Pagina 15 di 23

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 7 giugno 2014, 16:54
da pitchup
Ciao
Vedevo le tue prove di colore.... io ad esempio ero indeciso tra XF66, XF54 e Xf53 per il girgio mimetico. Alla fine ho optato pure io per l'Xf54 di base (anche se però l'avrei preferito con una vena più sull'azzurrino) anche se poi verrà "trattato". Come verde io invece opto per l'Xf58 che è più chiaro del XF61, più che altro per l'effetto scala, comunque anche questo verrà "trattato" come il grigio.
saluti

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 7 giugno 2014, 19:55
da rob_zone
Ottimo montaggio! :-oook
Per i colori..mi fido,non è che li conosca bene!!Aspettiamo i primi step. :-SBAV ;)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 9 giugno 2014, 21:18
da PanteraNera
Questo passato week ho iniziato a colorare di Aircraft Gray le superfici inferiori....

Immagine

Devo ammettere che è molto difficile "movimentare" un grigio così chiaro...il mio solito giochino di scurire ai lati dei pannelli e schiarire al centro con il colore base non ha dato il risultato voluto....non so cosa fare...dovrò inventarmi qualcosa ma non so cosa.... :?:

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 10 giugno 2014, 12:26
da Bonovox
In questo momento il modello risulta, a mio avviso, ancora troppo delineato nelle pannellature. Per movimentare la superfice chiara, come post opterei per l'uso di diversi grigi belli diluiti e poi il colpo finale coi lavaggi ad olio!Non hai una foto dell'originale? Magari potresti prendere spunto in quanto a "sporco"! Dai, continua che sta venendo davvero bene! :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 10 giugno 2014, 19:46
da PanteraNera
Bonovox ha scritto: Per movimentare la superfice chiara, come post opterei per l'uso di diversi grigi belli diluiti
Facile a dirsi, difficile da attuare ....in quale maniera non saprei ....purtroppo le tonnellate di foto che ho sono tutte in B/W, rusulta impossibile avere un riferimento....vuoto di mente totale, sono in stallo....non so da che parte girarmi.... :?

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 10 giugno 2014, 19:51
da pitchup
Ciao Massimo
A me piace così com'è fermporestando che si può ravvivare il tutto spezzando l'uniformità del grigio di base con tonalità diverse (pannellando il modello in pratica come suggerisce l'ottimo Francesco).
Riguardo alla mimetica ho però qualche dubbio circa l'XF61 che proponi per il verde. Non è un po' troppo scuro???
saluti

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 10 giugno 2014, 20:51
da microciccio
Ciao Massimo,

sembra che tu abbia già realizzato il preshading.

microciccio

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 10 giugno 2014, 21:34
da PanteraNera
Mi sa che il caldo mi ha fatto evaporare il cervello e continuo a non capire ... :shock: Intendete che è meglio quindi usare grigi diversi....ma per diversi si intende altri colori oppure 50 sfumature dello stesso grigio??
pitchup ha scritto:Riguardo alla mimetica ho però qualche dubbio circa l'XF61 che proponi per il verde. Non è un po' troppo scuro???
Bah..io ho preso spunto da diversi wip ed usando questo verde sono venuti fuori bene....tieni presente che il colore lo dovrò movimentare e di sicuro alla fine sarà un pelo più chiaro dopo il trattamento...
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,

sembra che tu abbia già realizzato il preshading.

microciccio
No, il preshading lo ho abolito dalle mie tecniche ..trattasi di post-shading, ho ripassato il colore più scuro sulle linee dei pannelli.

Boh..in attesa di altri consigli io ci dormo sopra..... :-ronf

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 11 giugno 2014, 8:14
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto: Intendete che è meglio quindi usare grigi diversi....ma per diversi si intende altri colori oppure 50 sfumature dello stesso grigio??
.... io l'intendo così, al limite potresti provare con filtri di colore ad olio (però ci vuole un po di pratica su un vecchio modello perchè magari il risultato poi non ti piace) sui vari pannelli alternandoli.
PanteraNera ha scritto:io ho preso spunto da diversi wip ed usando questo verde sono venuti fuori bene
...in effetti in 1/32 l'effetto di desaturazione è minimo.
saluti

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 11 giugno 2014, 10:45
da Bonovox
il grigio secondo me dovrebbe essere un pelino tendente al blu e lievemente più scuretto tanto coi successivi interventi di post lo schiarisci...Il verde penso che ci siamo!