Pagina 14 di 20

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 9 luglio 2012, 13:28
da FreestyleAurelio
Dipende da quanto è opaca la superfice Carmine.

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 9 luglio 2012, 18:35
da Starfighter84
Concordo con Aurelio, la superficie ancora non è pronta per ricevere i lavaggi Matteo. In effetti spiegare il numero di "passate" di lucido da dare non è semplice... per "mani" intendo che la superficie deve ricevere 3/4 passate per volta. Quindi, in definitva, 3/4 mani corrispondono circa alle 10 applicazioni diluite che ha suggerito Aurelio.
Lo sò, sono stato impreciso nel suggerirti come procedere... anzi, me ne scuso! :)

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 9 luglio 2012, 19:45
da matteo24
Starfighter84 ha scritto:Concordo con Aurelio, la superficie ancora non è pronta per ricevere i lavaggi Matteo. In effetti spiegare il numero di "passate" di lucido da dare non è semplice... per "mani" intendo che la superficie deve ricevere 3/4 passate per volta. Quindi, in definitva, 3/4 mani corrispondono circa alle 10 applicazioni diluite che ha suggerito Aurelio.
Lo sò, sono stato impreciso nel suggerirti come procedere... anzi, me ne scuso! :)


Ma figurati, non devi scusarti di nulla!!!!!! :shock: :-oook

Sono io che ho bisogno di fare esperienza!

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 14:55
da matteo24
Dopo le successive mani prescritte dal dott. Aurelio :cool: mi son finalmente dato ai lavaggi!

Le pannellature hanno retto benissimo, in futuro calcherò sicuramente più la mano con il lucido!
Con le macchie bianche e grigie non ho avuto alcun problema, una volta asciutto il tutto il colore si asportava quasi soffiandolo :-D

Il nato black invece mi ha fatto dannare, subito mi son quasi venute le lacrime agli occhi! sono poi corso ai ripari con il diluente per asportare bene il tutto (humbrol). ho finito
all'1 di notte più successivi 7-8km per arrivare a casa a dormire, ho toccato il letto all' 1.30 :-bleaa
Per il nero ho scurito un colore già pronto che avevo usato per i pozzetti, rimasto nel contenitore portalenti. Oggi ho fatto una prova preparando il colore ex novo, provato su un campione di nato black avente le stesse mani di lucido non ho avuto problemi ad asportarlo.. :?: :?
Non riesco bene a spiegarmi l'accaduto, ipotizzo sia comunque la combinazione di nato black non abbastanza lucido + colore preparato vecchio.

>>ecco le foto, ditemi come vi sembra!
quante mani è meglio dare ora per preparare il tutto alla posa delle decal? pensavo di darne almeno 3

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 16:20
da matteo44
matteo24 ha scritto:...Non riesco bene a spiegarmi l'accaduto, ipotizzo sia comunque la combinazione di nato black non abbastanza lucido + colore preparato vecchio.
Molto probabilmente ti ha fatto così perchè è evaporato il diluente e quindi il colore è rimasto troppo denso e grumoso...

Come risultato finale a me piace... :-oook
Ho visto però che c'è una piccola fessura sul cupolino dietro al sedile del pilota... o è solo un effetto ottico?
Comunque sia complimenti! Veramente bello! :-oook
matteo24 ha scritto:...all'1 di notte più successivi 7-8km per arrivare a casa a dormire, ho toccato il letto all' 1.30 :-bleaa ...
Scusami matteo ma.... hai la stanza dove modelli a 7-8km da casa? :!: :?: :?:

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 19:37
da FreestyleAurelio
Evidentemente il nato black aveva una finitura più opaca o gessosa rispetto agli altri colori presenti sul modello.
In generale la regola pratica vuole che tutti i colori della camo abbiano al tatto la stessa finitura, soprattutto quando stendi il lucido finalizzato all'applicazione di decals e lavaggi.

Per i lavaggi io ridarei un tono più scuro solo sui toni chiari della mimetica in particolare sul grigio, che per come si mostra in foto, non c'è contrasto con il tono del lavaggio mentre invece sul bianco è troppo debole. ;)

Per l'applicazione del lucido propedeutico alla posa delle decals, io mi fermerei quando anche il nato black non diventi omogeneamente lucido come gli altri colori della camo ;)

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 19:42
da Starfighter84
Bei lavaggi Matteo, molto precisi. Concordo con Aurelio però... sul bianco potrebbe anche starci, ma sul grigio non si nota quasi per niente. Sul nero, invece, è un pò troppo chiaro secondo me... stacca troppo. Fai ancora in tempo a recuperare, tranquillo! :-oook

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 20:17
da Kit
Starfighter84 ha scritto:Bei lavaggi Matteo, molto precisi. Concordo con Aurelio però... sul bianco potrebbe anche starci, ma sul grigio non si nota quasi per niente. Sul nero, invece, è un pò troppo chiaro secondo me... stacca troppo. Fai ancora in tempo a recuperare, tranquillo! :-oook

Seguirei anch'io il consiglio di Aurelio.... ;) .

Per il resto stà venendo proprio bene :-oook !!

Ciao!

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 23:36
da matteo24
Grazie per i consigli! ;)

Posso stendere subito un altro giro di olio oppure è meglio dare una passata di lucido? Dato che le pannellature reggono..
Sul nero non vorrei dover ancora intervenire con il diluente, rischiando di far saltare la vernice sottostante. ho dovuto già fare 2 microinterventi.

Per matteo44
Zona cupolino fortunatamente nessuna fessura.
Per la stanza: sono senza fissa dimora :-bleaa :-crazy mi sposto fra pavia, voghera, torino e canavese!
Ovviamente il laboratorio è fisso e non si sposta con me, almeno quello!

Re: Artic Viper block 30 - verniciatura

Inviato: 12 luglio 2012, 23:45
da FreestyleAurelio
Matteo dai direttamente il lavaggio e se ti soddisfa il risultato, dopo 36 ore stendi il lucido in previsione delle decals.
Mi raccomando bello lucido lucido ma mai abbondante da creare colature ;)

PS:Siccome sarà un lavaggio mirato, stendilo poco abbondante e moderatamente denso così da controllare appieno l'effetto capillarità ;)