Pagina 15 di 22

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 2 maggio 2016, 11:24
da Vegas
Ciao a tutti,
sono andato avanti con il mio modello,
ho colorato i pannelli sulla coda e sotto in ventre con Gunze H26 su cui poi ho effettuato il postshading con lo stesso H26 schiarito con dl giallo, idem per il cono anteriore.
MIG-21 Bis IqAF _003.09.51.jpg
MIG-21 Bis IqAF _005.10.12.jpg
(notate l'antenna assente, l'ho spezzata tre volte nel mio maldestro maneggiare e ho pensato di rimontarla alla fine di tutto...
successivamente ho preparato i serbatoi alari prima con una base di Tamiya X18 come primer (colore fantastico secondo me)
MIG-21 Bis IqAF _000.17.22.jpg
, su cui poi ho dato il Mr. metal Alumine di gunze,
quest'ultimo ha coperto tutto senza far trasparire nulla del nero, cvi penserò in fase di washing.
Una cosa che ho notato, purtroppo, è che la linea di giunzione dei serbatoi è ancora molto visibile, fino a priama di dare il metallico non avevo notato questo difetto che mi costringerà a riprendere il pezzo, ma ne vale la pena.
MIG-21 Bis IqAF _001.09.17.jpg
MIG-21 Bis IqAF _002.09.38.jpg
Ho diluito il metallico con la nitro ma mi sono accorto che non uscia in maniera omogenea dall'aerografo, come se si stesse intasando,
la stesura alla fine non è venuta male ma la cosa mi ha insospettito, dopo una ricerca in rete ho letto che questo metallici Gunze vanno diluiti con laquer thinner tamiya o humbrol...
mi procurerò il tamiya appena possibile anche perchè devo colorare la parte posteriore della fusoliera,
dato che ho trovato poche info su questi colori nel nostro forum ,qualcuno ha info aggiuntive o suggerimenti per diluenti alternativi?
grazie e a presto
M.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 3 maggio 2016, 8:27
da pitchup
Ciao
Ovviamente la prima cosa da fare, come hai fatto notare, è la giunzione dei serbatoi davvero molto evidente. Per il resto il rilesso sul radome forse trae un po' in inganno circa l'effetto di schiaritura, rendendolo un po' eccessivo. Però ripeto può essere solo un riflesso.
Avanti tutta allora!
saluti

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 3 maggio 2016, 11:55
da matteo44
pitchup ha scritto:... il rilesso sul radome forse trae un po' in inganno circa l'effetto di schiaritura, rendendolo un po' eccessivo...
Stessa impressione dell'Eletto

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 3 maggio 2016, 12:47
da Vegas
matteo44 ha scritto:
pitchup ha scritto:... il rilesso sul radome forse trae un po' in inganno circa l'effetto di schiaritura, rendendolo un po' eccessivo...
Stessa impressione dell'Eletto
ciao,
si è vero, un po è colpa anche del flash che illumina molto la foto,
ogni modo penso che con i trasparenti si attenuerà un poco,
grazie intanto
ciao

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 3 maggio 2016, 20:01
da davide tex
Secondo me sul cono e sulla coda hai un po esagerato ,per il resto vai alla grande ,per i serbatoi ti hanno già detto gli altri.
ciao.

Re: BG Desert Storm -Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48 - Lucido

Inviato: 11 maggio 2016, 11:16
da Vegas
Ciao Ragazzi,
sto dando il lucido X22 tamiya al modello, ieri sera ho sparato due cariche di aerografo diluito al 75% con la nitro, grazie al suggerimento di Mattia.
Il risultato è questo:
IMG_5416.JPG
IMG_5417.JPG
IMG_5418.JPG
sono soddisfatto della fusoliera superiore e del cono ma non delle ali sulle quali penso di dare un'altra mano.
Sotto non saprei, ci devo pensare,
voi cosa dite?
ciao

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 11 maggio 2016, 12:14
da Starfighter84
Vedo che i lavori proseguono Michele... :thumbup:
Vegas ha scritto:successivamente ho preparato i serbatoi alari prima con una base di Tamiya X18 come primer (colore fantastico secondo me)
Giusto usare un nero... ma non opaco Michele. Stendendoci sopra un metallizzato l'effetto non è brillante e lucido come dovrebbe. per questo motivo, sotto alle superfici metalliche, è sempre bene stendere un primer lucido.
Vegas ha scritto:ho colorato i pannelli sulla coda e sotto in ventre con Gunze H26 su cui poi ho effettuato il postshading con lo stesso H26 schiarito con dl giallo, idem per il cono anteriore.
Troppo vistoso il post shading sui dielettrici, secondo me. Le antenne di questo genere, poi, non sono metalliche (solitamente resina o simile) e vengono ricoperte da vernici particolari (al giorno d'oggi Neoprene, ad esempio)... per cui non si rovinano come il resto del velivolo.
Vegas ha scritto:Ho diluito il metallico con la nitro ma mi sono accorto che non uscia in maniera omogenea dall'aerografo, come se si stesse intasando,
Non ho mai usato quel tipo di vernici... ma strano, a naso avrei detto che la Nitro potesse andar bene. Puoi provare con l'acetone Michele, non quello per unghie ovviamente!
Vegas ha scritto:sto dando il lucido X22 tamiya al modello, ieri sera ho sparato due cariche di aerografo diluito al 75% con la nitro, grazie al suggerimento di Mattia.
Darei almeno un altro paio di mani su tutto il modello! ;)

