Pagina 15 di 26

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/6 Montaggio

Inviato: 9 luglio 2015, 11:28
da manto87
Hai fatto un ottimo lavoro con quei trasparenti, molto molto bene!! :-oook

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/6 Montaggio

Inviato: 9 luglio 2015, 11:49
da PanteraNera
É una delle mie specialità! :)

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/6 Montaggio

Inviato: 9 luglio 2015, 13:46
da filippo77
bel lavoro massimo

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/6 Montaggio

Inviato: 9 luglio 2015, 16:26
da Madd 22
Ottima lucidatura! Avanti cosi

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/7 Sedile

Inviato: 26 luglio 2015, 21:55
da PanteraNera
Ecco che a piccoli passi..tra le mille difficoltà del periodo....anche il sedile è completato! Ho sicuramente commesso qualche cavolata specialmente nel colore del cuscino...non sono riuscito a trovare il colore corrispondente e ho dovuto inventarmelo basandomi sulle poche foto in possesso...E' tutto colorato con i Vallejo e le cinture sono state colorate con un mix di marone, kaki e oro per dare a loro quel pelo di effetto translucido che hanno nella realtà. Ecco le foto..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La macro della fotocamera amplifica l' effetto del drybrush....vedendolo da lontano non sembra comunque poi così male...

Immagine
Immagine

Ora sono alle prese con un passaggio molto difficile e delicato...la stuccatura del canopy...per le forme che ha il windshield ( la zona dove si attacca alla fusoliera con quella forma a M intendo) stuccarlo è da incubo :-000 ...inoltre il fittaggio non è perfetto, me ne ero già accorto prima ma non potevo fare granchè :cry: . Putroppo ho perso le rivettature sul windshield e dovò rifarle con la rivettatrice....operazione molto delicata e rischiosa...speriamo fili tutto bene! XX-X . Tranquilli....penso di farcela anche se so già che non sarà un lavoro perfetto al 100% ma dopo questo ostacolo inizierò la verniciatura e sarà tutto in discesa :) ;)

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/7 Sedile

Inviato: 27 luglio 2015, 20:33
da pitchup
Ciao Massimo
Direi che, secondo me, se riuscissi a delineare e sottolineare meglio le ombre, sia attraverso un lavaggio (magari variando anche la tonalità ed i colori di cinghie e cuscini) ed anche con l'uso di un pennino 0,1 nero passato nei contorni dei particolari in rilievo, tutto il lavoro ne beneficerà ulteriormente.
saluti

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/7 Sedile

Inviato: 29 luglio 2015, 23:40
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao Massimo
Direi che, secondo me, se riuscissi a delineare e sottolineare meglio le ombre, sia attraverso un lavaggio (magari variando anche la tonalità ed i colori di cinghie e cuscini) ed anche con l'uso di un pennino 0,1 nero passato nei contorni dei particolari in rilievo, tutto il lavoro ne beneficerà ulteriormente.
saluti
Ciao Max..i lavaggio li ho fatti...due volte pure per accentuare le ombre.....non c'è nulla da fare....io e sedili non andiamo mai d'accordo!! :-sbraco :-prrrr putroppo leggo il tuo post solo ora...ormai il sedile è incollato ed il canopy lo ho chiuso :? .....tengo buoni i tuoi consigli per il prossimo ;) [emoji1]

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/7 Sedile

Inviato: 30 luglio 2015, 18:27
da fabrizio79
cavoli che bella limata gli hai dato!!!

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/7 Sedile

Inviato: 30 luglio 2015, 18:32
da PanteraNera
Eh sí....dimenticavo di specificare...la limata quasi estrema é stata una strada obbligata...non ci stava il sedile in altezza! Questo pit Aires é stata una spada si Damocle.....

Mi dispiace che cosí sembra un sedile per nani :-sbraco ! Non potevo farci nulla..... :-imp

Re: GB IDF-PanteraNera-KFIR C2 1/48 KINETIC - Agg. 26/7 Sedile

Inviato: 30 luglio 2015, 23:43
da Bonovox
pitchup ha scritto:Ciao Massimo
Direi che, secondo me, se riuscissi a delineare e sottolineare meglio le ombre, sia attraverso un lavaggio (magari variando anche la tonalità ed i colori di cinghie e cuscini) ed anche con l'uso di un pennino 0,1 nero passato nei contorni dei particolari in rilievo, tutto il lavoro ne beneficerà ulteriormente.
saluti
quoto ;)