Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 2 maggio 2016, 11:24
Ciao a tutti,
sono andato avanti con il mio modello,
ho colorato i pannelli sulla coda e sotto in ventre con Gunze H26 su cui poi ho effettuato il postshading con lo stesso H26 schiarito con dl giallo, idem per il cono anteriore. (notate l'antenna assente, l'ho spezzata tre volte nel mio maldestro maneggiare e ho pensato di rimontarla alla fine di tutto...
successivamente ho preparato i serbatoi alari prima con una base di Tamiya X18 come primer (colore fantastico secondo me) , su cui poi ho dato il Mr. metal Alumine di gunze,
quest'ultimo ha coperto tutto senza far trasparire nulla del nero, cvi penserò in fase di washing.
Una cosa che ho notato, purtroppo, è che la linea di giunzione dei serbatoi è ancora molto visibile, fino a priama di dare il metallico non avevo notato questo difetto che mi costringerà a riprendere il pezzo, ma ne vale la pena. Ho diluito il metallico con la nitro ma mi sono accorto che non uscia in maniera omogenea dall'aerografo, come se si stesse intasando,
la stesura alla fine non è venuta male ma la cosa mi ha insospettito, dopo una ricerca in rete ho letto che questo metallici Gunze vanno diluiti con laquer thinner tamiya o humbrol...
mi procurerò il tamiya appena possibile anche perchè devo colorare la parte posteriore della fusoliera,
dato che ho trovato poche info su questi colori nel nostro forum ,qualcuno ha info aggiuntive o suggerimenti per diluenti alternativi?
grazie e a presto
M.
sono andato avanti con il mio modello,
ho colorato i pannelli sulla coda e sotto in ventre con Gunze H26 su cui poi ho effettuato il postshading con lo stesso H26 schiarito con dl giallo, idem per il cono anteriore. (notate l'antenna assente, l'ho spezzata tre volte nel mio maldestro maneggiare e ho pensato di rimontarla alla fine di tutto...
successivamente ho preparato i serbatoi alari prima con una base di Tamiya X18 come primer (colore fantastico secondo me) , su cui poi ho dato il Mr. metal Alumine di gunze,
quest'ultimo ha coperto tutto senza far trasparire nulla del nero, cvi penserò in fase di washing.
Una cosa che ho notato, purtroppo, è che la linea di giunzione dei serbatoi è ancora molto visibile, fino a priama di dare il metallico non avevo notato questo difetto che mi costringerà a riprendere il pezzo, ma ne vale la pena. Ho diluito il metallico con la nitro ma mi sono accorto che non uscia in maniera omogenea dall'aerografo, come se si stesse intasando,
la stesura alla fine non è venuta male ma la cosa mi ha insospettito, dopo una ricerca in rete ho letto che questo metallici Gunze vanno diluiti con laquer thinner tamiya o humbrol...
mi procurerò il tamiya appena possibile anche perchè devo colorare la parte posteriore della fusoliera,
dato che ho trovato poche info su questi colori nel nostro forum ,qualcuno ha info aggiuntive o suggerimenti per diluenti alternativi?
grazie e a presto
M.