Pagina 15 di 19
Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 9 aprile 2014, 21:04
da thunderjet
i feedback mi rassicurano!
Bonovox ha scritto:non avendo mai provato il nastro tamiya per simulare la gurnizione del cupolotto mi chiedevo se questi durasse nel tempo o si staccherebbe.
cmq sempre più bello!

per il cupolino,dato che non è ancora incollato,un altro bagno nella future risolverebbe il problema..ma quello fisso?

Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 9 aprile 2014, 22:31
da Maurizio
thunderjet ha scritto:
visto che splendore?

è la prima volta che riesco a controllare la lucidatura con gli acrilici..le parole di 'paolo F14' sulla tecnica della 'mano bagnata' sono state molto utili,con la prossima F1 saprò come fare

Cos'è la tecnica della"mano bagnata"? Io conosco solo Quella della "mano morta" .
Maurizio
Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 9 aprile 2014, 22:35
da thunderjet
Maurizio ha scritto:thunderjet ha scritto:
visto che splendore?

è la prima volta che riesco a controllare la lucidatura con gli acrilici..le parole di 'paolo F14' sulla tecnica della 'mano bagnata' sono state molto utili,con la prossima F1 saprò come fare

Cos'è la tecnica della"mano bagnata"? Io conosco solo Quella della "mano morta" .
Maurizio
in pratica si stende il lucido in maniera molto pesante,al limite della colatura..e il difficile è proprio il non eccedere! così facendo le pannellature si appiattiscono parecchio,quindi per mezzi operativi non la consiglierei..ottima per pattuglie o auto da corsa

Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 9 aprile 2014, 23:19
da Bonovox
thunderjet ha scritto:i feedback mi rassicurano!
Bonovox ha scritto:non avendo mai provato il nastro tamiya per simulare la gurnizione del cupolotto mi chiedevo se questi durasse nel tempo o si staccherebbe.
cmq sempre più bello!

per il cupolino,dato che non è ancora incollato,un altro bagno nella future risolverebbe il problema..ma quello fisso?

lo devi spruzzare....o no! Bho...!!!!

Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 10 aprile 2014, 0:28
da microciccio
Ciao Leo,
come al solito un bel lavoro. Decal a parte il blu ... boh. Da vedere anche con altra illuminazione. Poi magari dal vivo è tutt'altra cosa, quindi aspetto la galleria.
microciccio
Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 10 aprile 2014, 2:23
da mattia_eurofighter
io ancora devo capire come fate a fare questi dettagli in 72...tipo le guarnizioni sui vetrini...
comunque molto bello, così lucido fa proprio un bel effetto!

Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 10 aprile 2014, 8:05
da matteo44
Bel lavoro Leonardo...
thunderjet ha scritto:per il cupolino,dato che non è ancora incollato,un altro bagno nella future risolverebbe il problema..ma quello fisso?

Io eviterei però un altro bagno nella future... secondo me si rischia che faccia troppo spessore fra il vetrino e lo scotch...
Personalmente lascerei così...

Re: R: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 10 aprile 2014, 10:26
da Rickywh
thunderjet ha scritto:i feedback mi rassicurano!
Bonovox ha scritto:non avendo mai provato il nastro tamiya per simulare la gurnizione del cupolotto mi chiedevo se questi durasse nel tempo o si staccherebbe.
cmq sempre più bello!

per il cupolino,dato che non è ancora incollato,un altro bagno nella future risolverebbe il problema..ma quello fisso?

Su quello già fissato la puoi stendere tranquillamente a pennello, la Future è "autolivellante", magari aiutala posizionando il modello in modo che il parabrezza tenda ad essere orizzontale... Cercando di non calcare la mano altrimenti farà troppo spessore come dice giustamente Matteo
Il lavoro è veramente bello, ripeto ma è così
ciao,
Ricky
Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 10 aprile 2014, 10:54
da pitchup
Ciao
Io la Future la spennello!!!
saluti
Re: G 91 PAN-italeri 1/72 (dubbio)
Inviato: 10 aprile 2014, 10:56
da thunderjet
E i segni delle 'spennellate'? Si autolivellano bene?
