Pagina 14 di 52

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 18 maggio 2012, 8:24
da pitchup
Ciao Jacopo
lo stoicismo con il quale affronti questo lavoro ti faranno proclamare "Eroe di Modeling Time" !
saluti

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 18 maggio 2012, 12:54
da Bonovox
ragazzo, puoi spiegare dettagliatamente tutte le difficoltà riscontrate finora sull'Academy?? :-D

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 18 maggio 2012, 20:31
da Jacopo
ilGamma ha scritto:mi viene la pelle d'oca a guardare tutti questi lavori contemporaneamente :-000 :-000 :-000 :-000
Hahahaha sono pazzo :-sbraco no scherzo solo piu sono difficili le sfide piu mi piacciono!!!
errico ha scritto:Nel sistemare le prese d' aria del mio, mi sono reso conto che la soluzione migliore è quella di rivestire il condotto per la prima metà con del plasticard.
Ho visto Errì ottimissimo lavoro, solo non ho del Plastcard quindi mi inventerò qualcosa :,-(
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
lo stoicismo con il quale affronti questo lavoro ti faranno proclamare "Eroe di Modeling Time" !
saluti
Esagerato max hehe poi lo sai che farò pure il Viggen special color Viola-Rosa no? :-prrrr
Bonovox ha scritto:ragazzo, puoi spiegare dettagliatamente tutte le difficoltà riscontrate finora sull'Academy?? :-D
Nulla di che solo le prese d'aria (per ora ovvio) sono fatte male, e devo trovare il modo di coprire quell'enorme buco senza plastcard.... sarà dura, oggi ho lavorato un po domani metto aggiornamenti moolto piu succosi!! a presto raga!

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 18 maggio 2012, 23:25
da errico
a dire il vero il kit Academy ha molte piccole/grandi pecche.
1 La più vistosa le prese d'aria
2 Il gruppo dove s'inserisce il gancio d'arresto è una specie di tondino mentre nella realtà è piatto.
3 L'antenna di trasmissione ECM destra ha una forma errata e lascia un gap importante con lo stabilizzatore destro (tanto che credo farò il mio f-15 con gli stabilizzatori bassi).
4 La parte anteriore della fusoliera, che comprende il pit, non ha perni di riscontro e l'allinemento con la parte posteriore può essere difficoltosa.
5 L'allineamento dei condotti delle prese d'aria è tutt'altro che intuitivo come lo stesso foglio istruzioni.
6 Il folgio istruzioni riporta in dei casi dei colori a ""coda di gatto"".
7 Ottenere un buon allineamento della parte mobile delle prese d'aria non è semplice, e richiede l'uso di spessori in plasticard per facilitare lo scopo.
8 Il raccordo ali-fusoliera e deriva-fusoliera ha bisogno di stucco.
9 Moltissimi ritiri e rigonfiamenti dovuti all'iniezione che fanno perdere tanto tempo.
10 I leveraggi degli scarichi sono fuori scala.
11 Alcune fotoincisioni sono "fantasiose" se confrontate con foto del velivolo reale. Per dirla tutta non è nemmeno che io sia un conta rivetti...Quindi....
Questi sono i problemi che ho riscontrato fino ad ora con il kit Academy, niente di trascendentale, ma tanti piccoli/grandi fastidi che richiedono attenzione e pazienza. Il mio giudizio resta comunque favorevole, In fin dei conti è un buon kit. Spero di essere stato utile a chi voglia intraprendere la costruzione di questo kit.
E soprattutto non me ne voglia Jacopo se mi sono intromesso nel suo topic ;) .

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 18 maggio 2012, 23:42
da Popaye
La cosa che mi fa ridere è che dici:"ecco un piccolo aggiornamento"!
..costruisci mezza aviazione mondiale e li chiami piccoli aggiornamenti? :-GAZZ ?
Troppo forte :-oook e il lavoro è di buonissimo livello!
Giuse

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 19 maggio 2012, 1:15
da Jacopo
errico ha scritto:E soprattutto non me ne voglia Jacopo se mi sono intromesso nel suo topic ;) .
Prima di tutto grazie per la spiegazione molto dettagliata infatti anche se ho fatto poco, il modello della revell sembra già moolto piu facile e preciso rispetto all'Accademy! e intervieni pure quante volte vuoi senza problemi :-oook
Popaye ha scritto:La cosa che mi fa ridere è che dici:"ecco un piccolo aggiornamento"!
..costruisci mezza aviazione mondiale e li chiami piccoli aggiornamenti? :-GAZZ ?
Troppo forte :-oook e il lavoro è di buonissimo livello!
Giuse
Hehe è che sono piccoli solo sono 4 :D sono abituato a fare un po di piu al giorno! e grazie per i complimenti!.

Veniamo alla sessione notturna dalle 23 fin'ora! ecco i progressi!
Ho colorato le prese d'aria e i primi stadi dei motori, ho unito le fusoliere del 15E Accademy e tagliato le code e il vano del gancio d'arresto!
per il problema della presa d'aria visto che sono senza plasticard mi sto arrangiando, se tutto va bene domani posto la soluzione e l'unione di tutte le semifusoliere e delle ali (ringraziate il 111 che non posso fare dorso senza fare le ali :D
DSC01477.JPG
DSC01478.JPG
DSC01479.JPG


piccola richiesta per massimo! massimino ti prego non badare al fatto che domani farò le Ventral Fins del 111 :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 19 maggio 2012, 1:32
da Davide
Perbacco che catena di montaggio...Bel lavoro fin quì :-oook

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 21 maggio 2012, 10:24
da Jacopo
Ecco i progressi fatti prima di andare alla grigliata! ho sistemato le prese d'aria e devo lavorarci ancora su! soprattutto il revell che devo limare e ricolorare la parte mediana :-oook
DSC01480.JPG
DSC01482.JPG
DSC01484.JPG
DSC01485.JPG

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 21 maggio 2012, 11:08
da Bonovox
supera bene lo scoglio prese d'aria con molta attenzione! Dai, forza e coraggio! :-D

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Inviato: 21 maggio 2012, 12:32
da ilGamma
sempre meglio Jacopo!!! :-000 :-oook
cavolo però, lavori contemporaneamente su 4 kit e fai mega aggiornamenti...io sei mesi per una frullatore...se vuoi te ne mando qualcuno e me lo fai...GRATISSSEEE :-sbraco