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 11 maggio 2016, 12:35
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Vedo che i lavori proseguono Michele... :thumbup:
Vegas ha scritto:successivamente ho preparato i serbatoi alari prima con una base di Tamiya X18 come primer (colore fantastico secondo me)
Giusto usare un nero... ma non opaco Michele. Stendendoci sopra un metallizzato l'effetto non è brillante e lucido come dovrebbe. per questo motivo, sotto alle superfici metalliche, è sempre bene stendere un primer lucido.
Vegas ha scritto:ho colorato i pannelli sulla coda e sotto in ventre con Gunze H26 su cui poi ho effettuato il postshading con lo stesso H26 schiarito con dl giallo, idem per il cono anteriore.
Troppo vistoso il post shading sui dielettrici, secondo me. Le antenne di questo genere, poi, non sono metalliche (solitamente resina o simile) e vengono ricoperte da vernici particolari (al giorno d'oggi Neoprene, ad esempio)... per cui non si rovinano come il resto del velivolo.
Vegas ha scritto:Ho diluito il metallico con la nitro ma mi sono accorto che non uscia in maniera omogenea dall'aerografo, come se si stesse intasando,
Non ho mai usato quel tipo di vernici... ma strano, a naso avrei detto che la Nitro potesse andar bene. Puoi provare con l'acetone Michele, non quello per unghie ovviamente!
Vegas ha scritto:sto dando il lucido X22 tamiya al modello, ieri sera ho sparato due cariche di aerografo diluito al 75% con la nitro, grazie al suggerimento di Mattia.
Darei almeno un altro paio di mani su tutto il modello! ;)
grazie Valerio, procederò con altre mani,
per risponderti, concordo sull'osservazione che i pannelli siano molto usurati come mi aveva fatto notare Davide, ho intenzione di riprenderli un pelo prima di fare i lavaggi,
anche se devo dire che le immagini che ho trovato in rete sono di aerei vistosamente usurati e questo mi ha fuorviato parecchio,
per avere dei riferimenti più realistici ho confrontato anche con Mig21 egiziani, meglio manutenuti degli altri arabi certamente...
Relativamente ai Mr Metallic Gunze, ho trovato alcuni post in cui dicono che va usato il diluente tamiya tappo giallo, il lacquer thinner per intenderci,
ho tentato sia con acetone puro che con enamel thinner e in entrambi i casi si formano grumi già nel bicchierino dove faccio il colore, per cui li ho buttati.
le nitro sembra ok durante la preparazione ma il colore sembra diventare "vivo" cambiano intensità continuamente, e appunto nell'aerografo va a scatti, ho tentato anche con pressioni differenti ma l'effetto non cambia..
Ogni modo questi colori hanno una bella resa , al contrario sono invece pessimi dati a pennello, eccessivamente spenti, per darvi un'idea sono meglio i tamiya dati a pennello.
Appena mi arriva il diluente tento altre prove e vi frò sapere, magari un giorno posterò anche un articolo sulle varie prove,
ciao

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 11 maggio 2016, 12:52
da Bonovox
Vegas ha scritto:Grazie ragazzi, sopra ritoccherei solo alcune zone di oversprey.
.....
Stavo per scriverlo :-oook
Quel verde però del cono e dielettrici non va secondo me, è troppo acceso. Una tinta esatta è l'Hu:76. Il post sui dielettrici non l'ho mai visto...bho, forse mi sbaglio!
ottima camo!

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 11 maggio 2016, 13:12
da pitchup
Ciao
schema davvero stupendo!
Per il "cono" postshadizzato sarei curioso di vedere l'effetto alla fine....forse però io lo interpreterei diversamente: spruzzerei solo la parte 1/3 anteriore del cono di un colore leggermente più chiaro del colore base. La sfumatura tra il colore base ed il colore schiarito dovrebbe rendere di più l'effetto della luce sul cono.
Ovviamente prendila per una mia visione personale.
saluti