Pagina 15 di 22

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #SCALE MATT FINISHING

Inviato: 18 ottobre 2019, 10:10
da Poli 19
ciao Aurelio,
una bella finitura con questo matt...quindi sicuramente da provare!
Buon proseguimento!!!

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #SCALE MATT FINISHING

Inviato: 18 ottobre 2019, 21:11
da ponisch
Eccezionale lavoro come sempre. Spero di vederlo e vederti a Bologna :-oook
Nicola

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #SCALE MATT FINISHING

Inviato: 20 ottobre 2019, 9:36
da Giampiero
Bellissimo lavoro Aurelio, complimenti!!! :-woooo :clap:
Sono rimasto colpito dalla resa dell'opaco a tal punto da volerlo acquistare :lol:
Solo che ho provato sul sito del produttore ed acquistare una boccetta comporta 15 € di s.s. :roll:

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #SCALE MATT FINISHING

Inviato: 20 ottobre 2019, 14:32
da Madd 22
Ciao Aurelio

Mi ricordo questo 109! È passata una vita.
Bello stampo e bel soggetto, la mano la conosciamo. Le lacche opache le devo provare anche io, spesso l'opaco finale mi rovina il modello.

Ma adesso mettinqualcosa nuovo sul banco oppure ti sei voluto togliere un sassolino dalla scarpa?

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!

Inviato: 25 ottobre 2019, 14:08
da FreestyleAurelio
Grazie a tutti per essere intervenuti :-oook
drinkyb ha scritto: 18 ottobre 2019, 9:12 Wow Aurelio, bellissimo, come sempre.
Un appunto sulle foto...alcune le vedo un pó sovraesposte, puó essere?
Non saprei ma molto lo fa anche lo schermo. Quando scatto, sulla reflex l'esposimetro faccio in modo che sia sempre al centro. Stavolta però mi son dovuto adattare usando luci, corpo reflex e ottiche non mie ma prestate. Ho però verificato dai dati EXIF che l'EV restituisce una lettura di +0,2 e un'istogramma con predominanza di luci, credo sia dovuto in parte allo sfondo e in parte anche al settaggio delle luci da studio. :)
ponisch ha scritto: 18 ottobre 2019, 21:11 Eccezionale lavoro come sempre. Spero di vederlo e vederti a Bologna :-oook
Nicola
Ciao Nicola,
grazie. Spero di esserci ma purtroppo per come sono evolute alcune cosette, è più no che si la mia presenza. :cry:
Giampiero ha scritto: 20 ottobre 2019, 9:36 Bellissimo lavoro Aurelio, complimenti!!! :-woooo :clap:
Sono rimasto colpito dalla resa dell'opaco a tal punto da volerlo acquistare :lol:
Solo che ho provato sul sito del produttore ed acquistare una boccetta comporta 15 € di s.s. :roll:
Ciao Giampiero, grazie.
Hai ragione e sono rimasto sorpreso anche io. Sino a metà 2018 le s.s. erano molto basse e sino a 6 boccettine ricordo che si aggirassero sui 6€ con spedizione tracciabile.
Ti confermo anche io che al momento o acquisti 1 colore o 10 le s.s. hanno un rate di 15 € :( :-disperat
In ogni caso puoi usare l'opaco della Alclad che è equivalente. Molti lavori di modellisti che vedi sul forum, sono stati completati con l'opaco Alclad.
Madd 22 ha scritto: 20 ottobre 2019, 14:32 Ciao Aurelio

Mi ricordo questo 109! È passata una vita.
Bello stampo e bel soggetto, la mano la conosciamo. Le lacche opache le devo provare anche io, spesso l'opaco finale mi rovina il modello.

Ma adesso mettinqualcosa nuovo sul banco oppure ti sei voluto togliere un sassolino dalla scarpa?
Tra lavoro precedente,proposte lavorative nuove e lontano dalla mia confort zone modellistica posso farlo solo quando scendo in terra "Borbonica" :-D
L'appartamento attuale non ha proprio le facilities per modellare a 360°. Ora che ho avuto un periodo di tranquillità ho potuto riprendere ciò che avevo interrotto. :)

Bene ragazzi, ed ora direi che possiamo prepararci per il pranzo vista anche l'ora.
Oggi voglio restare in tema autunnale e quale ingrediente più indicato della zucca? Ancora meglio se viene dal tuo orticello :-Figo


Ebbene oggi niente modellismo.....eh mi dispiace.

