Pagina 15 di 26

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 12 aprile 2014, 23:55
da Icari Progene
Dopo un breve periodo di assenza rieccomi a postare un po di aggiornamenti sull'ellenico!

finito l'invecchiamento della mimetica, il prossimo passo sarà ricostruire i dielettrici sul radome e poi colorarlo.

il procedimento di invecchiamento usato è lo stesso su tutto il modello, ovvero una volta stesa la colorazione base ogni colore riceve un trattamento più o meno uguale.
ovvero; 4 gocce del colore di base + 4 gocce di bianco e 1/3 di coppetta dell'aerografo di alcol. pian piano a pressione bassissima procedo a schiarire alcune zone, spesso agisco a spot insistendo magari sui pannelli più rilevanti. appena il risultato mi piace do una velata da lontano a piena azione per ammorbidire l'effetto dell'alcol.
poi passo a scurire, ovvero 4 gocce di colore di base e 4 di nero e 1/3 di coppetta di alcol. anche qui procedo a spot e macchie calcando di più sulle giunture di alcuni pannelli o alcune rivettature, tutto ovviamente seguendo un le foto il più possibile.
finito anche questo procedimento con 1/3 di coppetta di alcol e 4 gocce di nato black passo ad inzozzare le zonepiù soggette. ovviamente questo procedimento è più evidente in alcuni punti rispetto ad altri ma anche qui il riferimento sono quelle poche foto che ci sono dell'esemplare in questione.
poi ovviamente correzioni e ripresa delle sbavature qua e la per dare omogeneità all'insieme.
tutto poi deve essere passato sotto al lavaggio a olio quindi si accentueranno molto alcuni particolari... staremo a vedere come verrà!
col trasparente tutto si attenua un po ma tanto una volta aggiunte le decal bisogna riprendere e desaturare quindi niente paura.

eccovi un po di foto sul lavoro fatto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ora mi metto a sistemare alcune zone che ho appena notato essere troppo sature...
ciao
Luca

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 0:16
da Jacopo
E' un lavoro davvero bello!!! anche se è un filo troppo usurato ma sono curioso di vederlo finito!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 0:18
da Kit
Ciao Luca...!!! A me piace tantissimo.............. :-SBAV ancora c'è da lavorare e aggiustare il tiro, ma la strada è quella giusta :-oook .

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 2:03
da rob_zone
Anche a me sembra un po troppo usurato,però Luca ti dirò,la strada è quella giusta..perchè piu adesso metti in evidenza effetti,pannelli ecc. meno poi saranno questi ultimi attenuati dai trasparaenti..quindi avrai nel finale,una resa sia realistica sia vissuta! :-oook

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 5:56
da SPILLONEFOREVER
Stavo per scriverti che alcune zone mi sembravano eccessivamente sature Luca....ma ho letto che sei intervenuto. Aspetto quindi i prossimi aggiornamenti :-lino
Questo tipo di interventi richiedono non soltanto abilità manuale ma anche capacità di saper prevedere cosa andrà attenuato dagli interventi successivi. Da come ti muovi è evidente che hai il pieno controllo dell situazione :-oook
Alla prima occasione ti copierò le percentuali di diluizione che hai indicato per la mimetica...diluendo maggiormente però i passaggi con il nero.

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 11:37
da FreestyleAurelio
Bene Luca, pensa che proprio in questi giorni mi ero domandato di te. Sta venendo sù molto bene e concordo con te quando affermi che in alcuni punti c'è da aggiustare e desaturate ancora più ;) La strada è quella giusta e non ti nascondo che stai lavorando davvero bene e se non ti dispiacerà, quando arriverà anche io alla colorazione del Phantom, prenderò spunti da questo tuo lavoro. ;)

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 13:46
da microciccio
Icari Progene ha scritto:... procedimento di invecchiamento ...
... 4 gocce del colore di base + 4 gocce di bianco e 1/3 di coppetta dell'aerografo di alcol. pian piano a pressione bassissima procedo a schiarire alcune zone, spesso agisco a spot insistendo magari sui pannelli più rilevanti. appena il risultato mi piace do una velata da lontano a piena azione per ammorbidire l'effetto dell'alcol.
poi passo a scurire, ovvero 4 gocce di colore di base e 4 di nero e 1/3 di coppetta di alcol. anche qui procedo a spot e macchie calcando di più sulle giunture di alcuni pannelli o alcune rivettature, tutto ovviamente seguendo un le foto il più possibile.
finito anche questo procedimento con 1/3 di coppetta di alcol e 4 gocce di nato black passo ad inzozzare le zonepiù soggette. ovviamente questo procedimento è più evidente in alcuni punti rispetto ad altri ma anche qui il riferimento sono quelle poche foto che ci sono dell'esemplare in questione.
poi ovviamente correzioni e ripresa delle sbavature qua e la per dare omogeneità all'insieme.
tutto poi deve essere passato sotto al lavaggio a olio quindi si accentueranno molto alcuni particolari... staremo a vedere come verrà!
col trasparente tutto si attenua un po ma tanto una volta aggiunte le decal bisogna riprendere e desaturare quindi niente paura....
Ciao Luca,

bella descrizione del metodo adottato :-oook . Aspetto l'avanzamento lavori per farmi un'idea più chiara del risultato finale ;) .

microciccio

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 13:53
da Enrywar67
Ciao Luca ....lavoro di hevy wethering effettuato....le parti trattate col nero non mi convincono pero' al 100%.....ma di sicuro lo stai gia' armonizzando!!Ciao e complimenti. ;)
P.S....salutami il "Cavallo selvaggio"!!!!!!!!!!! :-oook

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 14:47
da Tornado66
Bello zozzo come piace a me.
Anche per me il nero dà un pochino nell'occhio , ma poi bisogna vedere con i lavaggi , decal e cose varie..... cerco di immaginarlo finito e mi piace davvero molto.

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Inviato: 13 aprile 2014, 18:53
da Starfighter84
Per ora gli effetti sono un pò "impastati"... ma è normale. Con i lavaggi si dovrebbe definire meglio il tutto... mi raccomando, falli belli pesanti! :-oook :-oook ;)