FreestyleAurelio ha scritto:............... a quanto pare manca pure poco per vedere anche i primi colori
Grazie Aurelio.....! In realtà, pur fremendo dalla voglia di cimentarmi con la livrea lizard

.....ancora manca un bel po all'uso dell'aerografo .
Maver76 ha scritto:Le forme le stà prendendo bene a quanto pare!
Le forme e i volumi di questo kit, sono di buon livello.....
Jacopo ha scritto:ho troppa voglia di farlo, mi sa che me lo piglio pure io
E che aspetti......??
ROGER ha scritto:
p.s. ovviamente sono in accordo con te, sotto chi se ne frega!
Grazie Ruggero.....!!! Il fatto è che ci sono tre cose che trovo tremendamente noiose nel modellismo aeronautico. La prima sono gli interni, segue il dettaglio dei carrelli e relativi vani e per ultima reincidere....
pitchup ha scritto:
.... piace a tutti quando lo fanno gli altri!!!
Ciao Max...!! L'A-10 mentalmente e nell'immaginario, appartiene più alla famiglia dei carri che non degli aerei, ma quando si focalizza l'attenzione sul soggetto e ci si rende conto che vola....allora diventa interessante anche agli "aeroplanari"

poi............"lerba del vicino è sempre più verde"
starmaster ha scritto:hai trovato difficoltà nell'assemblaggio? coincidono bene?
.......la sensazione che si ha assemblando questo kit, non è negativa, ma non siamo a livelli di precisione sopra la media.....anzi, in alcuni casi siamo sotto, ad esempio i carter dei motori richiedono un deciso uso dello stucco, sembra che siano stati concepiti per essere messi solo in posizione aperta.
Psycho ha scritto:Oh bene, vedo che vai avanti senza dubbi stavolta!
Pian pianino..........ma i dubbi ci sono eccome

!!!
Starfighter84 ha scritto:..... io una reincisione delle pannellature perse la farei....
Hai ragione......vedrò il da farsi più avanti
ilGamma ha scritto:...ma ora valuto l'acquisto del carro armato volante ...........
mi hai contagiato col prowler, perchè non farsi contagiare anche con questo?
Concordo...........fatti contagiare e regalaci un bellissimo A-10
Intanto i lavori seppur lentamente procedono.....
La sagoma dell'A-10 stà prendendo la sua forma....
Come anticipato nei post precedenti, ho tolto i sensori sulle derive verticali....
Il pannello sotto l'abitacolo, a causa di uno scalino con la fusoliera, ha richiesto una piccola ricostruzione con lo stucco....
Una mancanza del kit, nonostante il livello di dettaglio generale piuttosto alto, è l'assenza di dettagli all'interno dei vani carrello alari......

. Comunque li lascerò così...tanto alla fine si vedrà ben poco in quella zona....
Anche per questa volta è tutto.....ciao alla prossima!!!