Pagina 15 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 8 ottobre 2016, 11:03
da Bonovox
Bene...adesso incarta e proteggi quei due ugelli da sbavatura totale e via con altre sbavature degne dei migliori bavaglini! :-sbraco :-SBAV :-SBAV

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 8 ottobre 2016, 15:19
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:In effetti il lavaggio nei vani carrello non mi piaceva granchè Andrea... un pò troppo pasticciato.
Sugli scarichi non era male! magari non usare il Van Dyck puro, bensì taglialo con un pò di nero... l'effetto è meno "marrone".

Però un dry brush in alluminio, su quei dettagli, lo farei... ;)
si lo so.... purtroppo ho il vizio a volte di lavorare più di istinto che di ragione e faccio pastrocchi di cui poi mi pento :-coccio :-coccio
Sapevo sin dall'inizio che avrei avuto problemi con il lavaggio perchè la superficie non era per niente liscia, ma invece di continuare a lucidare, ho voluto continuare col lavoro e questo è il risultato, inoltre ci sono andato giù pensate con il dry brush e quindi ho peggiorato ancora di più la situazione.
Ho deciso che quando metterò mano al bianco lucido, tenterò di dare delle leggere passate nei punti più critici, in stile post shading per tentare di smorzare un po' il tutto.
Per ora mi sono limitato a rimuovere un po' il lavaggio nei punti dove ha fatto più filtro.
Ad ora il vano si presenta così

Immagine

Immagine

Immagine

Un pelo meglio, ma credo di poter migliorare la resa visiva.

Per quanto riguarda gli ugelli, ho provato a rimuovere il lavaggio, ma senza riuscirci, così visto che per sistemare avrei dovuto riverniciare, ho deciso di fare il dry brush per provare, la situazione è migliorata notevolmente e quindi non penso che rivernicerò da 0, penso che mi basterà una passata veloce e da lontano di alclad titanium e dovrei riuscire a dargli un aspetto leggermente migliore, smorzando un po' il contrasto con il dry brush e attenuando un po' la tonalità marroncina del bruno.
Ad ora gli ugelli sono in questo stato

Immagine

Per quanto riguarda il lavaggio col bruno, vale lo stesso discorso che ho detto sopra... sono un patacca (il termina giusto inizierebbe con la c) perchè SO già in partenza che i lavaggi col bruno non mi piacciono.... ma non so perchè continuo a farli.
Comunque per dovere di cronaca ho iniziato la verniciatura delle parti che compongono i 3 vani bombe (sono alla prima stesura del bianco opaco), che giusto per rinfrescare la memoria, in uno ci metterò il serbatoio ausiliario, in uno ci metterò un lanciatore completamente carico di agm 69, mentre l'altro lo lascerò semivuoto, con solo 2 gbu31 jdam.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 8 ottobre 2016, 15:47
da Cox-One
Tanti lavori, come vedo.
La ripresa degli scarichi mi sembra davvero buona.
Il vano carrello non mi sembra male, forse qualche passaggio in più sui cablaggi neri, per meglio definirli, e dovresti starci.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 9 ottobre 2016, 0:57
da brando
Cox-One ha scritto: Il vano carrello non mi sembra male, forse qualche passaggio in più sui cablaggi neri, per meglio definirli, e dovresti starci.
Quoto anche io! è un po' complicato perché è molto facile sbavare col colore, ma una miglior definizione secondo me è necessaria.....comunque i vani stanno venendo proprio bene, gli ugelli dei motori sono splendidi! :-oook

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 9 ottobre 2016, 1:07
da mattia_eurofighter
ottimo lavoro di adattamento sugli scarichi Andrea, anche la colorazione! :thumbup:

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 9 ottobre 2016, 4:52
da sdl1958
Ma il vano per me va quasi bene. Smorza ancora col bianco i ripassa il nero e sará perfetto

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 9 ottobre 2016, 10:16
da pitchup
Ciao
purtroppo non visulaizzo la foto degli scarichi (c'è il simbolo del "divieto di accesso"). Il resto però non mi sembra affatto male. L'altra sera stavo vedendo delle foto dei pozzetti carrelli di un Phantom ....ebbene erano grigi e zozzi da far paura. Eppure sappiamo tutti che l'interno dovrebbe essere bianco ma questo colore era un lontano ricordo!
Quindi secondo me stai lavorando bene.
saluti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/10/2016 20.30)

Inviato: 9 ottobre 2016, 21:49
da Maurizio
Bellissimo soggetto. Complimenti per il lavoro fatto fin qui. Ero all' Airshow di Ostrava a Settembre e c'era un esemplare in statica veramente spettacolare nelle dimensioni. Aveva un pod Sniper in fusoliera che neanche si vedeva quant'era piccolo a confronto. Poco distante in uno stand di modelli vendevano il kit Revell in 48. L'ho guardato per 10 min ma non me la sono sentita di acquistarlo. Vedendo il tuo wip ora mi pento.

Maurizio

Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 18 ottobre 2016, 20:58
da andrewb80
Eccomi con un nuovo aggiornamento.
La settimana scorsa l'ho dedicata alla verniciatura delle paratie che compongono i 3 vani bombe.
Queste sono le foto delle paratie

Immagine

dei 7 giorni che compongono la settimana, 6.5 sono stati dedicati alla mascheratura e verniciatura delle linee nere che sono presenti nei 3 tubi gialli che si possono vedere in 2 paratie... nella foto che vedete avevo provato a farle a mano con pessimi risultati, poi dopo vari tentativi e mascherature sono riuscito a tirar fuori qualcosa di decente ed accettabile

Immagine

in questa foto ci sono ancora molte sbavature che poi ho corretto.
Passo successivo lavaggio ad olio... ma sto avendo ancora diversi problemi. Problemi che sinceramente non ho mai avuto nella fase di invecchiamento dei vari vani carrelli con altri modelli.
I pezzi erano piuttosto lucidi, li ho trattati con 2 mani molto generose di future e lasciate ad asciugare per almeno 24 ore, ho creato la solita miscela di bruno e grigio/azzurro e l'ho diluita abbastanza con dell'acqua ragia per avere un colore molto diluito, appoggio una punta di colore su una parete.... e se ne sta buona li!!! :-coccio :-coccio :-coccio
Non sono riuscito in nessun modo a sfruttare la stesura per capillarità, alchè ho dovuto praticamente spennellare tutti i pezzi e rimuovendo gli eccessi.
Ho notato che il colore, una volta asciugato, non è rimasto per niente uniforme non so questo da cosa possa dipendere, eppure sono riuscito senza problemi, tante volte anche con superfici molto meno lucide

Ora le paratie si presentano così
Immagine

Immagine

Immagine

qui si può notare bene la "disuniformità" del colore ad olio.

Immagine

I vani bombe sono 2, il terzo è dedicato al serbatoio ausiliario che ho terminato ed invecchiato.

Immagine

Immagine

Il prossimo passo sarà quello di lavorare sui lanciatori e sugli agm69 per poter fissare tutto e chiudere le 2 semifusoliere.... anche se mi sta entrando un tarlo in testa che allungherà notevolmente i tempi! :-sbrachev :-sbrachev
Più avanti vi spiegherò di cosa si tratta... sappiate solo che il lanciatore a confronto è stata una passeggiata.
https://www.youtube.com/watch?v=4-x-kSAP-_E

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 18 ottobre 2016, 21:23
da fearless
:clap: :clap: :clap: :clap: