Pagina 14 di 32
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 25 gennaio 2013, 20:34
da pitchup
Ciao a tutti
ilGamma ha scritto:la parte più amata dai modellisti
...

la raspa o la ciano
ROGER ha scritto:Non era meglio il milliput?
...non credo in questo caso caro Roger... non si tratta di fessure ma di un leggero avvallamento (sensibile al tatto ma non si vede) tra radome e fusoliera. Più che altro visto che non ho ancora montato le prese d'aria è meglio togliermi il dubbio prima che non dopo a verniciatura ultimata.
saluti
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 26 gennaio 2013, 0:52
da Rickywh
la ciano non scioglie la plastica, attacca per contatto, quel problema non capita, piuttosto rischi di devastare le zone circostanti perchè risulta più dura della plastica che le sta intorno... vai con calma
l'alternativa era il milliput che potevi lisciare da bagnato e carteggiare meno da asciutto, ma io lo uso di più per le fessure, non per gli avvallamenti
gratta-gratta-gratta
ciao
Ricky
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 26 gennaio 2013, 12:24
da ilGamma
pitchup ha scritto:

la raspa o la ciano
la raspa!

tranquillo Max, per gli avvallamenti la ciano è l'unica soluzione, io ho risolto così i problemi sulla gobba e sul radome del Viper

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 26 gennaio 2013, 17:59
da pitchup
Ciao
ilGamma ha scritto:la raspa!

....ahhhh...modellista vizioso
saluti
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 27 gennaio 2013, 12:08
da HornetFun
Ottimo il pit
Starfighter84 ha scritto:Con il ciancoacrilico Max! in questi casi lo stucco risulta troppo "morbido".... l'Attack, al contrario, ha la giusta consistenza per non essere eliminato del tutto dall carta abrasiva....
Vale, mi credi che questo problema lo sto avendo anche con l'attack? Passo, gratto, ripasso, rigratto ma la fessurina resta sempre (sul Barak ho fatto lo stesso procedimento 5 volte, ma non è cambiato nulla). Ho provato a ripassarci sopra lo stucco Humbrol, ma nulla, e il problema non è su un solo modello, ma su tutti quelli che ho attualmente in progress

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 27 gennaio 2013, 12:27
da Starfighter84
Lorenzo, se il problema si ripresenta vuol dire che le due parti non sono incollate a dovere... è successo anche a me. Se non riesci a "colare" nuovamente un pò di attack dall'interno, devi allargare la fessura e riempirla di nuovo di collante.
Cosa stai usando per incollare i pezzi?

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 27 gennaio 2013, 12:54
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:Lorenzo, se il problema si ripresenta vuol dire che le due parti non sono incollate a dovere... è successo anche a me. Se non riesci a "colare" nuovamente un pò di attack dall'interno, devi allargare la fessura e riempirla di nuovo di collante.
Cosa stai usando per incollare i pezzi?
Ok, grazie per il suggerimento; l'allargamento, posso farlo a mo di reincisione? Comunque per incollare uso l'attack

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 27 gennaio 2013, 12:55
da Starfighter84
La "reincisione" potrebbe non bastare... devi proprio allargare il punto di contatto tra i due pezzi.
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 27 gennaio 2013, 13:03
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:La "reincisione" potrebbe non bastare... devi proprio allargare il punto di contatto tra i due pezzi.
Qualche consiglio?

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 27 gennaio 2013, 13:24
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:Starfighter84 ha scritto:La "reincisione" potrebbe non bastare... devi proprio allargare il punto di contatto tra i due pezzi.
Qualche consiglio?

Infila una lama e forza un pochino... lascia aprta la fessura e colaci dentro nuova colla.
