Ciao
sempre difficile trovare la quadra con lo sporco accumulato.
Proprio per fare due chiacchiere mi sono andato a vedere le foto di quello vero che hai messo sul wip. Forse sopra io avrei usato un tono più verso il nero per le striature superiori.
Per il sotto non lo so..non si vede quindi va bene come hai fatto
Bonovox ha scritto: 6 marzo 2024, 0:44
o so ma io non riesco a concepire gli Hornet o i Tomcat (terrestri, navali, spaziali ecc..ecc..) lindi e pinti:
VANGELO!!! Magari i Tomcat appena consegnati ai reparti ad Oceana o a Miramar negli anni '70 possono essere puliti.
Bonovox ha scritto: 6 marzo 2024, 0:44
Max, mi dispiace ma ti ricordo che ci sono ancora i posti disponibili in prima fila per la corazzata Kotiomkin; non ha i sottotitoli in cecoslovacco ma in paupasico ma fa lo stesso
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 10:58
da Bonovox
pitchup ha scritto: 6 marzo 2024, 18:44
…. Forse sopra io avrei usato un tono più verso il nero per le striature superiori.
Per il sotto non lo so..non si vede quindi va bene come hai fatto
saluti
Ciao Max, per lo sporco ho usato il nero di marte ad olio; dal vivo non si percepisce ma fotografandolo con luce artificiale restituisce questa lieve dominante marrone scura.
Bene boys questo è l’ultimo aggiornamento. Vi mostro gli scarichi che ho trattato con alclad magnesium e poi colore ad olio bruno v.d.. Gli interni li ho trattati con bianco, bruno v.d. e terra di siena bruciata. I colori sono stati dati come da tubetto e “stirati” con pennello piatto per le piastre e cotton fiocc per gli interni.
Ecco due scatti
Qui Max volevo farti vedere i due missilotti che saranno equipaggiati sui due LAU della Brengun, colorati con due toni che oggi sono parecchio di moda
Naturalmente il tutto è stato completato, montato e sistemato in bacheca in attesa di foto definitive da mettere in galleria
Sono fuori casa ma appena rientro vi mostro uno scatto al volo, quindi modello finito e a presto
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 11:09
da Enrico59
Ahhh, finalmente. L'assenza cominciava a preoccuparmi, ci vediamo nella gallery allora.
Saluti cari
enrico
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 11:41
da Carbo178
Nemmeno una foto pre-gallery, uffa
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 13:36
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 21 marzo 2024, 11:41
Nemmeno una foto pre-gallery, uffa
Al volo
A presto
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 13:44
da Enrico59
Troppo lucido!!
A presto
enrico
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 14:20
da Bonovox
Enrico59 ha scritto: 21 marzo 2024, 13:44
Troppo lucido!!
A presto
enrico
Resta così; leggere e tante passate di alclad klear kote flat 314 diluito con il lacquer tamiya e più passo e più pare che lucida.
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Inviato: 21 marzo 2024, 14:31
da rob_zone
Ciao Cicciuzzo
Dall'unica foto che vedo posso dire che... è stupendo!!
Aspettiamo la gallery!!
Saluti
Rob
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Enrico59 ha scritto: 21 marzo 2024, 13:44
Troppo lucido!!
A presto
enrico
Resta così; leggere e tante passate di alclad klear kote flat 314 diluito con il lacquer tamiya e più passo e più pare che lucida.
Spero si sia colta l'ironia. Il modello è perfetto così ma mi riferivo appunto allo strano caso dell'opaco che più si stende e più lucido diventa....fenomeno di cui anch'io sono tristemente vittima.
Saluti cari
Enrico
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - SCARICHI E ATTESA GALLERIA
Enrico59 ha scritto: 21 marzo 2024, 13:44
Troppo lucido!!
A presto
enrico
Resta così; leggere e tante passate di alclad klear kote flat 314 diluito con il lacquer tamiya e più passo e più pare che lucida.
Spero si sia colta l'ironia. Il modello è perfetto così ma mi riferivo appunto allo strano caso dell'opaco che più si stende e più lucido diventa....fenomeno di cui anch'io sono tristemente vittima.
Saluti cari
Enrico
Si si caro Enrico, purtroppo questo è il secondo modello che tratto col flat alclad e che succede la stessa cosa, eppure non penso che sia un problema di diluizione e le passate sono molto leggere. Mistero
Ti aspetto in galleria