Pagina 15 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 luglio 2019, 12:44
da pitchup
Ciao Marco
direi che tutti quei particolari aggiunti fanno davvero un gran figurone sul modello.
approvato!
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 luglio 2019, 12:46
da Bonovox
Beeello...un modello vale tanto da quanti particolari sono riprodotti e questo ne è un esempio. Alla grande ;)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 luglio 2019, 14:46
da fabrizio79
Ottimi particolari!!

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 luglio 2019, 16:45
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Un lavorone, sia per quantità che pet qualità! ;)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 7 luglio 2019, 19:24
da washaki
Grazie, grazie a tutti,
confesso che i vostri complimenti mi danno molta energia.
Ora sto concentrandomi su come farò ad autocostruirmi i cavi sotto la pancia. Non è possibile lavorare sul pezzo direttamente perché se non lo incollo non posso procedere con il resto del modello. E poi non posso montarli in questa fase perché mi darebbero molto fastidio in verniciatura.
Quindi penso che incollerò la fusoliera sotto e poi mi costruirò un piano di lavoro con i 4 fori nella stessa posizione per lavorare a parte e poter montare il pezzo finito solo alla fine.
Non sarà facile. C'è da costruire 4 tiranti da fissare ai 4 punti, un cavo di comando che parte dal gancio e arriva sulla fusoliera correndo sulla fiancata per un pezzo. Infine ci vogliono 4 cavetti (uno per ogni tirante) che tengono il tutto appiccicato alla fusoliera.
una bella sfida-
Per i tiranti ho pensato a filo da pesca di nylon per la sua flessibilità, trasparente da verniciare di nero poi ad aerografo. Il gancio lo autocostruisco. Per il cavo di comando e per i 4 cavetti sprue stirato. Infine per la parte che corre sulla fiancata il solito filo di rame da preformare prima, verniciare a parte e fissare alla fine dopo la verniciatura della fusoliera.
... ma se avete metodi migliori fatevi avanti.
Alla prossima, Grazie
Ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 7 luglio 2019, 20:18
da microciccio
washaki ha scritto: 5 luglio 2019, 23:51... Ho messo un po' di zavorra perché mi piace sentire il modello un po' "pesante" quando lo prendo in mano. Sembra più ... vero. ...
Ciao Marco,

in effetti i nostri modelli spesso sono estremamente leggeri.
Anni fa su una rivista lessi di un modellista che riempiva le parti cave con una schiuma, simile a quelle utilizzate per sigillare i muri, che li irrobustiva, disponeva rinforzi metallici ovunque ritenuto necessario, come all'incastro ala/fusoliera, e sostituiva con tubetti metallici le gambe di forza dei carrelli, i mozzi delle eliche ecc..
washaki ha scritto: 7 luglio 2019, 19:24... da verniciare di nero poi ad aerografo. ...
Se, come immagino, sono cavi d'acciaio il colore corretto è metallico.
Nelle foto sembrano neri a causa delle ombre; uno dei casi più noti è quello delle antenne a filo presenti su molti velivoli.

microciccio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 7 luglio 2019, 23:26
da washaki
microciccio ha scritto: 7 luglio 2019, 20:18 in effetti i nostri modelli spesso sono estremamente leggeri.
Anni fa su una rivista lessi di un modellista che riempiva le parti cave con una schiuma, simile a quelle utilizzate per sigillare i muri, che li irrobustiva, disponeva rinforzi metallici ovunque ritenuto necessario, come all'incastro ala/fusoliera, e sostituiva con tubetti metallici le gambe di forza dei carrelli, i mozzi delle eliche ecc..
Io assomiglio molto a questo modellista. Ma ho l'impressione che su questa scala il rischio per me di pasticciare sia troppo alto.
Comunque anche questo kit ci mette del suo. E' molto ben fatto ma qualche magagna è già saltata fuori in più di una occasione.
Ma fin'ora sono riuscito a cavarmela con modifiche o aggiustamenti. Nel complesso rimane un ottimo kit.
microciccio ha scritto: 7 luglio 2019, 20:18 Se, come immagino, sono cavi d'acciaio il colore corretto è metallico.
Nelle foto sembrano neri a causa delle ombre; uno dei casi più noti è quello delle antenne a filo presenti su molti velivoli.
Hai ragione ! ! !
Ho riguardato altre foto che mi sono scaricato ed effettivamente il colore in alcuni casi è acciaio e in altri addirittura con toni quasi ramati. Ma mai nero.
Chissà perché mi ero fissato che fosse nero.
Nero quasi sempre invece è il filo di comando mentre i cavetti di sostegno sono ancora più chiari. Qui dovrò verniciare.
GRAZIE
Fa sempre bene sentire cosa ne pensate prima di "agire"
A presto

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 8 luglio 2019, 20:59
da Starfighter84
Stai procedendo rapidamente e sta andando tutto per il meglio! mi fai un pò "rabbia" perchè sui filtri anti sabbia hai lavorato benissimo con le fotoincisioni scavando la plastica... alla base del rotore, invece, ti sei fatto prendere dalla paura... ma se ci sei riuscito una volta, ci riesci anche la volta successiva! ;)

Occhio con i pesi... reggono i carrelli?

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 9 luglio 2019, 8:23
da washaki
Caro Valerio hai ragione da vendere.
Tanta pazienza ho messo nei filtri quanta non sono stato capace di mettere nelle fotoincisioni sotto il rotore. Forse perchè quella zona non è venuta benissimo anche in altri punti.
Devo imparare a rilassarmi e non avere fretta di vedere risultati alla svelta. Comunque è proprio vero. Non ho approcciato il problema nel modo corretto.
Ai carrelli non ci avevo pensato accidenti. Credo di aver aggiunto una ventina di grammi più o meno. Speriamo bene.
Da ora in poi purtroppo tornerò alla mia vecchia velocità. Mio figlio è tornato e ha ripreso possesso della stanza :cry:
Avrò più tempo per ... riflettere :)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 9 luglio 2019, 16:49
da Starfighter84
20 g non credo daranno problemi... vai tranquillo. ;)