Buono il risultato dei lavaggi... adesso i dettagli si notano molto di più.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 10:57
da zaphod
buongiorno a tutti, ritorno sullo studio dei colori e credo (spero!) di essere arrivato a qualche conclusione.
La prima conclusione riguarda la ormai certezza che, in riferimento al "nostro" F-35A del 32° stormo (aereo 32-12), le istruzioni Tamiya sui colori da utilizzare siano errate o quantomeno fuorvianti.
Di seguito il poster Tamiya con le istruzioni per la posa dei markings del velivolo e che riprende comunque i colori indicati da Tamiya.
Di seguito il poster, a colori, da seguire per realizzare la livrea Z-13, la Have Glass "late".
Secondo le istruzioni Tamiya, i colori da utilizzare sarebbero ben 6!
1: il colore di livrea "principale"
2: il colore da utilizzare per il radome ed il bordo del canopy (LP-15:5 + LP-59:1)
3: il colore per gli air-intake (LP-14:7 + LP-59:1)
4: il colore da utilizzare nelle pinne verticali, nel bordo degli stabilizzatori orizzontali, nel portello del carrello anteriore (da realizzare con posa delle decals)
5: il colore da utilizzare in parte del bordo degli stabilizzatori orizzontali, intorno all'ugello ed altri particolari della superficie inferiore (da realizzare con le apposite decals)
6: il colore da utilizzare in due "toppe" ai lati delle prese d'aria (da realizzare con le apposite decals)
In tutto sei colori, tutti diversi, alla faccia del risparmio ricercato con la decisione di utilizzare l'ultima versione del ram coating Z13.
Però analizzando le foto reali dell'esemplare da riprodurre, le cose non sembrano andare esattamente così.
Ebbene, analizzando la foto, anche tenendo in considerazione il riflesso della luce, a me sembra chiaramente che i colori utilizzati siano essenzialmente due, il colore principale (più scuro, che ormai è assodato sia FS 36170) ed uno più chiaro.
Esaminando il bordo di uscita degli stabilizzatori orizzontali, a parità di inclinazione della luce, il colore è uno solo. Non si rinviene la doppia colorazione indicata dalle istruzioni Tamiya
e se avvicino il canopy, mi sembra sempre lo stesso colore
Di seguito una foto di un F-35B della nostra Marina, anch'esso con una colorazione "ram coat late".
Anche qui mi sembra evidente che i colori siano due, e aggiungo anche il colore dei portelli del carrello anteriore. Il colore del radome (che è lo stesso del bordo del canopy) è lo stesso della parte interna delle pinne verticali (che è lo stesso dei bordi degli stabilizzatori orizzontali).
... continua con le prove colore
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 11:26
da zaphod
... e dopo la teoria, un pò di pratica.
Nasce quindi la necessità di individuare il secondo colore. Faccio una premessa, non essendo noto almeno ufficialmente la tinta esatta (almeno a me!) ogni risultato, ogni scelta sarà comunque una scelta di compromesso, e per quanto mi riguarda mi va anche bene; l'alternativa sarebbe parcheggiare tutto ed attendere che escano in futuro codici FS "ufficiali".
Leggendo su alcuni forum stranieri ho trovato riferimenti al colore FS 36270.
Poi avevo il riferimento fornitomi da Valerio, un mix di FS 36231 e FS 36170, al 50%.
Facendo ricerche sulla rete sono approdato alla pagina di un wip di un F-35A Meng di Gary Wickham, a questo indirizzo: https://scalespot.com/onthebench/f35a-meng/build.php.
Qui ho trovato la conferma al colore consigliato da Valerio, un mix al 50% di FS 36231 e FS 36170 utilizzando le tinte MRP 100 e 280.
Ho quindi utilizzato un Tornado 1/72 Italeri come cavia
tentativo n.1 - FS36270 (MRP 39)
Troppo chiaro.
tentativo n. 2 colore consigliato da Tamiya per il radome - LP-36:5 + LP-59:1)
il risultato non mi convince
tentativo n. 3 mix al 50% di FS 36231 e FS 36170 utilizzando le tinte MRP 100 e 280.
