Pagina 15 di 17

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 18 febbraio 2015, 10:57
da Argo2003
Sta cosa dell' allineamento me la devo studiare, bellissimo lavoro Davide!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 18 febbraio 2015, 20:50
da davide tex
E'piu facile di quello che sembra ma semza questa dritta del caro massimo sarei andati fuori di melone.
Ciao

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 19 febbraio 2015, 15:30
da davide tex
Sono quasi alla fine....nel kit ci sono due piccoli trasparenti,uno e' finito nell'abitacolo,anzi e' propio stato fagocitato,ne resta solo uno....se va a posto stasera mando foto del modello finito!!!! :-sbraco

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 19 febbraio 2015, 17:36
da Cox-One
ha ha è più che normale, un classico, il famoso "mistero del pezzo scomparso" ...... lascia un modello e modellista infranto .....ne danno la triste notizia amici e parenti .... :-prrrr

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 19 febbraio 2015, 18:17
da claudio
I complimenti già te l'hanno fatti ..... Mi piace veramente tanto il tuo lavoro. :-oook

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 20 febbraio 2015, 7:25
da davide tex
Finalmente ci siamo,qualche piccolo ritocco e via.
L'elica non e' ancra finita,i colori olio non sono ancora asciutti,il vetrin lo metto appena lo trovo.
I tiranti che mancano li mettero appena arriva il filo wire sbm.
Ciao

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 20 febbraio 2015, 9:04
da microciccio
Ciao Davide,

lo attendiamo in galleria. ;)

Ci farai qualche foto con altra illuminazione?

microciccio

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 20 febbraio 2015, 11:12
da heinkel111
Molto bello Davide!! :-oook
Mi piacerebbe provare col mio,però mi freno un pò pensando al lavorone che c'è da fare per questi biplani :?

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 20 febbraio 2015, 11:20
da AndreaRD04
Davvero bello, complimenti :-oook Mi piacciono molto i biplani e questo merita :-oook

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 20 febbraio 2015, 12:58
da Cox-One
Bel lavoro!! Anche la basetta è buona. Hai fatto bene a "miscelare" i ciuffi .... danno un risultato più "reale".
L'aereo è bello, ma questo lo ho già detto, con i tiranti messi e stesi è tutta un'altra cosa.
L'eleganza dei biplani è tutta lì, quel misto di fragilità e robustezza allo stesso tempo.

PS
I ciuffi sembrano, in alcuni casi altini ..... cosa hai usato per riprodurli?
Non riesco a capire bene l'altezza .... se vedo le ruote sembrerebbero OK .... ma poi vedo alcuni in primo piano ....