Prova di mimetica vorrei realizzare là versioni u997
Ho usato il patafix anche se avrei voluto provare con maskol
Ma mi sono accorto che si era seccato quasi totalmente e quindi lo dovuto buttare
A proposito c’è un modo prodotto per recuperarlo oppure una volta che diventa pastoso non si puo più usare
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 30 gennaio 2023, 9:16
da FreestyleAurelio
Purtroppo il maskol quando inizia a seccare è meglio prendere un flacone nuovo e assicurarsi che la chiusura sia sempre ottimale, dopo l'utilizzo.
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 30 gennaio 2023, 19:02
da davmarx
Tempo fa trovai in rete qualcosa riguardo l'uso dell'ammoniaca ma non mi diede molta fiducia. Se hai un po' di ammoniaca già in casa puoi fare una prova, non costa nulla, ma se devi uscire per comprarla lascia perdere e prendi semplicemente un nuovo maskol.
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 30 gennaio 2023, 19:40
da vogliadimare
davmarx ha scritto: 30 gennaio 2023, 19:02
Tempo fa trovai in rete qualcosa riguardo l'uso dell'ammoniaca ma non mi diede molta fiducia. Se hai un po' di ammoniaca già in casa puoi fare una prova, non costa nulla, ma se devi uscire per comprarla lascia perdere e prendi semplicemente un nuovo maskol.
Il
Problema è che il negozio di modellismo più vicino è a 90 km
È attualmente mi serviva solo quello
questo significa 7 euro di spedizione su 6 euro di prodotto necessario e almeno 6/7 giorni di attesa
Vabbè come si dice nel modellismo non bisogna avere fretta
Peccato che proprio non è un detto che riesco facilmente a rispettare
Grazie comunque del suggerimento
Ciao
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 30 gennaio 2023, 20:51
da Cox-One
Molto bene. Vediamo come la Camo si sviluppando.
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 31 gennaio 2023, 21:17
da vogliadimare
Ecco un primo riscontro sulla mimetica
Ovviamente c’è ancora da lavorarci sopra
Ma tutto sommato non mi dispiace
Per il castello sicuramente anche perché è più delicato userò il maskol
Intanto andiamo aventi coi lavori sullo scafo
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 1 febbraio 2023, 8:07
da microciccio
Ciao Marcello,
non sono in grado di esprimermi sulla mimetica anche perché non ho presenti foto, che forse si possono trovare in questo libro.
Ad ogni modo ho visto interpretazioni differenti di alcuni modellisti e potrei ragionare sul fatto che le strisce furono realizzate con una pistola a spruzzo, quindi i bordi leggermente, vista la scala, sfumati ci stanno.
Il Maskol, che ti consiglio di ricomprare alla prima occasione utile senza tentare di dare nuova vita a quello essiccato (il suggerimento dell'ammoniaca di Davide è comunque corretto), consente di ottenere bordi netti e alla rimozione può dare problemi di sollevamento del bordo della vernice.
My two cents
microciccio
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 1 febbraio 2023, 17:24
da Edoardo81
Per me stai facendo un lavoro fantastico. Prima di vedere l'effetto finale non riuscivo a capire quei "serpenti" di patafix a cosa potessero servire! Bell'idea!
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 1 febbraio 2023, 19:26
da vogliadimare
Edoardo81 ha scritto: 1 febbraio 2023, 17:24
Per me stai facendo un lavoro fantastico. Prima di vedere l'effetto finale non riuscivo a capire quei "serpenti" di patafix a cosa potessero servire! Bell'idea!
Sono comunque in attesa del maskol
E poi deciderò su come farli
Per ora fingermi per una dozzina di giorni
Ciao a tutto
Re: U boot type VII c/41 scala 1/72
Inviato: 6 marzo 2023, 19:22
da vogliadimare
Dopo una lunga sosta
Che mi ha permesso di ricevere il fatidico maskol
Ho iniziato ad assemblare lo scafo
Ovviamente siamo solo all inizio
Ci sono ancora molti dettagli da perfezionare
Alla fine ho optato per la versione U boot 997
Si arrese il 9 maggio del 1945
E fu affondato il 13 dicembre del 1945 nel nord Atlantico
Nell operazione deadlight praticamente un tiro al bersaglio
Di molte unità della marina tedesca