Per gli scarichi, non sono del tutto convinto dell'effetto esterno sui petali. Più che fuligine mi sembra che il metallo usato per i petali in alcuni punti (a quanto vedo la parte più estrema) sia cotta a tal punto da diventare nera. Quindi, forse, era meglio velare con un alclad steel e poi opacizzarlo.
Ho la stessa impressione di Luca. L'effetto che hai ottenuto è interessante e cattura l'occhio, ma è poco realistico (soprattutto per un Phantom)... se ti sei rifatto ad esemplari museali, come quello che ha postato Paolo, lo stato dei petali è molto diverso dai velivoli operativi.
Benchè il motore fosse praticamente lo stesso, cambiava anche sui '104 perchè parte dello scarico era annegato nella fusoliera ed era protetto dalla fuliggine dei gas di scarico.
Quello che posso suggerirti e di sistemare un pò l'effetto basandoti sulle foto dei velivoli operativi:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aviationphotocompany.com
Giovani buonasera e grazie per i vostri consigli e pareri sugli scarichi.
Posto una piccola fotuccia per vedere l'effetto della presa d'aria modificata con l'aggiunta della ventola.
ponisch ha scritto: 7 dicembre 2020, 18:12
L'effetto è molto buono, ma la ventola non riesce a fare qualcosa mi sembra troppo plastica, magari qualche lamella in metallo ?
Nicola
La ventola è in alclad aluminium lavaggiata con nero ad olio diluito. Forse l'ombra interna spegne i riflessi alluminati
Starfighter84 ha scritto: 1 dicembre 2020, 9:35
....
Ho la stessa impressione di Luca. L'effetto che hai ottenuto è interessante e cattura l'occhio, ma è poco realistico (soprattutto per un Phantom)... se ti sei rifatto ad esemplari museali, come quello che ha postato Paolo, lo stato dei petali è molto diverso dai velivoli operativi.
Benchè il motore fosse praticamente lo stesso, cambiava anche sui '104 perchè parte dello scarico era annegato nella fusoliera ed era protetto dalla fuliggine dei gas di scarico.
Quello che posso suggerirti e di sistemare un pò l'effetto basandoti sulle foto dei velivoli operativi:
...
Ciao Vale, non ho capito bene se è il nero che non va o le troppe "sbiaditure" fatte. Lo steel, come detto a Luca non mi è parso all'altezza in quanto più scuretto dell'alluminium alclad e quindi non notavo lo "stacco" tra le due tinte. Magari posso velare con l'exhaust ma ottengo la stessa scurezza.
Nel visionare diversi scarichi ho notato 1000 variazioni diverse: neri, bruniti, sbiaditi, acciaio, multicolor ecc..ecc.. e quindi alla fine mi sono basato su diverse immagini che racchiudo qui (specie sulla 3^):
le immagini sono prese e ritoccate nel dettaglio da alamy.com