Pagina 15 di 27

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 aprile 2023, 22:14
da Geometrino82
Buonasera, aggiorno un po' le pagine relative al lavoro.
Sfruttando il suggerimento di Francesco (di stemperare un po' il potere adesivo del nastro prima di utilizzarlo) e di Paolo (di non lasciare il nastro troppo tempo) ho rifatto la striscia nera e l'ho subito smascherata e sta volta senza problemi.
Mi sono quindi dedicato alla lucidatura dell'aereo per sigillare tutto.
Oggi sfruttando un giorno non al lavoro ho applicato le decals.
Decals che hanno suscitato in me pareri contrastanti in quanto, sono molto belle, fini, hanno un bordo sottilissimo e si gestiscono alla grande, ma aimé (secondo me) sono errate nei colori degli stencil. Ma cosa più grave sono leggermente sovradimensionate sulla deriva. O almeno quelle del mio esemplare.
Andiamo con qualche immagine per capire meglio


Il pallino rosso (che è la luce sul dorso) dentro nel rombo bianco non dovrebbe essere lì, ma più in dietro, dove hanno messo quello nero. Cercherò di correggere con del colore bianco e poi colorerò la luce .


È una mia impressione o i numeri sono leggermente più piccoli?


O faccio combaciare il cavallo o faccio combaciare il 9





Nella parte superiore della deriva le decals sporgono sia in altezza che in larghezza.

Ora qualche foto del modello completo.
Riuscite a vedere i numerosi stencil, soprattutto le scritte "no step" sui bordi delle ali?
No?
Nemmeno io a occhio nudo. Perché sono tutte secondo me di un grigio sbagliato.







Va bè.
Procederò lo stesso verso le fasi di chiusura di questo.
Al prossimo aggiornamento.

Ah quasi dimenticavo, ho rifatto il radome in FS36320. Va meglio ora?

Saluti
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 aprile 2023, 22:22
da Aquila1411
Ciao Marco, questo progetto ti fa proprio tribolare fino alla fine vedo...
Non so se l'hai già scritto, forse me lo sono perso, ma che decals stai utilizzando?

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 aprile 2023, 8:12
da microciccio
Ciao Marco,

vai imperterrito verso la fine che una volta in bacheca, tutti e quattro, faranno la loro figura. ;)

microciccio

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 aprile 2023, 15:18
da Bonovox
Decals…mannaggia la pupazza, dopo tanto lavoro per portare all’essere un modello ecco che si corre il rischio di rovinare tutto. Ma la punta del “9” non potevi tagliarla e sistemarla in linea? Comunque, vai avanti così che sta venendo ugualmente bene ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 aprile 2023, 17:35
da pitchup
Ciao Marco
io direi di portare a casa il risultato prima che i 4 EFI ti conducano alla pazzia.
Spettacolari le decals... poi magari se uno ti viene come l'EFA zozzone postato pochi giorni fa non guasterebbe :-)
saluti

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 aprile 2023, 21:33
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Continua imperterrito, e fregatene delle eventuali inesattezze o difetti di decal e stencil: i modelli con le loro bellissime insegne ti ripagheranno di tutte le tribolazioni che hai dovuto affrontare per arrivare a questo punto.

Ora, per citare Goose in Top Gun (pur essendo la battuta basata su una traduzione errata :-D ), "Vai come un missile" verso la conclusione! :-oook

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 11 aprile 2023, 18:36
da Starfighter84
Non solo il grigio degli stencil, ma pure quello dei numeri di carrozzella è sbagliato.
C'è poco da fare a questo punto Marco... ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 12 aprile 2023, 8:33
da Geometrino82
Ciao a tutti,
Aquila1411 ha scritto: 6 aprile 2023, 22:22 Ciao Marco, questo progetto ti fa proprio tribolare fino alla fine vedo...
Non so se l'hai già scritto, forse me lo sono perso, ma che decals stai utilizzando?
Ciao, le decals sono quelle della scatola.
microciccio ha scritto: 7 aprile 2023, 8:12 Ciao Marco,

vai imperterrito verso la fine che una volta in bacheca, tutti e quattro, faranno la loro figura. ;)

microciccio
È esattamente questa l'intenzione Paolo. Grazie
Bonovox ha scritto: 7 aprile 2023, 15:18 Decals…mannaggia la pupazza, dopo tanto lavoro per portare all’essere un modello ecco che si corre il rischio di rovinare tutto. Ma la punta del “9” non potevi tagliarla e sistemarla in linea? Comunque, vai avanti così che sta venendo ugualmente bene ;)
Grazie Francesco, come avrei potuto fare secondo te ? È tutto un pezzo grosso unico, anzi due. Uno per la deriva e uno per l'alettone. È proprio stampato più piccolo.
pitchup ha scritto: 7 aprile 2023, 17:35 Ciao Marco
io direi di portare a casa il risultato prima che i 4 EFI ti conducano alla pazzia.
Spettacolari le decals... poi magari se uno ti viene come l'EFA zozzone postato pochi giorni fa non guasterebbe :-)
saluti
Grazie Max, no voglio cercare di mantenere una linea pulita per questi. Alla fine erano in bella mostra.
siderum_tenus ha scritto: 7 aprile 2023, 21:33 Ciao Marco,

Continua imperterrito, e fregatene delle eventuali inesattezze o difetti di decal e stencil: i modelli con le loro bellissime insegne ti ripagheranno di tutte le tribolazioni che hai dovuto affrontare per arrivare a questo punto.

Ora, per citare Goose in Top Gun (pur essendo la battuta basata su una traduzione errata :-D ), "Vai come un missile" verso la conclusione! :-oook
Esatto Mario.
Starfighter84 ha scritto: 11 aprile 2023, 18:36 Non solo il grigio degli stencil, ma pure quello dei numeri di carrozzella è sbagliato.
C'è poco da fare a questo punto Marco... ;)
Bisognerebbe incrementare tra le emoji la faccina di whatsapp con la mano sul viso.

Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 19 aprile 2023, 14:00
da Geometrino82
Ciao, visto che comunque già dovevo intervenire nella zona, ho eliminato le due protuberanze :-sbrachev in più e assottigliato quella che dovrebbe rappresentare una luce di navigazione.



Lisciato e ricolorato la parte



Ho pensato a come fare a ricreare la riga bianca con il rombo finale.
Ho quindi ricalcato al CAD la decal e riportata in scala su altro foglio. Ora ho due possibilità, o stampare una mascherina con il plotter da taglio e verniciare la parte o stampare il profilo sul foglio decal bianco e applicarlo.




Secondo voi?

Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 19 aprile 2023, 17:42
da Bonovox
io opterei per mascherina al plotter, ;)