Conclusione, hanno ragione Valerio e Gary Wickham, secondo me è un ottimo compromesso, ed è anche facile senza arrivare a miscugli troppo strani e poco gestibili.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 11:28
da FreestyleAurelio
Per me il colore esatto da cui partire è il MRP280.
Il mix Tamiya non mi ha mai convinto
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 11:47
da Aquila1411
Ciao,
Anche secondo me i colori sono solo 2. Quoto il MRP-280 come colore di fondo principale e il mix dei due MRP 100 e 280 come secondario.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 14:39
da zintus
Ciao,
Io dopo un pò di esperimenti ho optato per la seguente soluzione:
Colore principale FS36170 + WHITE ALLUMINIUM 77.706 (VALLEJO). RAPPORTO 6 A 1
COLORE SECONDARIO FS36170 + FS36375 (VALLEJO) RAPPORTO 50 A 50.
Il risultato per me.è piacevole ed in linea con i colori del velivolo reale.
Il white alluminium ho notato che aiuta un pò a contenere l'effetto smorzante del trasparente opaco.
Altra rogna secondo me legata alle tonalità sono le decal in quanto quelle presenti attualmente nei kit o after market sono pensate per toni più chiari.
Allego qualche foto del 35b trumpeter 1/32. Dico subito che sulla deriva la decal del 32° è più in alto del previsto ma le istruzioni tauro del foglio di decals mi hanno fregato alla grande ma non me la sono sentita per ora di sverniciare e rifare.
Sicuramente il modello non è il top ma sulla colorazione sono soddisfatto. Inoltre non sono un veterano sulle tinte ibride ma penso stavolta di aver centrato le tonalità. Ne troppo chiare ne troppo scure. Sono in linea con la percezione visiva dei colori del velivolo reale .
Sicuramente qualche veterano del forum potrebbe dire la sua su queste due miscelazioni.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 17:13
da Aquila1411
Ciao, ma hai messo già le decals senza lucidare?
Ho paura che faranno un brutto effetto silvering...
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 dicembre 2023, 18:49
da zaphod
Ciao Andrea, no non ho messo alcuna decal, ho solo fatto delle prove colore su un Tornado
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 31 dicembre 2023, 1:31
da Aquila1411
zaphod ha scritto: 30 dicembre 2023, 18:49
Ciao Andrea, no non ho messo alcuna decal, ho solo fatto delle prove colore su un Tornado
Ah ok!
Credevo che il kit delle ultime foto fosse il tuo... che poi effettivamente è un B.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 6 gennaio 2024, 12:03
da zaphod
Buona Befana a tutti!
Caspita, tutto mi sarei aspettato da un moderno kit Tamiya fuorchè stuccare così tanto!
Seguendo le indicazioni del wip di Mattia sulla scala 1/72 ho provveduto a stuccare con ciano queste linee di pannello presenti negli stabilizzatori orizzontali (lato inferiore) e sulle pinne verticali.
Sinceramente non capisco la presenza di queste pannellature a meno che non fosse presente in versioni molto "early"? Chiedo ai più esperti.
Lisciato tutto con carta bagnata da 600 a 3000 ed eliminato ogni traccia di linee di pannello, ho poi proceduto a ripassare le linee di pannello reali che si erano leggermente perse con la levigature, usando il nastro dymo.
Non sono completamente soddisfatto delle nuove linee perché in effetti lo scriber Hasegawa che utilizzo ha una punta troppo grossa per queste linee. Per il futuro ho ordinato un seti di scriber per Gundam che dovrebbero avere la possibilità di utilizzare lame/punte molto più sottili.
Per adesso mi accontento anche del fatto che queste levigature sono nella parte inferiore.
Ho dato poi una passata di primer di controllo