Pagina 15 di 17

Re:

Inviato: 16 marzo 2015, 22:41
da heinkel111
Argo2003 ha scritto:Sempre meglio Marco!!
Grazie ale!
Psycho ha scritto:Mi sembra che si sia adattata bene la decalcomania sul muso! Sta venendo benissimo questo 110, tant'è che m'è venuta voglia di prendermene uno!
Ti ringrazio. In effetti qualche imperfezione c'è ancora, però va bene lo stesso. Guarda ,per i prezzo tutto sommato sono soldi ben spesi.Magari le decal non sono alla altezza del nome airfix.
matteo44 ha scritto:Alla fine la decal sembra essersi posizionata bene :-oook
Si...insomma non è la perfezione ma ci accontentiamo.
nannolo ha scritto:e vabbe' ,per un pò di carie...
a me sembra stia venendo bene.
Con l'opaco sarà un "biggiu'".
Grazie Andrea! Con una buona protesi si sistema tutto...[emoji3] [emoji3] [emoji3]

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 17 marzo 2015, 18:50
da heinkel111
ciao a tutti!
ho steso l'opaco, inserito gli scarichi nelle gondole motore e fissato le eliche.
mi rimane il carrello e in po di leggero weathering oltre alla desaturazione delle decal ;)
Immagine20150317_184513 by dornierdo217, on Flickr

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 17 marzo 2015, 21:02
da Spillone63
Beh, mi sembra stia riuscendo un degno esemplare. Cosa hai usato come opaco? in cosa consiste la desaturazione?

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 17 marzo 2015, 21:23
da Cox-One
Mi sembra buona la sagomatura .... aspettiamo i lavaggi.

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 18 marzo 2015, 10:08
da matteo44
Dai che nonostante le difficoltà sta venendo fuori un bel modello...
heinkel111 ha scritto:.. alla desaturazione delle decal ;)
Secondo me basta una passata leggera... giusto per sbiadire un attimino il bianco ;)

PS: L'anno prossimo porti pure questo in fiera a Verona (oltre all'He-111) :-Figo :-Figo

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 18 marzo 2015, 10:16
da heinkel111
Spillone63 ha scritto:Beh, mi sembra stia riuscendo un degno esemplare. Cosa hai usato come opaco? in cosa consiste la desaturazione?
Grazie Gianluca! per l'opaco ho usato il lifecolor diluito al 50 % con il suo tinner. Il risultato non mi piace proprio totalmente, lo vedo un pò "polveroso" la prossima volta magari cambio il tinner.
La desaturazione delle decal è un procedimento che ho imparato a conoscere qua sul forum.In pratica consiste nello smorzare un po i toni accesi delle decalcomanie utlilizzando i colori base della camo diluitissimi (85 o 90% di diluente) spruzzati ad aerografo a bassa pressione. ;)
Cox-One ha scritto:Mi sembra buona la sagomatura .... aspettiamo i lavaggi.
Ciao Vincenzo , in effetti i lavaggi li avrei già fatti :-D ...non si vedono???? :wtf:
matteo44 ha scritto:Dai che nonostante le difficoltà sta venendo fuori un bel modello...
heinkel111 ha scritto:.. alla desaturazione delle decal ;)
Secondo me basta una passata leggera... giusto per sbiadire un attimino il bianco ;)

PS: L'anno prossimo porti pure questo in fiera a Verona (oltre all'He-111) :-Figo :-Figo
Grazie Matteo!
oh! insisti eh??? :-BLABLA

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72 (agg.20/3)

Inviato: 20 marzo 2015, 19:11
da heinkel111
ciao a tutti!
sono in dirittura d'arrivo. :-king
ho fissato il carrello le ruote e tolto le maschere ai vetri.
Mi rimane la desaturazione delle decal, e i fumi degli scarichi oltre che il filo dell'antenna.
Immagine20150320_184601 by dornierdo217, on FlickrImmagine20150320_190435 by dornierdo217, on Flickr

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 19:34
da fabio1967
Ciao Marco, malgrado qualche tribolazione con le decals, alla fine è venuto proprio un bel modello. Mi piace!
Saluti
Fabio

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 20:50
da Spillone63
Spruzzare per la desaturazione DOPO aver scoperto i trasparenti non è rischioso?

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 20:55
da rob_zone
Le ruote del 110 sono spettacolari!!
Ben cosi Marco,ben fatto!