Pagina 15 di 40

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 26 maggio 2020, 21:20
da Starfighter84
Arrivo tardi... mea culpa Silvio.
Personalmente ti avrei sconsigliato l'utilizzo dello stucco classico... come già detto nel mio ultimo intervento, ti avrei consigliato di nuovo l'accoppiata plasticard (per riempire eventuali fessure) e Attack.
Avresti risparmiato un bel pò di tempo perchè la ciano riempie e livella con più facilità (tanto avresti dovuto carteggiare in ogni caso) e, in più, avresti ottenuto un posizionamento più saldo del pezzo in vacuform (adesso dovrai fare molta più attenzione a non sollecitarlo... altrimenti lo stucco salta nuovamente).
Oramai è andata... non so se la stuccatura è andata a buon fine (ad occhio ti direi di no), ma oramai sei in ballo... dai il primer e vediamo cosa ne viene fuori..! ;)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 26 maggio 2020, 21:32
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 23 maggio 2020, 17:19 Ciao Silvio,
Sono contento di leggere aggiornamenti del wip; direi che sei sulla strada giusta, avanti così! :-oook
Grazie.

Aquila1411 ha scritto: 23 maggio 2020, 18:06 Bravo Silvio, avanti così! Il canopy lo vedremo in caso dopo il primer che effetto fa. ;)
Andrea
Ti ringrazio.

microciccio ha scritto: 23 maggio 2020, 18:56 Ciao Silvio,
mi sono rimesso in pari col WIP. Bel lavoro! :-oook
microciccio
Grazie Paolo.

robycav ha scritto: 23 maggio 2020, 20:26 Ben fatto Silvio!! :-oook
Avanti così!!!
Mille grazie.

pitchup ha scritto: 24 maggio 2020, 12:31 Ciao
alla fine l'hai messo su e anche davvero molto bene, Bravo!!!
E ora fiato ai compressori!!!
saluti
Grazie e adesso la bestia nera, la colorazione! :-D

Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2020, 21:20 Arrivo tardi... mea culpa Silvio.
Personalmente ti avrei sconsigliato l'utilizzo dello stucco classico... come già detto nel mio ultimo intervento, ti avrei consigliato di nuovo l'accoppiata plasticard (per riempire eventuali fessure) e Attack.
Avresti risparmiato un bel pò di tempo perchè la ciano riempie e livella con più facilità (tanto avresti dovuto carteggiare in ogni caso) e, in più, avresti ottenuto un posizionamento più saldo del pezzo in vacuform (adesso dovrai fare molta più attenzione a non sollecitarlo... altrimenti lo stucco salta nuovamente).
Oramai è andata... non so se la stuccatura è andata a buon fine (ad occhio ti direi di no), ma oramai sei in ballo... dai il primer e vediamo cosa ne viene fuori..! ;)
Vero Valerio, lo stucco poteva essere poco adatto all'inizio da come si presentava la fessurazione e lo scalino ma prima dell'incollaggio definitivo ho ripreso il vacuform e l'ho adattato meglio alla fusoliera, era solo questione di osare un po' di più e alla fine il "gap" è stato minimo e anche questo si è quasi del tutto eliminato incollando il canopy con la tappo arancione, certo ho rischiato i "fumi opacizzanti" sul trasparente ma è andata bene, successivamente ho stuccato le piccole rimanenze con lo stucco tamiya e qualche piccolo ritocco con il Mr.Surfacer 500.
Nella foto potrebbe sembrare ci sia qualche buco e fessura ma quello che vedi è la colla tappo arancione (ciano giusto?), al tatto a me pare perfettamente liscio e privo di buchi e/o scalini, ovviamente il primer ci dira la verità.

Grazie ancora a tutti, il supporto, oltre ai consigli, è uno degli aiuti più importanti per chi come me ha il senso del disastro incombente molto sviluppato ! :oops: :-oook :-sbraco

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 26 maggio 2020, 21:34
da Starfighter84
No, la tappo arancione non è una ciano acrilica... quindi non rilascia vapori. Aspettiamo il responso del primer e :-XXX !

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 11 giugno 2020, 15:52
da Dioramik

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 11 giugno 2020, 17:18
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

sotto con le ruote, allora! :-D

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 12 giugno 2020, 0:20
da Starfighter84
Smaterozza e vernicia... sono molto belle!

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 12 giugno 2020, 23:17
da drinkyb
Che belle quelle ruote!!!

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 12 giugno 2020, 23:38
da spartacus2000
Ciao Silvio ho letto solo ora questo tread ottimo lavoro fino adesso,Come dice Valerio anch'io sono arrivato tardi e ti avrei consigliato il plasticard e ciano per le fessure,le ruote sono bellissime non vedo l'ra di vederlo finito,il Goose poi è un aereo che mi ha sempre affascinato mi sto mordendo le mani al pensiero che me lo sono fatto scappare in 48,ormai è quasi introvabile a prezzi umani

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 22 giugno 2020, 11:46
da FreestyleAurelio
Bella scelta per quelle ruote,Silvio.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Finito interni

Inviato: 7 ottobre 2020, 19:02
da Dioramik
Sempre con riluttanza e timore oggi ho preso in mano l'aerografo, ho dato il primer al goose, il colore di fondo all'Apache e il colore all'autoblindo AB41, è andato tutto bene per 2/3 del lavoro e poi un mezzo disastro! :cry: :oops:
Qui sul Goose, dove ho dato il primer 1500, non mi pare malaccio, posto delle foto per avere il vostro ok per andare avanti oppure per rimediare a qualche cosa da riprendere che io non vedo.
Vi ringrazio per i consigli che potrete darmi.