Pagina 14 di 28
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 26 ottobre 2012, 11:54
da Starfighter84
E' giusto.... ma anche il cruscotto anteriore deve stare nella stessa posizione!!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 16:54
da Geometrino82
Rieccomi quì, purtroppo per motivi di lavoro ultimamente sono poco presente e attivo sul forum, ma comunque ci sono.
Il mio tempo dedicato al modellismo ultimamente è diminuito anche quello, un po' per il lavoro e un po' per via del fatto che a maggio io e la mia fidanzata abbiam deciso di sposarci e quindi cerca di qua e di là e il tempo se ne va.... ma comunque sto andando avanti. Conto e spero di terminare il wip entro la fine dell'anno.
Ecco i progressi.
Per abbattere i tempi morti (Jacopo insegna) ho cominciato anche il 339 e quindi dato che i modelli sono tutti e tre in lavorazione, per una più facile lettura e comprensione, da ora in poi dividerò il wip in sezioni.
F-86
Grazie alla "chicca" di Aurelio, quella di tagliare il nastro per aver un bordo più "appiccicoso" (passatemi il termine) e agli altri consigli, ho terminato il tricolore sotto al sabre.
Decisamente moooolto meglio della volta scorsa. Ho dato molte passate praticamente di acqua sporca di colore ed effettivamente è uscito un lavoro più pulito e leggero.
Eccolo
04 novembre 2012 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (3) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (6) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (7) by
Marco Steffani, su Flickr
Che ne dite?
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 17:04
da Geometrino82
G-91
Finito di rivedere alcune pannellature che erano sparite ho messo in pratica il consiglio di Fabrizio e ho dato la prima mano di bianco. Leggero
BernaAM ha scritto:ti dò una dritta se non l'hanno già detto; quando reincidi all'interno della incisione fagli passare per capillarità la tappo verde.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Fenomenale. Tecnica provata e archiviata.
Non ho fatto foto al cockpit perchè non mi sono divertito tanto come col sabre. Erano decal.
04 novembre 2012 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (4) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (3) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
Che ne dite posso procedere con i colori?
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 17:10
da Fabio_lone
Eccoti, era un po che non ti si leggeva! ottimo il tricolore... forse da ripassare un po la giunzione del g-91 sotto la presa d'aria

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 17:12
da Geometrino82
MB339
Le lotte per l'allineamento del cockpit continuano. Da qualche parte sforza e tende a inclinarsi, ma ho trovato il modo di risolvere. Ho già fatto le prove.
04 novembre 2012 (7) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (8) by
Marco Steffani, su Flickr
04 novembre 2012 (10) by
Marco Steffani, su Flickr
Si vede che tende a inclinarsi?
Ma ora il problema è un'altro. Possibile che in Italeri si siano dimenticati di progettare lo scarico dell'aereo? Nelle stampate non è previsto nessun pezzo e nel foglio di istruzioni non è disegnato.
Rimane il buco. Attualmente mi fa comodo perchè posso utilizzarlo per far forza per incollare il cockpit verso l'alto e allinearlo, ma prima o poi dovrò risolvere il problema.
Pensavo di creare un tappo, secondo voi è meglio o è più semplice cercare di autocostruire lo scarico?
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 17:44
da Starfighter84
Bentornao Marco, e auguri per il matrimonio!
Con il Sabre, finalmente, ci siamo! ora hai capito che la vernice è meglio darla diluita e in più mani.
Il G-91 necessita ancora di qualche attenzione... in particolare sui portelli del vano armi. Le fessure che si vedono sono a dir poco... MASTODONTICHE! non hai provato a stuccarle/riempirle?
Geometrino82 ha scritto:Pensavo di creare un tappo, secondo voi è meglio o è più semplice cercare di autocostruire lo scarico?
Marco
Perchè non provi a ricreare lo scarico con un tubicino di diametro opportuno? sul mio 326 (che è, praticamente, lo stesso stampo quasi) ho utilizzato un vecchio pod lancia razzi proveniente dal magazzino pezzi..

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 17:53
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: Il G-91 necessita ancora di qualche attenzione... in particolare sui portelli del vano armi. Le fessure che si vedono sono a dir poco... MASTODONTICHE! non hai provato a stuccarle/riempirle?
Si si ci ho provato, il fatto è che quei due pezzi sono incassati rispetto al resto della fusoliera. Però comunque ci riprovo.
Dalla prova a secco erano allineati, quando li ho incollati, probabilmente con la colla che si è mangiata la plastica, si sono incassati.
Starfighter84 ha scritto:Geometrino82 ha scritto:Pensavo di creare un tappo, secondo voi è meglio o è più semplice cercare di autocostruire lo scarico?
Marco
Perchè non provi a ricreare lo scarico con un tubicino di diametro opportuno? sul mio 326 (che è, praticamente, lo stesso stampo quasi) ho utilizzato un vecchio pod lancia razzi proveniente dal magazzino pezzi..

Tra i pezzi della stampata da non utilizzare in effetti forse c'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio. Non ci avevo pensato. Devo vedere il diametro se può andare bene.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 18:47
da pitchup
Ciao Marco
Ora sotto col G91!!!
saluti
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 novembre 2012, 20:03
da microciccio
Ciao Marco,
congratulazioni per il matrimonio cui mi facesti cenno a Novegro.
Bel lavoro anche sui tre modelli, continua così!
microciccio
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 novembre 2012, 0:05
da SPILLONEFOREVER
Ciao Marco,
auguri per il matrimonio anche da parte mia
Il tricolore del Sabre è venuto davvero bene, è valsa la pena sverniciare e ridipingere tutto
Come ti hanno già detto il G-91 richiede qualche stuccatina in più mentre per il 339, la soluzione migliore è quella di autocostruire la parte terminale del condotto di scarico. Vedrai che è più facile a farsi che a dirsi.
