Pagina 15 di 17

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 8 aprile 2018, 10:06
da ta152h
Ciao Luca vedo che hai fatto un ottimo lavoro di costruzione,però vedendo la foto
dell' esemplare reale e del modello i colori mi sembrano un po troppo chiari.
Per esperienza di dico che se il modello lo fai così magari poi guardandoli in vetrina ci ripensi .....
Se lo svernici ora ,basta poco ,,puoi rifarlo con j colori corretti .

Ciao Luca :-oook

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 8 aprile 2018, 12:54
da pitchup
Ciao Luca
In effetti il grosso problema sta proprio nei tre grigi usati. Singolarmente danno un'idea, mixati sembrano poi discrepanti.
Credo che alla fine il colore che maggiormente desti problematicità sia il celeste (sui Mirage 2000 francesi ho sempre avuto lo stesso problema).
Il fatto comunque che mi lascia fiducioso, ma perplesso allo stesso tempo, è che le foto con la luce artificiale mi restituiscono una maggiore idea di fedeltà mentre le foto fatte con la luce solare mi danno una sensazione di una troppa saturazione.
Come ben saprai io sono un fan dell'interpretazione dei colori e che, quindi, molto spesso, preferisco dare retta ad una foto di riferimento e raggiungere quel risultato a costo di bruciare la lista degli FS, anche se con questa affermazione sento già la condanna eterna nel girone infernale "Sci-Fi e affini" (spero almeno che le compagnie siano interessanti...d'altronde l'eternità passata a sciorinare FS non è uno scherzo se la compagnia è noiosa!!! :-incert ).
Sono altresì convinto anche che, come hanno già detto Valerio e Luca, ora possa divenatare una questione di invecchiamento. Questi velivoli sono sporchi davvero e questa patina gioca un ruolo fondamentale nella percezione dei colori.
saluti

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 8 aprile 2018, 13:58
da Vegas
Luca, io credo di aver fatto un solo modello senza averlo sverniciato.
Alcuni li ho sverniciati tre volte!
Non mi sembra un ostacolo insormontabile.
Il tuo phantom é un bel modello ma sti colori non ci azzeccano proprio. Non vivere la sverniciatura come un fallimento, ma piuttosto come un'opportunità.
Io col flanker ho fatto uguale a te, credevo che i colori fossero ok amore non lo erano, e senza i feedback degli utenti del forum, mi auto convincevo di essere nel giusto,
Se non è essi ripreso i volti avrò gettato il modello nel cestino, invece adesso sono iper soddisfatto.

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 14 aprile 2018, 8:42
da Jolly blue
Bravo Luca dai che viene bene alla fine!!se sembra troppo "carico" potresti passare delle leggere velature di grigio molto diluito su tutto l'aereo per farlo un po' più omogeneo!almeno io proverei così ma non mi dispiace affatto cmq....

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 5 maggio 2018, 19:30
da pocios
BUONGIORNO RAGAZZI,.,ho ripreso, (con una lunga pausa intermedia e una piu' breve parentesi ancora in corso in cui sto esponendo ad un Concorso CMT di modellismo a Torino) .. ma ho solamente ripreso da dove ho lasciato, applicando una ulteriore schiaritura delle pannellature e in marcato lavaggio con Colore ad olio nero avorio.
Fase successiva un lavaggio molto localizzato nelle pannellature piu' "sporche" e scure, nonche' l'applicazione di alcune fotoincisioni sulla carlinga in prossimita' delle decals rettangolari gialle



Immagine

Immagine

Immagine

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 5 maggio 2018, 19:48
da Starfighter84
pocios ha scritto: 5 maggio 2018, 19:30 nonche' l'applicazione di alcune fotoincisioni sulla carlinga in prossimita' delle decals rettangolari gialle
Da quello che capisco le fotoincisioni sono le cornici delle formation light (che hai già applicato)... personalmente, arrivato a questo punto, ti sconsiglio vivamente di applicarle perchè il modello è completamente verniciato e potresti creare danni con la colla. troppo rischioso applicarle in questa fase.

I lavaggi, a mio avviso, sono troppo scuri... e in alcuni punti sono più marcati rispetto al resto del modello. Hai usato l'olio? quanto lo hai diluito?
Io proverei a schiarire usando un grigio non troppo scuro...

Comunque Luca... è attivo il nuovo sistema di caricamento foto, lo puoi usare anche da cellulare. Praticamente lo abbiamo ideato quasi solo per te! :-laugh

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 6 maggio 2018, 11:47
da pocios
Grazie 1000 Valerio!! :-D grazie di Cuore... Oggi come torno dal concorso ci studio volentieri.. Sarà utile ormai per il prossimo lavoro

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 8 maggio 2018, 9:44
da Bonovox
Forza Luca... ;)

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 8 maggio 2018, 17:56
da pitchup
Ciao Luca
devo dire che non si presenta affatto male. La luce naturale mi sembra tenda a rendere più "freddi" i colori.
saluti

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary

Inviato: 12 maggio 2018, 23:58
da pocios
Buonasera alla Comunity .. queste dovrebbero essere le ultime foto prima della gallery finale, nche se mancano parecchie "cosette" di contorno. Le formation light in effetti hanno dato parecchi problemi e una in particolare ha provocato delle macchie di colla, che una volta asciugata ho dovuto rimuovere con un pezzo di carta abrasiva molto consumata, evitando cosi' per fortuna, pericolose abrasioni.
L emarcature nere menzionate da Valerio rispecchiano le diverse profondita' di incisione delle pannellature (me ne assumo le responsabilita') e hanno visto l'impiego di 3 differenti colori ad olio prontamente sostituiti a seconda della resa e del risultato.
In alcuni punti poi invece, non essendo ben incise le pannellature (pochi casi per fortuna) a causa della grande presenza di stucco "sottocutaneo" (sopratutto in prossimita' delle radici alari) ho dovuto provvedere a disegnarle le linee nere utilizzando mascherature e canali guida ristrettissimi con lo scotch, chiaramente e' subito emerso il contrasto tra differenti tipi di nero a cui ha fatto seguito un lungo lavoro di desaturazione a diminuzione di tono del nero per mezzo di passaggi di grigio diluitissimo come saggiamenye consigliatomi da Valerio.
Il risultato e' evincibile dalle foto, con un Phantom moooolto vissuto e sporcato (ma come vedo anche in molte delle mie foto) con sbuffi di nero e impronte di scarpe degli operatori a terra.
Sensibile e delicata la fase di asporto della mascheratura sopratutto in prossimita' della tipica coda a cui ho applicato davvero di tutto.. dagli oli, al primer nero o bianco, agli ACLAD (ben 5) infine ai pigmenti in polvere ed a ombretto. Una passata di Jet Exnauzle ha poi completato il tutto.
Quali sono I due "caxxi " che mi hanno turbato, oltre il dubbio esistenziale sul blue-gray.. il bordo bianco a semi-cerchio della decal posta sul timone di coda, errata perche' in realta' e' blu scura.. (difficilissimo per me ritagliarla o ricolorarla senza fare danni) e i due scarichi .. che non sono riuscito a inserirli piegati verso il basso nell'angolazione tipica del Phantom.. i due scarichi della AIRES mi si incastravano perfettamente alla sezione posteriore della cartlinga ma senza lasciare molta possibilita' a mantenere una posizione diversa da come l'ho eseguita, pena una fuoriuscita del corpo rispetto le fessure preposte di alloggiamento.
Sostanzialmente, virano vero il basso ma non sufficientemente secondo me.. non potendo manco tanto forzare sia per problemi di fragilita' del pezzo che di sporcatura con i pigmenti in polvere.
Questo a oggi e' il risultato... a voi l'ardua sentenza.. anche se vi dico che penso di aver raggiunto il limite delle mie capacita'.. oltre questo livello non riesco ad andare.. :clap: grazie comq del sostegno, dei consigli e anche sopratutto delle critiche .. un grandissimo saluto!

Immagine

Immagine