Mica deve essere per forza solo plastica, diluenti, stucchi e colori il tema di un wip?

A quest'ora il cibo è meglio di qualunque altra cosa.....no...vabbè.......non proprio di tutto :-Figo :-prrrr

Oggi prepariamo delle belle polpette di zucca e ricotta al forno!

Ingredienti:
  • 200g di zucca cotta al forno e ridotta in purea;
  • 200g di ricotta vaccina;
  • prezzemolo tritato q.b.;
  • 2 patate piccole bollite e poi schiacciate;
  • 50g di pecorino romano grattugiato;
  • 1 uovo;
  • 100g di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.
Immagine

Per la panatura:
  • semi di papavero;
  • semi di sesamo.
Immagine

Procedimento:

In una ciotola unite tutti gli ingredienti, mescolate in modo da rendere tutto omogeneo e fate riposare in frigo per un'ora.

Immagine

Immagine

Trascorso il tempo, formate le palline, passatele nei semi e disponetele su una teglia foderata con carta da forno.

Immagine

Immagine

Irrorate con un poco di olio d'oliva e infornate a 180° e lasciatele cuocere fino a quando non saranno belle dorate.

Immagine

Ed ecco il risultato!
Buon Appetito!

Immagine

Ciauz! ;)

PS: in questi giorni sono andato avanti con il weathering.
Al prossimo update vi mostrerò le foto della tecnica che sto utilizzando, promesso XX-X :-D

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!

Inviato: 25 ottobre 2019, 15:28
da pitchup
Ciao Aurelio
devo dire che questo ultimo post mi piace: "le ricette del modellista"... io farei una sezione a parte per raccoglierle... in aggiunta anche magari con il vino consigliato!
saluti

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!

Inviato: 25 ottobre 2019, 17:11
da Giampiero
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2019, 14:08
Giampiero ha scritto: 20 ottobre 2019, 9:36 Bellissimo lavoro Aurelio, complimenti!!! :-woooo :clap:
Sono rimasto colpito dalla resa dell'opaco a tal punto da volerlo acquistare :lol:
Solo che ho provato sul sito del produttore ed acquistare una boccetta comporta 15 € di s.s. :roll:
Ciao Giampiero, grazie.
Hai ragione e sono rimasto sorpreso anche io. Sino a metà 2018 le s.s. erano molto basse e sino a 6 boccettine ricordo che si aggirassero sui 6€ con spedizione tracciabile.
Ti confermo anche io che al momento o acquisti 1 colore o 10 le s.s. hanno un rate di 15 € :( :-disperat
In ogni caso puoi usare l'opaco della Alclad che è equivalente. Molti lavori di modellisti che vedi sul forum, sono stati completati con l'opaco Alclad.
Grazie a te Aurelio, allora vedrò di reperire l'opaco Alclad, fino ad ora ho sempre usato il gunze H20.
Oltre alla zucca l'ingrediente principale per questo pregiatissimo piatto sono state le matite acquerellabili?
Ottimo lavoro! :clap:

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!

Inviato: 25 ottobre 2019, 18:36
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 25 ottobre 2019, 15:28 ... in aggiunta anche magari con il vino consigliato!
saluti
Domanda tutt'altro semplice da rispondere, Max!
Io berrei un bianco acido con note frizzanti. Nulla vieta di abbinare un Lambrusco, per far primeggiare le note casarecce del piatto :)

Giampiero ha scritto: 25 ottobre 2019, 17:11 Oltre alla zucca l'ingrediente principale per questo pregiatissimo piatto sono state le matite acquerellabili?
Ottimo lavoro! :clap:
Grazie! :)
Quella con le matite acquerellabili è solo una delle tecniche per ottenere quell'effetto. Userò in seguito i pastelli da artista e in limitate zone gli olii.

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!

Inviato: 25 ottobre 2019, 18:43
da Bonovox
Oltre alle polpette...me gusto il modello :-SBAV

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!

Inviato: 25 ottobre 2019, 19:32
da Giampiero
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2019, 18:36 Grazie! :)
Quella con le matite acquerellabili è solo una delle tecniche per ottenere quell'effetto. Userò in seguito i pastelli da artista e in limitate zone gli olii.
Quindi fino ad ora nelle foto postate hai usato solo matite se non ho capito male.
Se fino ad ora l'effetto è questo figuriamoci dopo aver utilizzato le altre tecniche :-SBAV