Pagina 15 di 58
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 17:23
da Starfighter84
OK... ma con l'acqua non succede nulla. Con cosa hai cercato di pulire l'eccesso?
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 17:25
da Seby
Non so se esistono altri rimedi, io personalmente toglierei il vetrino e proverei a renderlo di nuovo trasparente con un bagno di Future o altra cera lucidante. Se non funziona, si può scartavetrare con grane fini (molto lentamente o si crepa anche solo per il calore d'attrito), infine lucidatura con un pò di cera antigraffi da carrozziere e infine sempre cera lucidante, e dovrebbe andare. Conosco gente che scartavetra sistematicamente i vetrini (iotremo all'idea) e ottiene praticamente la trasparenza dell'aria, oltre che canopy con spessori più in scala...
I vetrini i li incollerei sempre con vinavil... eventuali connessioni/fessure/gap, puoi mettere un pò di stucco (mascherando il vetrino magari, così eviti macchie di stucco indesiderate) o se la fessura è grossa, ritagli di plasticard o dello sprue stesso e sempre vinavil per il grossp, poi passata di stucco... scartavetri con attenzione, poi togli la mascheratura di protezione... my 2 cents
però non doveva opacizzarsi lo spazio è aperto e ventila bene...

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 17:46
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 4 marzo 2018, 17:23
OK... ma con l'acqua non succede nulla. Con cosa hai cercato di pulire l'eccesso?
Ho fatto così:
Messo giusto una punta di tappo verde sulla zona fusoliera dove appoggia il vetrino, metto il vetrino, attendo un attimo e poi faccio colare un filino (evidentemente troppo) di tappo verde e questo mi corre su per il il vetro, visto cosa stava succedendo, ho staccato il parabrezza e sono andato di corsa (ma di corsa eh...

) al lavandino a lavare via con l'acqua, poi visto che era opacizzato ho cercato di pulirlo (come ho letto qui nel forum) prima con carta vetrata da 3000 poi con le spugnette per le unghie, un pochino è migliorato ma è rimasto l'alone come di vede dalle foto.
Seby ha scritto: 4 marzo 2018, 17:25
Non so se esistono altri rimedi, io personalmente toglierei il vetrino e proverei a renderlo di nuovo trasparente con un bagno di Future o altra cera lucidante. Se non funziona, si può scartavetrare con grane fini (molto lentamente o si crepa anche solo per il calore d'attrito), infine lucidatura con un pò di cera antigraffi da carrozziere e infine sempre cera lucidante, e dovrebbe andare. Conosco gente che scartavetra sistematicamente i vetrini (iotremo all'idea) e ottiene praticamente la trasparenza dell'aria, oltre che canopy con spessori più in scala...
I vetrini i li incollerei sempre con vinavil... eventuali connessioni/fessure/gap, puoi mettere un pò di stucco (mascherando il vetrino magari, così eviti macchie di stucco indesiderate) o se la fessura è grossa, ritagli di plasticard o dello sprue stesso e sempre vinavil per il grossp, poi passata di stucco... scartavetri con attenzione, poi togli la mascheratura di protezione... my 2 cents
però non doveva opacizzarsi lo spazio è aperto e ventila bene...
Grazie Seby.
Il vetrino non è più incollato.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 18:32
da FreestyleAurelio
Si risolve Silvio, la tappo verde non avrà avuto il tempo di andare in profondità.
Usa le paste abrasive della Tamiya sui trasparenti per rimuovere l'alone che c'è ora.
Per capillarità però la colla doveva scorrere esternamente alla giunzione e non salire sulle pareti del trasparente perchè non ne aveva modo. Forse dall'applicatore è caduta una goccia all'interno e non te ne sei accorto.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 18:37
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2018, 18:32
Si risolve Silvio, la tappo verde non avrà avuto il tempo di andare in profondità.
Usa le paste abrasive della Tamiya sui trasparenti per rimuovere l'alone che c'è ora.
Ok, le devo ordinare, erano già in preventivo.
Grazie.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 19:37
da Starfighter84
Quoto Aurelio. Soprattutto non serve bagnare con la tappo verde la sede dove si poggerà il vetrino... è peggio. Metti il pezzo in posizione... se non si regge da solo, due microgocce di vinavil possono aiutare a ternerlo al proprio posto.
Poi poggi il pennellino della tappo verde (scolalo bene in modo che non abbia gocce sulla punta!) lungo la giunzione.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 19:49
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 4 marzo 2018, 19:37
Quoto Aurelio. Soprattutto non serve bagnare con la tappo verde la sede dove si poggerà il vetrino... è peggio. Metti il pezzo in posizione... se non si regge da solo, due microgocce di vinavil possono aiutare a ternerlo al proprio posto.
Poi poggi il pennellino della tappo verde (scolalo bene in modo che non abbia gocce sulla punta!) lungo la giunzione.
Il problema è senz'altro il fatto di aver lasciato troppa colla sul suo pennellino, poi sono abituato con il mio pennellino 02 per la colla.
Adesso faccio l'ordine.
A tal proposito visto che faccio la spesa, che lucido ma anche l'opaco e il satinato, acquisto per aerografo? Io ho solo quello della Vallejo a pennello.
Ho letto che Aurelio si trova benissimo con MrPaint Super Clear ma quali di preciso?
Scusate ma tra la mia innata incompetenza, si aggiunge il fatto che non ho mai usato l'aerografo e non ho prodotti adeguati.
Grazie.
EDIT: ho cercato i MR Paint Super Clear dai miei soliti spacciatori ma non li hanno, chi li vende?
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 20:41
da FreestyleAurelio
Puoi optare per il Tamiya X-22 clear gloss o Gunze H-30 per il lucido; come opaco il Gunze H-20.
Questi vanno diluiti con il thinner Tamiya acrilico o il laquer thinner.
I Mr.Paint li trovi sul sito del produttore.
Per altre info sui prodotti che andrai ad acquistare, non hai che da chiedere

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 21:21
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2018, 20:41
Puoi optare per il Tamiya X-22 clear gloss o Gunze H-30 per il lucido; come opaco il Gunze H-20.
Questi vanno diluiti con il thinner Tamiya acrilico o il laquer thinner.
I due Gunze Mr.Hobby H30 e H20 li ho e pure il Tamiya Laquer Thinner (Tappo giallo se non erro).
FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2018, 20:41
I Mr.Paint li trovi sul sito del produttore.
Per altre info sui prodotti che andrai ad acquistare, non hai che da chiedere
I Mr.Paint li ho visti proprio dal loro sito ma non capisco le spese di spedizione, ci sono due cifre, o una o l'altra!
Pe altri materiali, i colori innanzitutto, devo provare a vedere se mi trovo meglio con i Tamiya o con i Gunze, la serie dei Gunze per il Fw.190 li ho tutti, quindi per lui sono apposto e la prova Gunze è assicurata.
Poi vediamo man mano.
Grazie
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 5 marzo 2018, 14:28
da heinkel111
Ciao Silvio,
per il vetrino confermo i consigli che ti hanno già dato . Ovvero pasta abrasiva (compound) tamiya (ci sono di 3 tipi dal piu grossolano al piu fine) dopo il trattamento fai un bagno nella future (io uso la livax 81). Per incollarlo ti consiglierei il vinavil o la tamiya tappo verde chiaro (quick setting che asciuga velocissimamente)
Invece per chiudere la fessura nella parte anteriore del parabrezza userei il milliput