Pagina 15 di 42

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 1 gennaio 2021, 14:38
da Starfighter84
Il decerante elimina tutto, anche gli smalti. Ovviamente questi sono più tenaci, per cui impiega più tempo per rimuovere gli strati di vernice.

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 1 gennaio 2021, 14:53
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 1 gennaio 2021, 14:38 Il decerante elimina tutto, anche gli smalti. Ovviamente questi sono più tenaci, per cui impiega più tempo per rimuovere gli strati di vernice.
Grazie Valerio! Alé, ordinata anche la Livax, oramai ho messo in piedi un laboratorio chimico..! :-sbrachev

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 1 gennaio 2021, 16:24
da Starfighter84
BlueNight ha scritto: 1 gennaio 2021, 14:53
Starfighter84 ha scritto: 1 gennaio 2021, 14:38 Il decerante elimina tutto, anche gli smalti. Ovviamente questi sono più tenaci, per cui impiega più tempo per rimuovere gli strati di vernice.
Grazie Valerio! Alé, ordinata anche la Livax, oramai ho messo in piedi un laboratorio chimico..! :-sbrachev
Il modellista è anche un piccolo chimico... vedrai che svilupperai anche una certa capacità di analizzare i prodotti anche solo con l'olfatto!

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 1 gennaio 2021, 16:28
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 1 gennaio 2021, 16:24
Il modellista è anche un piccolo chimico... vedrai che svilupperai anche una certa capacità di analizzare i prodotti anche solo con l'olfatto!
Spero che non sviluppi la medesima capacità anche la mia dolce metà, perché sennò mi troverò a fare modellini nel capanno degli attrezzi in giardino!!! :wtf: :wtf: :-sbraco

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 2 gennaio 2021, 15:02
da FreestyleAurelio
Ho la soluzione...quando devi spruzzare certi prodotti, getta un bel po' di aceto a terra dicendo:
《"Oh cara, mi è caduta qualche goccia a terra"》

Oppure puoi preparare un bel sughetto napoletano di "Genovese"

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 2 gennaio 2021, 15:50
da BlueNight
FreestyleAurelio ha scritto: 2 gennaio 2021, 15:02 Ho la soluzione...quando devi spruzzare certi prodotti, getta un bel po' di aceto a terra dicendo:
《"Oh cara, mi è caduta qualche goccia a terra"》

Oppure puoi preparare un bel sughetto napoletano di "Genovese"
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Quindi, la cabina d verniciatura solo se proprio non funzionano questi sistemi, giusto?! :-sbraco

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2021, 14:55
da BlueNight
Bene, è arrivato il "Dark Aluminum" di Alclad, che ho subito provveduto ad applicare stamattina: con ancora applicate tutte le "ingessature" non percepisco molto la differenza :roll: anche se sul cucchiaio di prova si vede bene. Vediamo appena tolte le bende cosa esce fuori, spero che l'applicazione sia stata fatta adeguatamente, a breve posto le foto.

Nel frattempo mi hanno consegnato anche il decerante Livax (se arrivano anche alambicchi e matracci il laboratorio è completo, pronto per essere trasferito nel capanno in giardino... :shock: ), vedo se sia il caso di provare a ritoccare il carrello oppure se accontentarmi in prospettiva di migliori realizzazioni future... :roll:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2021, 15:30
da Fabio1968
forza Ivano che vogliamo le foto, visto che siamo della stessa “ era” ( glaciale) sicuro ricorderai topolino apprendista stregone o il mago merlino della Disney :-laugh :-laugh :-laugh .
Ai nostri tempi si sniffava la colla coccoina oggi siamo piu fortunati tra cere e diluenti.
dai Sbendalo quando sarà ora e metti le foto.
Ciao Fabio

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2021, 15:44
da BlueNight
Fabio1968 ha scritto: 4 gennaio 2021, 15:30 forza Ivano che vogliamo le foto, visto che siamo della stessa “ era” ( glaciale) sicuro ricorderai topolino apprendista stregone o il mago merlino della Disney :-laugh :-laugh :-laugh .
Se li ricordo ???!!! Eccome!!! :-boing :-boing :-boing :-boing
Fabio1968 ha scritto: 4 gennaio 2021, 15:30 Ai nostri tempi si sniffava la colla coccoina oggi siamo piu fortunati tra cere e diluenti.
Che da me chiamavamo anche "colla midina" (chissà, forse per contrazione "infantile" di colla "umidina" ? :? ), ma non dovevamo però mettere maschere antigas!!! :-crazy
Fabio1968 ha scritto: 4 gennaio 2021, 15:30 dai Sbendalo quando sarà ora e metti le foto.
Appena la prognosi sarà favorevole tolgo fasce e gessi, poi posto le foto, sperando non faccia schifo... :oops: :oops: :oops:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2021, 16:42
da BlueNight
Dunque, ecco una prima parziale "sbendatura"...
Devo dire che a occhio nudo mi soddisfava di più, al "microscopio" dell'ingrandimento delle foto, si vedono mascherature dei portelli non precise (a occhio sembravano più che buone... :.-( ), piccole imperfezioni, "maroni" di vario genere... :-coccio






Diciamo che come primo esperimento, tutto sommato poteva andare peggio, poteva piovere... :cry:
Gli "stacchi" (le mascherature) tra differenti tinte mi paiono per ora venute sufficientemente bene (un sei meno, via!) e anche come "mano", sono riuscito ad evitare gli overspray (forse sei pieno...), voi che ne dite?
Alla fine, pur essendo ancora totalmente "in progress", perlomeno sto facendo esperienza con l'applicazione del n.m... :roll: