Pagina 15 di 17
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 11 dicembre 2013, 20:13
da microciccio
Ruggè,
tanto per rompere quei listelli sono troppo spessi rispetto alla scala. Ma era giusto per evitare le costanti lodi sperticate. Lavorone
Se poi l'amico Uanca ha dato parere favorevole ...
microciccio
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 11 dicembre 2013, 20:19
da SPILLONEFOREVER
Mah, non lo so Roger.
Il tentativo è lodevole, ma l'elica presenta tutta una serie di imprecisioni abbastanza visibili. Purtroppo la tua ormai nota pigrizia ha preso il sopravvento.
Secondo me comunque non devi demordere. Fai qualche altro tentativo e vedrai che il livello della tua autocostruzione migliorerà sensibilmente.
Per non distrarti ti consiglio di buttare questo primo tentativo mal riuscito.
Un caro saluto
Guido
p.s. Scusa Ruggero potresti indicarmi il cassonetto della spazzatura più vicino a casa tua?

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 11 dicembre 2013, 21:01
da microciccio
Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mah, non lo so Roger.
Il tentativo è lodevole, ma l'elica presenta tutta una serie di imprecisioni abbastanza visibili. Purtroppo la tua ormai nota pigrizia ha preso il sopravvento.
Secondo me comunque non devi demordere. Fai qualche altro tentativo e vedrai che il livello della tua autocostruzione migliorerà sensibilmente.
Per non distrarti ti consiglio di buttare questo primo tentativo mal riuscito.
Un caro saluto
Guido
p.s. Scusa Ruggero potresti indicarmi il cassonetto della spazzatura più vicino a casa tua?


microciccio
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 11 dicembre 2013, 23:18
da Kit
Ciao Ruggero...!!!!! Sia l'elica che la basetta sono da manuale...... in particolare l'elica è riuscita benissimo e farà un figurone sul modello

.
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 12 dicembre 2013, 8:21
da matteo44
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 12 dicembre 2013, 9:23
da ilGamma
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 12 dicembre 2013, 11:42
da Bonovox
che dire...per i montanti (che sono montati egregiamente) non ci capisco nulla su come si mettono, la basetta è reale e l'elica con la sua lucidatina secondo me girerà!

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 12 dicembre 2013, 12:22
da ROGER
microciccio ha scritto:Ruggè,
tanto per rompere quei listelli sono troppo spessi rispetto alla scala. Ma era giusto per evitare le costanti lodi sperticate. Lavorone
Se poi l'amico Uanca ha dato parere favorevole ...
microciccio
Ma che rompilistelli che sei! Ahahah grazie Paolo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mah, non lo so Roger.
Il tentativo è lodevole, ma l'elica presenta tutta una serie di imprecisioni abbastanza visibili. Purtroppo la tua ormai nota pigrizia ha preso il sopravvento.
Secondo me comunque non devi demordere. Fai qualche altro tentativo e vedrai che il livello della tua autocostruzione migliorerà sensibilmente.
Per non distrarti ti consiglio di buttare questo primo tentativo mal riuscito.
Un caro saluto
Guido
p.s. Scusa Ruggero potresti indicarmi il cassonetto della spazzatura più vicino a casa tua?
E ti faresti così tanta strada per una elicuzza in legno fatta male
Comunque hai ragione voglio provare a farne un'altra aggiungendo un listello in più come consigliato da Uanca
Kit ha scritto:Ciao Ruggero...!!!!! Sia l'elica che la basetta sono da manuale...... in particolare l'elica è riuscita benissimo e farà un figurone sul modello.
Grazie Andrea, oggi provo a innestarla sul Phonix
matteo44 ha scritto:
Che spettacolo Roger!!!
Gran bel foto-tutorial per il procedimento dell'elica

Grazie Matteo! Voglio vederti anche te a lavorare sui biplani prima o poi
Faccio paura io?? E tu che fai allora! Eheheh và là che te fai certe cosine sui tuoi modelli che manco mi sogno
La focaccina ha poteri davvero straordinari eheheheh
Bonovox ha scritto:che dire...per i montanti (che sono montati egregiamente) non ci capisco nulla su come si mettono, la basetta è reale e l'elica con la sua lucidatina secondo me girerà!
Sarà meglio che ti applichi un po' di più sui tiranti perché la tua signora ti invitava a farne uno, se non ricordo male?
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 10/12)
Inviato: 12 dicembre 2013, 15:44
da ROGER
Altri impegno oggi mi hanno tenuto lontano dal banco di lavoro, ma sono riuscito a finire la basetta e ho fatto qualche scatto di prova per vedere come veniva l'insieme. Faccio presente che l'elica è provvisoria, devo ancora completarla

e può darsi che ne faccio un'altra perché vista montata non mi finisce di piacere
Dite la vostra in merito, è apprezzata la sincerità
Si lo sò le foto sono pessime
Roger
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 13/12)
Inviato: 12 dicembre 2013, 16:40
da Icari Progene
caro ruggero, il modello è fantastico, per le foto dobbiamo lavorarci un po...
prova ad aumentare un po il contrasto, (circa a 15-20) e magari abbassare di 0.3 l'esposizione poi dovresti essere
per l'elica forse a colori invertiti è più evidente, poi ricorda che le eliche in legno devono essere lucidissime!

poi non so questa specifica ma solitamente c'è una lastra metallica sul bordo d'entrata dell'elica, questa serva sia a proteggere il bordo sia ad aggiungere peso per bilanciare l'elica stessa.
ciao
Luca