Pagina 15 di 34

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 24 giugno 2017, 17:12
da linx66
fearless ha scritto:Incidenti che capitano... Comunque stai facendo un gran lavoro!!
Ciao

Ti ringrazio dei complimenti...e del grado! :) ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 24 giugno 2017, 19:30
da fearless
linx66 ha scritto:
fearless ha scritto:Incidenti che capitano... Comunque stai facendo un gran lavoro!!
Ciao

Ti ringrazio dei complimenti...e del grado! :) ;)
:-sbraco di vascello però... Mannagg al correttore automatico...

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 24 giugno 2017, 22:35
da linx66
fearless ha scritto:
linx66 ha scritto:
fearless ha scritto:Incidenti che capitano... Comunque stai facendo un gran lavoro!!
Ciao

Ti ringrazio dei complimenti...e del grado! :) ;)
:-sbraco di vascello però... Mannagg al correttore automatico...




:-laugh :-laugh :-laugh ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 25 giugno 2017, 20:39
da microciccio
linx66 ha scritto:
Cox-One ha scritto:...
Anche io, come te, cerco di modellare il più vicino possibile al soggetto reale .... ma qualche licenza poetica, a volte la prendo (riferito ai portelli non a filo) .... .... il modellismo è anche una forma d'arte e come tale un nostro "apporto" è giustificato.
Ciao

Concordo in pieno quando parli di "licenza poetica",in fondo il modellismo ,se fatto per hobby, e' e deve essere una forma ludica,di sano divertimento e anche interpretazione personale ove e' possibile, mai lasciare che la nostra passione sconfini in una sorta di ricerca di maniacale perfezione ,altrimenti finisce tutta la spensieratezza,la leggerezza che questo bellissimo hobby trasmette. :) ...
Ciao Mauro, Vincenzo,

qua mi si da del contarivetti :-000 :-prrrr :-sbraco ... che come ho già scritto in passato considero un complimento intendendo con tale termine un modellista attento alla ricerca storica ed ai particolari senza per questo evolvere in una forma patologica. ;)

Mauro, mi spiace che il Siena Naturale abbia ingiallito il pagliolato costringendoti a ridipingere. Nell'ultima foto che hai postato mi sembra che il risultato finale sia divenuto molto omogeneo facendoti perdere le caratteristiche di varietà cromatica che il ponte ligneo dovrebbe esaltare. Per recuperare potresti provare un metodo di cui lessi per i ponti in scale inferiori come la 1/350 che magari, con gli opportuni adattamenti, va bene anche per la 1/72.

microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 25 giugno 2017, 22:11
da Cox-One
Ciao Paolo .... no, non sei un contarivetti :-), o quasi :-sbraco .....
..... sul serio io modello cercando di seguire la storia reale del modello, ma a volte qualche piccola licenza me la prendo ....
Questo nulla toglie a chi in maniera meticolosa riproduce il soggetto reale, anzi tutta la mia stima per l'impegno storico di ricerca.

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 25 giugno 2017, 23:22
da microciccio
Ciao Mauro,

scusa l'OT ma è l'occasione per sdrammatizzare e farsi ancora due risate! :-D
Off Topic
Cox-One ha scritto:Ciao Paolo .... no, non sei un contarivetti :-), o quasi :-sbraco .....
:-NOOO :-prrrr :-sbraco
Cox-One ha scritto: ..... sul serio io modello cercando di seguire la storia reale del modello, ma a volte qualche piccola licenza me la prendo ....
Questo nulla toglie a chi in maniera meticolosa riproduce il soggetto reale, anzi tutta la mia stima per l'impegno storico di ricerca.
Ci mancherebbe Vincenzo, condivido! ;)
microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 26 giugno 2017, 1:14
da linx66
microciccio ha scritto:Ciao Mauro,

scusa l'OT ma è l'occasione per sdrammatizzare e farsi ancora due risate! :-D
Off Topic
Cox-One ha scritto:Ciao Paolo .... no, non sei un contarivetti :-), o quasi :-sbraco .....
:-NOOO :-prrrr :-sbraco
Cox-One ha scritto: ..... sul serio io modello cercando di seguire la storia reale del modello, ma a volte qualche piccola licenza me la prendo ....
Questo nulla toglie a chi in maniera meticolosa riproduce il soggetto reale, anzi tutta la mia stima per l'impegno storico di ricerca.
Ci mancherebbe Vincenzo, condivido! ;)
microciccio
Ciao

Se c'e' da far due risate...sono in prima linea...e i forum servono anche a quello...e guai se cosi' non fosse,percio' due scemate ben vengano ,anzi...quattro e' meglio...eccome!!! :-oook ;) :-D

Per la precisione sulla costruzione dei modelli.....posso dire che per un certo verso invidio e ammiro chi riesce a mantenere una linea prefissata,io invece ogni tanto mi stanco e corro...corro...ma sarebbe quello il momento di prendersi una pausa anche di qualche settimana,per poi tornare sul modello rilassati e motivati. ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 26 giugno 2017, 1:25
da linx66
microciccio ha scritto:Mauro, mi spiace che il Siena Naturale abbia ingiallito il pagliolato costringendoti a ridipingere. Nell'ultima foto che hai postato mi sembra che il risultato finale sia divenuto molto omogeneo facendoti perdere le caratteristiche di varietà cromatica che il ponte ligneo dovrebbe esaltare. Per recuperare potresti provare un metodo di cui lessi per i ponti in scale inferiori come la 1/350 che magari, con gli opportuni adattamenti, va bene anche per la 1/72.

microciccio
No no...non ho ingiallito il ponte,quello grazie al cielo non l'ho toccato e mi spiace che le foto non rendano bene facendolo sembrare troppo uniforme,cosa che nella realta' non e' :)

Quello che ha preso una tonalita' sul giallognolo e' lo scafo in plastica,e anche se non era male... proprio non mi piaceva...

Ho dato un occhiata al tuo link,ed e' una cosa che avevo gia' visto...solo che e' laborioso da matti...c'e' da perderci la testa...andrei a rischiare anche quei due/tre neuroni che mi sono rimasti :-laugh ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 11 luglio 2017, 21:44
da linx66
Alcuni nuovi aggiornamenti...

Tubolare ottone 0.8 mm con foro da 0.6 per simulare dei tiranti e con filamento di filo elettrico ho fatto le asole che serviranno per tendere il filo tra le ringhiere

Immagine

Immagine

Qui ho iniziato alcuni lavaggi ad olio, striature della salsedine e qualche sporcatura ....spero di sapere quando fermarmi... :roll:

Immagine

Immagine

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 11 luglio 2017, 22:09
da fearless
oh si, sta venendo fuori una figata... :-000 :-000 :-000