Pagina 15 di 23
Re: He-111 1/48
Inviato: 18 settembre 2015, 2:11
da sdl1958
Ciao,
Se le bombe vengono cosí E addirittura le svernici, chissá cosa farai con la camo.
Quando arrivano le decals!!!!
Re: He-111 1/48
Inviato: 18 settembre 2015, 12:20
da pitchup
Ciao
nannolo ha scritto:off topic: allora non sei max Pi-tchup... sei max luc Pi-card
...sarà la moda del 23° secolo...io precorro i tempi!
Kit ha scritto:Grazie Max...!!! Qualcosa avevo scritto.....
...e allora corro a risfogliare le pagine.
Spettacolare davvero
saluti
Re: He-111 1/48
Inviato: 20 settembre 2015, 15:31
da Kit
Grazie...!!
sdl1958 ha scritto:....Quando arrivano le decals!!!!
Ieri mi è arrivata una mail, dove il venditore (1001 modellini.it) mi chiedeva di avere ancora pazienza e a breve avrebbe fatto la spedizione del foglio.......

.
pitchup ha scritto:
Kit ha scritto:... Qualcosa avevo scritto.....
...e allora corro a risfogliare le pagine.
Nella pagina precedente, avevo risposto a Madd22 approfittando di un maggior chiarimento anche per te, alla solita domanda.....
Intanto ho ricolorato le bombe, e credo a questo punto di aver acquisito l'esperienza sufficiente per dedicarmi alla camo del 111
Questa volta, basandomi sulle foto delle vere bombe, postate in precedenza....sono andato un po più pesante, personalmente trovo l'effetto piuttosto convincente e realistico. Cosa ne pensate ?
Poi nel tempo di attesa della parziale asciugatura della lacca e la vernice, ho colorato le ruote.
Per le ruote ho spruzzato sui cerchioni nero semilucido, poi ho mascherato i cerchioni e colorato in nero opaco al quale ho aggiunto un po di kaki le gomme. A seguire ho applicato colori ad olio senza diluizione sia sui cerchioni sia sul battistrada. Ho rimosso i colori ad olio con carta assorbente e spruzzato sul battistrada nero+kaki+grigio+bianco molto diluito. Infine ho spruzzato sui cerchioni trasparente lucido+opaco e sulle gomme solo opaco.
Non resta che attendere le decals per proseguire.....Ciao alla prossima..!!!
Re: He-111 1/48
Inviato: 20 settembre 2015, 17:33
da microciccio
Ciao Andrea,
torno leggermente indietro sui lavaggi. Il marrone delle incisioni che delimitano gli ipersostentatori dove il colore di fondo è nero per me andrebbe scurito. Il resto
Una battuta sulle bombe: che ce frega di farle bene, tanto devono andar distrutte al primo impiego!

Scherzi a parte esistono regole ben precise per trattare gli ordigni esplosivi ed alcune riguardano espressamente le colorazioni che li contraddistinguono.
Poi c'è la guerra e si ragiona in termini di priorità: basta che esploda sul nemico e non nelle mani degli armieri che le caricano sul velivolo.
Off Topic
pitchup ha scritto:...
nannolo ha scritto:off topic: allora non sei max Pi-tchup... sei max luc Pi-card
...sarà la moda del 23° secolo...io precorro i tempi!

...
Me fate sbagà!

microciccio
Re: He-111 1/48
Inviato: 20 settembre 2015, 18:17
da Kit
Ciao Paolo...!!!!!
microciccio ha scritto:
.... Il marrone delle incisioni che delimitano gli ipersostentatori dove il colore di fondo è nero per me andrebbe scurito. Il resto
La tonalitò del seppia usato per i lavaggi sulla pancia del 111, è un compromesso che ho usato per rendere "modellisticamente" gradevole la vista di quei particolari. Farlo più scuro sulla parte nera, avrebbe significato perdere questa sensazione, Inoltre avrei così creato due zone otticamente diverse, enfatizzando la parte nera con quella celeste anzichè smorzarne il contrasto

.
microciccio ha scritto:
.... esistono regole ben precise per trattare gli ordigni esplosivi ed alcune riguardano espressamente le colorazioni che li contraddistinguono.
Ho ricolorato le bombe non perchè prima non mi piacevano, ma per
prendere maggior confidenza con la tecnica della lacca per fare le scrostature....che stò usando per la prima volta.
La decisione di farle bianche è perchè in tre foto (una sotto due nelle pagine precedenti) le vedo bianche e piuttosto usurate......
Nella foto sotto la bomba sembra più o meno simile a quelle che ho riprodotto.....ma posso sbagliarmi. Metto ancora la foto per avere un riscontro diretto con le mia sopra....
Gli unici contrassegni sembrano essere delle strisce gialle tra le alette (che devo decidere se mettere o meno).
Foto tratta da
http://histomil.com/viewtopic.php?f=338 ... start=4780
L'effetto scrostatura.....che poi farò sul 111....poi come ti sembra.... ???!
Saluti.
Re: He-111 1/48
Inviato: 24 settembre 2015, 16:02
da heinkel111
Ciao Andrea! per me le bombe sono paurosamente realistiche, quindi okkk!!!
per quanto riguarda il lavoro che stai facendo, è eccellente, non ho argomenti per criticare su nulla!

ah e dimenticavo le ruote sembrano vere...

Re: He-111 1/48
Inviato: 25 settembre 2015, 10:42
da Psycho
Le ruote sembrano vere, specie quelle più grandi, il ruotino posteriore sembra che abbia delle incisioni troppo profonde sul battistrada, forse l'effetto è dato dall'angolazione della foto... Le bombe sono ottime! Quando inizia a verniciare il resto?

Re: He-111 1/48
Inviato: 25 settembre 2015, 13:09
da Kit
Grazie..!!!!
Mea culpa....Il ruotino l'ho semplicemente "curato meno", le foto lo ingrandiscono, ma avete ragione e lo curerò maggiormente

.
Intanto mi sono arrivate le decals..................
Ora posso procedere (

tempo permettendo ...

)
Vorrei chiedere a chiunque sia "ferrato" sul soggetto: La sigla in fusoliera....nel mio caso "1G@HK" , venivariverniciata sopra il bianco o.....il bianco era dato contornando la sigla ??
Non riesco a trovare nulla di certo al riguardo, grazie per una eventuale info ......

!!!
Ciao!
Re: He-111 1/48
Inviato: 25 settembre 2015, 14:49
da fabio1967
Trattandosi di verniciatura realizzata sul campo dovrebbe essere realizzata attorno ai codici, così almeno avveniva sui 109 e 190 che portavano la mimetica invernale in bianco lavabile. Sul 111 non so, ma credo che la prassi fosse la stessa.
Saluti
Fabio
P.S. Ho trovato questa foto: la verniciatura sembra abbastanza precisa attorno alle insegne, come se avessero usato delle maschere
snow1111.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte:
http://s280.photobucket.com/user/Oberst ... 1.jpg.html
Re: He-111 1/48
Inviato: 25 settembre 2015, 15:18
da fabio1967
Andrea ho scovato anche queste:
Heinkel_He_111_of_KG_27_winter_camo_Banak_Norway.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte:
http://www.worldwarphotos.info/gallery/ ... ak-norway/
E quì non credo che abbiano usato maschere
Poi c'è questa che dovrebbe essere proprio il tuo esemplare, anche se il codice non si legge per intero:
Heinkel-He-111H6-2.KG27-(1G+xK)-Russia-1943-01.jpg
Fonte:
http://www.asisbiz.com/il2/He-111/KG27/ ... 943-01.jpg
Spero siano utili. Saluti
Fabio