Pagina 15 di 45

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 10 dicembre 2013, 22:54
da microciccio
PanteraNera ha scritto:... sarò costretto ad ommettere una grande pannellatura curva a forma di semicerchio in quanto non ho dime di queste forme....
Ciao Massimo,

in assenza puoi pensare di realizzarla in casa partendo dal disegno della pannellatura sul modello, usando poi del nastro adesivo trasparente in più strati, almeno tre, per fare spessore e lavorando con grande delicatezza e la consapevolezza che qualche sfriso di troppo fa parte del gioco.

microciccio

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 10 dicembre 2013, 23:10
da ilGamma
ciao Massimo!!! un gran lavoro!!! :-000

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 11 dicembre 2013, 20:13
da davmarx
PanteraNera ha scritto: sarò costretto ad ommettere una grande pannellatura curva a forma di semicerchio in quanto non ho dime di queste forme....
Hai già lisciato la pannellatura in positivo del kit ? Se l'hai ancora puoi usarla come dima per incidere stando all'interno del semicerchio... :-oook

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 11 dicembre 2013, 21:03
da microciccio
davmarx ha scritto:... stando all'interno del semicerchio... :-oook
:-oook :-oook :-oook

microciccio

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 11 dicembre 2013, 23:51
da PanteraNera
davmarx ha scritto:
PanteraNera ha scritto: sarò costretto ad ommettere una grande pannellatura curva a forma di semicerchio in quanto non ho dime di queste forme....
Hai già lisciato la pannellatura in positivo del kit ? Se l'hai ancora puoi usarla come dima per incidere stando all'interno del semicerchio... :-oook
Sì, è stato inevitabile piallare tutto....purtroppo c'è stato un gran lavorio di carteggiatura sul muso ( la giunzione è comunque venuta molto bene, vedrete in seguito)....entrambi i metodi suggeriti comunque sono già stati provati sia su questo modello sia su altri senza successo....in particolare il metodo dello scotch ha due bei problemi. Lo scotch è comunque troppo morbido e anche se sovrapposto su vari strati fa andare la punta dell' incisore dove vuole lei. Inoltre, come si fa ad tagliare un cerchio perfetto? Un compasso a lama sarebbe l' ideale ma non ce l'ho. Non la faccio e risolvo il problema....il kit mi sta incominciando a far ruotare gli attributi....un pò mi rode ma ho promesso a me stesso di non diventare matto più per un modello, in fin dei conti deve essere un divertimento ;) .

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 12 dicembre 2013, 12:00
da Bonovox
hai controllato bene le giunzioni stuccate delle prese d'aria col pennarello? Penso che qualche piccolissimo intervento necessiti ancora. :-oook

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 12 dicembre 2013, 12:36
da ROGER
Ciao Massimo...dopo essermi esaltato nel vedere le belle cose fatte per gli scarichi, proseguendo ho visto tutte le beghe incontrate con la fusoliera, fra stuccature e incisioni da rifare e mi è venuto male :oops:
Questi lavori mi stressano anche solo a guardarli fare ad altri, per cui elogio la tua capacità di sopportazione e perseveranza...a casa Roger avrebbe preso una brutta strada stò modello ;)

Un saluto dal Roger

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 12 dicembre 2013, 12:43
da PanteraNera
Bonovox ha scritto:hai controllato bene le giunzioni stuccate delle prese d'aria col pennarello? Penso che qualche piccolissimo intervento necessiti ancora. :-oook
Già fatto, provo a ricontrollare ma sappiate che sono sul limite....se carteggio ancora rischio di bucare la plastica.....

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 12 dicembre 2013, 13:32
da SPILLONEFOREVER
Lavorone lavoraccio :-oook :-oook

Massimo per quella incisione semicircolare prova ad adoperare come dima un cartoncino sagomato a dovere.
;)

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Inviato: 12 dicembre 2013, 16:44
da Icari Progene
massimo certo che ce n'è da reincidere... controlla meglio la stuccatura della presa d'aria sinistra nella parte alta dove si attacca alla fusoliera, pare ci sia una specie di foro dalle foto

ciao
Luca