Ulteriore aggiornamento maschere Montex.
Fatte anche quelle in fusoliera, e con questo le ho terminate.
Ho sudato le proverbiali sette camicie per uscire da un problema avuto con una delle due insegne usaaf, quella di destra, che si era frantumata dopo averla separata da quella esterna (dopo aver dato il fondo bianco), non so perché, e che di fatto ho dovuto ricostruire ex novo, stella compresa. Si vede che lo stacco tra il blu e il giallo non è preciso (lato anteriore) e traspare il bianco sotto (proverò a correggere mascherando e coprendo con il blu...)
Sono soddisfatto a metà, nel senso che un millimetro a destra di qua per un' insegna, uno a sinistra di la ecc, nonostante le mille attenzioni e complice un po' di stanchezza.. (in un paio di occasioni ero tentato dal rimandare ad altro momento, e forse avrei fatto meglio..), l'allineamento non è dei più precisi...
Vabbè... adesso non mi resta che correggere alcuni dettagli, poi una bella passata di lucido, le decal della insegne personali e stencil, poi si va di lavaggi.
Roberto, ma questo che hai usato è il set di mascherine nuove? devo dire che le prime erano venute più precise... anche le lettere (che hanno i bordi un pò incerti). Ci vorrà pazienza con tutti i ritocchi.
Starfighter84 ha scritto: 29 luglio 2018, 6:42
Roberto, ma questo che hai usato è il set di mascherine nuove? devo dire che le prime erano venute più precise... anche le lettere (che hanno i bordi un pò incerti). Ci vorrà pazienza con tutti i ritocchi.
Si, Valerio, ho usato il set nuovo. Ci sono diversi ritocchi da fare e, inoltre, non sono stato preciso con il posizionamento delle lettere, e quest'ultima cosa mi da abbastanza fastidio,
Tanto che ieri sera stavo valutando l'idea di rimuovere tutte le insegne in in fusoliera e usare direttamente le decal "Tally Ho" .. Forse me la cavo in minor tempo,
Le decal sono anche più corrette rispetto alle maschere come forma delle lettere (le Q in particolare), anche se però hanno la parte centrale in argento invece di essere tutte bianche
penso anche io all'errore di stampa (???!!!) Quindi lascerei così, compreso spesso strato di sporco e qualche graffio "IN"volontario, un paio di ritocchi leggeri, e andrà bene (almeno peri miei gusti personali)
Starfighter84 ha scritto: 29 luglio 2018, 9:57
Penso proprio che sia un errore di stampa quello sui codici...
Seby ha scritto: 29 luglio 2018, 10:26
penso anche io all'errore di stampa (???!!!) Quindi lascerei così, compreso spesso strato di sporco e qualche graffio "IN"volontario, un paio di ritocchi leggeri, e andrà bene (almeno peri miei gusti personali)
Propendo per l'errore di stampa, ma mi viene il dubbio che abbiano proprio progettato male il foglio. Riguardando lo spitfire fatto da Fabio nel 2012, le decal avevano lo stesso problema.
In caso, sarebbe meglio sistemare la cosa prima di posarle (verniciarle mentre sono ancora sul foglio) o coprire la linea centrale argentata dopo averle posate?
Forse meglio quest'ultima opzione...
Provo comunque a correggere l'insegna usaaf di destra che è quella più problematica.. e vediamo come viene.
Direi che con i ritocchi ho quasi terminato. Al limite vedo se è il caso di correggere l'insegna usaaf di sx (dalla parte del timone di coda) e la Q sempre a sx.
Poi procedo con il lucido, decal personali, lavaggi (Bruno Van Dick +nero sopra e grigio medio sotto?)
Direi che con i ritocchi hai risolto il 98% dei problemi...! giusto la coccarda in fusoliera lato sx avrebbe bisogna di ancora qualche attenzione....
Le tonalità scelte per i lavaggi a mio avviso sono perfette.