a dire il vero il kit Academy ha molte piccole/grandi pecche.
1 La più vistosa le prese d'aria
2 Il gruppo dove s'inserisce il gancio d'arresto è una specie di tondino mentre nella realtà è piatto.
3 L'antenna di trasmissione ECM destra ha una forma errata e lascia un gap importante con lo stabilizzatore destro (tanto che credo farò il mio f-15 con gli stabilizzatori bassi).
4 La parte anteriore della fusoliera, che comprende il pit, non ha perni di riscontro e l'allinemento con la parte posteriore può essere difficoltosa.
5 L'allineamento dei condotti delle prese d'aria è tutt'altro che intuitivo come lo stesso foglio istruzioni.
6 Il folgio istruzioni riporta in dei casi dei colori a ""coda di gatto"".
7 Ottenere un buon allineamento della parte mobile delle prese d'aria non è semplice, e richiede l'uso di spessori in plasticard per facilitare lo scopo.
8 Il raccordo ali-fusoliera e deriva-fusoliera ha bisogno di stucco.
9 Moltissimi ritiri e rigonfiamenti dovuti all'iniezione che fanno perdere tanto tempo.
10 I leveraggi degli scarichi sono fuori scala.
11 Alcune fotoincisioni sono "fantasiose" se confrontate con foto del velivolo reale. Per dirla tutta non è nemmeno che io sia un conta rivetti...Quindi....
Questi sono i problemi che ho riscontrato fino ad ora con il kit Academy, niente di trascendentale, ma tanti piccoli/grandi fastidi che richiedono attenzione e pazienza. Il mio giudizio resta comunque favorevole, In fin dei conti è un buon kit. Spero di essere stato utile a chi voglia intraprendere la costruzione di questo kit.
E soprattutto non me ne voglia Jacopo se mi sono intromesso nel suo topic

.