Bonovox ha scritto: 17 maggio 2023, 20:59
Ti sei limitato solamente al post shading? Hai abbandonato l’uso delle mascherine?
Bellissimo risultato sulla mimetica
Carissimo
Nella panza c'è solo pre shading, per la parte superiore invece ho fatto un mix di pre e di mascherine (queste solo nelle zone col verde chiaro) e poi ho schiarito un po' il centro delle pannellature.
Insomma niente di nuovo sul fronte occidentale. Pensavo di dare un ulteriore botta di vita con gli ultimi trattamenti con gli oli ma so già che il risultato non sarà paragonabile a quello che hai ottenuto sul tuo Thud (specie gli effetti sull'ala dx li trovo estremamente realistici...ma come hai fatto???)
Saluti cari
enrico
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 18 maggio 2023, 9:32
da Jacopo
mi piace molto questo Thud! poi hai scelto il mio stesso soggetto! non vedo l'ora pure io d'affrontarlo!
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 18 maggio 2023, 18:44
da Enrico59
Carissimi
E la panza è fatta (non mi sono riuscite bene le trafilature d'olio e prima di fissare tutto col trasparente le rifaccio):
Poche le foto trovate del ventre del Thud ma da quel minimo che ho visto è plausibile una certa zozzeria.
Forse ho esagerato ma quanto mi sono divertito!
Baci
enrico
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 18 maggio 2023, 19:08
da Carbo178
Va bene che era un "Mud Mover" ma ci si è rotolato nel Mud
Fossi in te attenuerei un pò, ma si tratta di gusto personale, siccome il modello è tuo...
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 18 maggio 2023, 19:52
da Enrico59
Carbo178 ha scritto: 18 maggio 2023, 19:08
Fossi in te attenuerei un pò,
Ciao
Tu dici eh?!... Ma solo la zona posteriore o proprii tutto.?
enrico
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 19 maggio 2023, 0:06
da microciccio
Ciao Enrico,
anche per me hai calcato un po' la mano.
So che lo hai chiesto a Marco ma io andrei anche oltre la zona posteriore.
microciccio
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 19 maggio 2023, 0:27
da Carbo178
microciccio ha scritto: 19 maggio 2023, 0:06
Ciao Enrico,
anche per me hai calcato un po' la mano.
So che lo hai chiesto a Marco ma io andrei anche oltre la zona posteriore.
microciccio
Confermo, andrei su tutta la superficie
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 19 maggio 2023, 9:24
da Enrico59
Carissimi
Ho già l'idropulitrice accesa e a breve provvederò a togliere un po' di lerciume (mai una gioia )
Comunque voglio far vedere questa foto che in parte giustifica le mie intenzioni:
(foto postata al solo scopo di discussione e tratta da QUI )
Saluti cari
enrico
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 19 maggio 2023, 9:37
da Jacopo
Era un famoso Thud che ha combattuto incessantemente dalla guerra d'indipendenza americana? perchè se si l'usura è perfetta!
I Thud erano tenuti abbastanza bene questo perchè operavano da piste! mentre gli F-100 si sporcavano molto più facilmente essendo più bassi (credo).
ti allego alcune foto, guarda quelli danneggiati, guarda come sono come colature e trafili d'olio
immagine postata a solo scopo di discussione fonte dailymail.co.uk, blogspot.com, rollingsteel.it, wp.com, wp.com
Questi invece sono quelli della riserva, si nota che sono decisamente tenuti "peggio"
immagine postata a solo scopo di discussione squarespace-cdn.com
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 19 maggio 2023, 10:31
da Enrico59
Jacopo ha scritto: 19 maggio 2023, 9:37
Era un famoso Thud che ha combattuto incessantemente dalla guerra d'indipendenza americana? perchè se si l'usura è perfetta!
Grazie Jacopo sempre precisi e dettagliati i tuoi commenti. In effetti il mio Thud ha partecipato alla campagna del Little Bighorn in appoggio al generale Custer per poi essere abbattuto da un Tomahawk (e non era un missile )
Scherzi a parte vedo comunque, nell'ultima foto, un Thud con dei seri problemi di igiene. Vabbè pulirò il mio il più possibile.
Saluti cari
enrico