Pagina 15 di 20

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 14 settembre 2019, 14:11
da pitchup
Ciao Denis
Che belle quelle vetturine che hai realizzato, Bravo!
saluti

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 14 settembre 2019, 16:51
da microciccio
denis ha scritto: 12 settembre 2019, 16:16
microciccio ha scritto: 10 settembre 2019, 19:54...
per le auto potresti riprodurre i vetri con decalcomanie o nastro così da rendere precisi i bordi nei quali si vere qualche sbroffetto. ;) ...
Che tipo di nastro? Nastro di alluminio? ..
Ciao Denis,

secondo me andrà bene anche del nastro comune come lo Scotch di 3M per restare su un prodotto di buona qualità. Si lascia tagliare con precisione ed è verniciabile.
Se invece desideri spessori praticamente inesistenti allora si che puoi andare verso il Bare Metal Foil.

microciccio

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 19 settembre 2019, 23:03
da Ivons
Sto wip è arte nell' arte! Pure la stampa 3D!
:clap: :-V

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 30 settembre 2019, 12:17
da denis
Bene ragazzi, ho rimesso mano all'asfalto rotto, non sono pienamente soddisfatto ma credo di essere sulla buona strada.

Ho messo la terra e fatto qualche rottura con un pennello sottile e del nero.

Adesso c'ė da correggere qualcosa e aggiungere qualche particolare, magari un tubo rotto.












Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 30 settembre 2019, 13:04
da BackToZeon
Ottimo Denis! Dalle immagini postate sembra effettivamente che l'Eva durante la corsa poggi il suo peso sull'asfalto causando quelle deformazioni! Poi come sempre va valutata la distanza da cui va guardato il diorama per giudicare l'effetto complessivo.

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 5 ottobre 2019, 9:21
da Ivons
denis ha scritto: 30 settembre 2019, 12:17 Bene ragazzi, ho rimesso mano all'asfalto rotto, non sono pienamente soddisfatto ma credo di essere sulla buona strada.

Ho messo la terra e fatto qualche rottura con un pennello sottile e del nero.

Adesso c'ė da correggere qualcosa e aggiungere qualche particolare, magari un tubo rotto.
A mio parere va bene così, non toccarlo più, il tubo rotto però lo fai idrico? Ti toccherà mettere mano all'effetto acqua con resina, oppure un semplice paio di tubi di passaggio rete elettrica forse è meglio.
L' asfalto lo arricchirei comunque con ultetiori detriti così sembra più completo.

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 17 ottobre 2019, 13:18
da denis
Buon giorno ragazzi.

Dunque più lo guardavo l'asfalto e più non mi convinceva.

Quindi ho messo mano al trapano e alla scagliola e sono ripartito, per l'ultima volta promesso! che se non qua non finiamo piu :mrgreen:

Vi faccio vedere qualche foto poi il procedimento per dettagliare dovrebbe essere simile.

Quindi della terra attaccata all'asfalto e crepe e crepette ( e profilatura dei danni verosimilmente) con un pennarellino nero per richiamare lo spirito manga a me.















ora dovrebbe avere più senso.

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 17 ottobre 2019, 14:10
da Alecs®
Secondo me dovresti "scavare" il terreno al interno del buco in modo che si veda la profondità. Se non c'è un "vero" buco nel terreno, l'asfalto sollevato, e ciò che ne resta sotto, sembreranno due corpi estranei. ;)

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 17 ottobre 2019, 15:19
da denis
Alecs® ha scritto: 17 ottobre 2019, 14:10 Secondo me dovresti "scavare" il terreno al interno del buco in modo che si veda la profondità. Se non c'è un "vero" buco nel terreno, l'asfalto sollevato, e ciò che ne resta sotto, sembreranno due corpi estranei. ;)
Il buco c'è eccome, saranno 3 cm di profondità :mrgreen:

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 17 ottobre 2019, 16:27
da Alecs®