Pagina 15 di 29

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 3 febbraio 2015, 23:58
da microciccio
nannolo ha scritto:
microciccio ha scritto: ....Naturalmente il modello completo lo porti a Verona per esporlo allo stand MT! :-prrrr

microciccio
mmmm.... anche mettendocela tutta, conoscendo i miei tempi, c'e' il problema che alla fine la basetta, tra terra e gesso, e' venuta pesantuccia. Cmq se non viene una ciofeca ci posso pensare.... ;) ...
Andrè,

terra e gesso? La prossima volta suggerisco di usare il polistirolo espanso che è leggerissimo. ;)

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 4 febbraio 2015, 8:22
da pitchup
Ciao
nannolo ha scritto:provo a vedere se riesco a movimentarne il colore con un post un po "spagnolo".
...Si....Si.....Si :-SBAV
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 4 febbraio 2015, 17:53
da Massimo
Allora?
Quand'è che vediamo sto post???? :-Figo
qui si temporeggia!!!! :-NOOO

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 4 febbraio 2015, 18:14
da noris64
Ha ragione Massimo!
Questi lavori ti fanno venire troppa acquolina in bocca e si vorrebbe vederli finiti immediatamente!! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 4 febbraio 2015, 18:43
da Argo2003
Io guardo, anzi osservo, e non commento... E TU SAI PERCHÉ!!!! :mad: :mad:
(Però la signora che guarda insieme a me dice che la scena le gusta mucho.... ;) )

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 5 febbraio 2015, 12:19
da Starfighter84
A me piace sempre di più!
Stavo osservando l'ala superiore... quel danno convince molto! è realistico e sensato. :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 5 febbraio 2015, 13:37
da thunderjet
i danni alle ali sono impressionanti! non vedo l'ora di vederlo imbasettato! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 6 febbraio 2015, 11:13
da matteo44
Io nutro sempre più la speranza di vederlo dal vivo a Verona!! :-Figo :-pray :-XXX

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 8 febbraio 2015, 17:05
da nannolo
microciccio ha scritto: Andrè,
terra e gesso? La prossima volta suggerisco di usare il polistirolo espanso che è leggerissimo. ;)

microciccio
Il polistirolo lo avevo usato ma metti la base in legno da 2cm piu' le due sponde, metti la superficie terrosa fatta con la terra, ecco fatto che il peso aumenta. Non e' una cosa esagerata ma pesicchia....
pitchup ha scritto:Ciao
nannolo ha scritto:provo a vedere se riesco a movimentarne il colore con un post un po "spagnolo".
...Si....Si.....Si

saluti
Per ora non e' molto spagnolo.... vediamo dopo con gli oli che esce fuori...
Massimo ha scritto:Allora?
Quand'è che vediamo sto post???? :-Figo
qui si temporeggia!!!! :-NOOO
E mica sono come te che riesce a modellare pure in trasferta. Secondo me hai una 24 ore che si apre come quella dell'ispettore gadget e che e' fornita di tutto il necessario a costruire pure un aereo vero.... :-sbraco :-prrrr
noris64 ha scritto:Ha ragione Massimo!
Questi lavori ti fanno venire troppa acquolina in bocca e si vorrebbe vederli finiti immediatamente!! :-oook
E infatti hai visto che fulmine che sono ? tra un po' inizia l'altro GB... :-prrrr
Argo2003 ha scritto:Io guardo, anzi osservo, e non commento... E TU SAI PERCHÉ!!!!
(Però la signora che guarda insieme a me dice che la scena le gusta mucho.... )
Non commentare... lo so che mi hai gia' denunciato alla protezione aerei maltrattati...
Ringrazia la Signora.
Starfighter84 ha scritto:A me piace sempre di più!
Stavo osservando l'ala superiore... quel danno convince molto! è realistico e sensato.
Sentirlo dire da te vale doppio , conoscendo quanto ci tieni agli aerei e che vederne uno tagliuzzato ti fa venir da piangere....
thunderjet ha scritto:i danni alle ali sono impressionanti! non vedo l'ora di vederlo imbasettato!
La basetta e' pronta da un pezzo... manca solo l'interprete principale...
matteo44 ha scritto:Io nutro sempre più la speranza di vederlo dal vivo a Verona!!
Mi spiace Matteo... Non penso di farcela a portarlo anche perche' il mal di schiena degli ultimi due giorni comporta brevi sedute al banco di lavoro. Poi mi devo alzare altrimenti ci rimango sulla sedia. :-disperat

Cmq ecco un altro aggiornamento. Ho dato l'ombra sulla centinatura con un nato black stradiluito e un pizzico di miscela base.
Poi con la base ho attenuato le ombre stesse. Ho lasciato ancora un po' i contrasti marcati per vedere l'effetto del lucido.
Per il pc10 avevo voluto tendere piu' sul marrone per dare l'impressione di una vernice ossidata. Pero' e' un coloraccio, smorto e che assorbe la luce in modo tremendo. Per dar un po' di vita all'aereo ho dato un po' di post con la miscela base schiarita con altro olive drab a cui ho aggiunto in sequenza dell'olive green e , per schiarire ancora un po' , del xf60 dark yellow.
Volevo spagnoleggiare ma alla fine mi sono trattenuto e aspetto di vedere l'effetto del lucido, riservandomi di usare gli oli sia per i lavaggi che per un po' di fading tipo quello che si usa nei carri.
ecco il risultato per ora.
IMG_4913.jpg
IMG_4914.jpg
IMG_4918.jpg
IMG_4922.jpg
Poi mi serve un consiglio. Il timone di coda e' stranamente per la wingnut liscio e senza nervature. Ho deciso di verniciarlo anziche usare le decal e provare ad ombreggiarlo un po'. Il risultato non mi dispiace ma non al 100%. che dite potrebbe andare bene ? ( qualche magagnetta andra coperta da sana zozzeria visto che l'aereo e' atterrato maluccio... :-D )
IMG_4924.jpg
Ora se non ci saranno commenti troppo negativi andrei di lucido. Poi passerei agli olii e alla verniciatura dei particolari del cofano. Quindi decals e desaturazione.
Commenti e critiche sempre ben accette. :-help

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 8 febbraio 2015, 17:33
da Jacopo
Splendido lavoro!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV