Pagina 15 di 16
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 4 marzo 2016, 15:27
da Vegas
altre foto
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 5 marzo 2016, 20:13
da Vegas
Ciao, ho problemi con il canopy, dopo diversi bagnetti nella cera festa sempre pieno di inperfezioni e bolle. Avete qualche suggerimento? Grazie
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 5 marzo 2016, 20:29
da siderum_tenus
Ciao Michele, dopo il bagnetto nella future, vedendo che il risultato non ti soddisfa, hai sverniciato il canopy? Altrimenti la cera, soffermandosi sui "bozzi", non riuscirebbe a creare una superficie liscia.
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 5 marzo 2016, 21:05
da Vegas
siderum_tenus ha scritto:Ciao Michele, dopo il bagnetto nella future, vedendo che il risultato non ti soddisfa, hai sverniciato il canopy? Altrimenti la cera, soffermandosi sui "bozzi", non riuscirebbe a creare una superficie liscia.
Non ho sverniciato, con cosa mi consigi di rimuovere la cera senza danneggiare il resto?
Ciao
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 5 marzo 2016, 21:08
da siderum_tenus
Se si trattasse di normale stirene, ti direi lo chanteclair; trattandosi invece di un trasparente, non sono sicuro vada altrettanto bene, per cui ti consiglierei di aspettare altri suggerimenti.
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 6 marzo 2016, 0:48
da marturangel
Vegas ha scritto:
Non ho sverniciato, con cosa mi consigli di rimuovere la cera senza danneggiare il resto?
Ciao
Ciao puoi decerare il canopy con candeggina e acqua fagli un bagnetto in questa soluzione e la future si scioglierà poi lava il canopy con un detergente per piatti , quindi rimmergi il canopy nella future e aspetta l'asciugatura prima di procedere alla mascheratura e alla colorazione dei frem.
Ciao Angelo
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 6 marzo 2016, 8:04
da Vegas
Ok ci provo, sto usando la Livax 20 carati come cera. Immagini che sia analoga.
Grazie
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 13 marzo 2016, 19:46
da Vegas
No comment...
image.jpeg
image.jpeg
Ho fatto un disastro e il bello è che ero semiconscio che sarebbe successo ma non ho fatto nulla per evitarlo.
Il canopy era messo addirittura peggio, ho lucidato innumerevoli volte con il polish per eliminare l'opaco ma alla fine, anche con la plastica ritornata liscia il danno non è scomparso, anzi sono emerse delle crepe nell aparte anteriore.
Sto cercando di procurarmi un ricambio in vacuform ma ho trovato solo pezzi per hasegawa.
Il negozio mi ha detto che tamiya non fa ricambi. Ci risulta?
Dato che il canopy sarà aperto penso che non si noterà troppo se è di un altro kit.. Almeno spero.
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 13 marzo 2016, 20:08
da Starfighter84
Ottenere delle spare parts dalla Tamiya implica tempi lunghissimi... lo finiresti nel 2024 Michele!
Nel kit non hai l'altro canopy color fumè?
Per le crepe non puoi fare nulla... ma per l'opacità carteggia con carta abrasiva bagnata dalla 2000 alla 5000 usando gradazioni dalla più bassa alla più alta. Poi lucida con il compound... e, a seguire, altro bagno nella Livax.
Quest'ultima, comunque, non è il massimo per le parti trasparenti... la Future è imbattibile.
Hai tolto l'eccesso di cera dal canopy posandolo, subito dopo il "bagno", su un pezzo di Scottex?
immagine inserita a scopo di discussione - fonte: smollshoponline.com
Per eliminare la cera (e non solo) il prodotto migliore è quello sopra.
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 13 marzo 2016, 20:14
da marturangel
Ciao Michele , ma tu avevi usato la cera Livax o la future? io ti avevo consigliato l'ammoniaca e l'acqua per decerare la future perchè io ho quella , per la livax credo ci sia il suo decerante.
Ciao Angelo