Pagina 14 di 29
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2011, 22:12
da microciccio
thunderjet ha scritto:...concordo..con il dry nemmeno posso sbizzarrirmi più di tanto,sono relativamente nuovi quei cockpit

...
Ciao Leo,
magari mi sono spiegato male, intendevo un
dry dedicato a schiarire ed esaltare cromaticamente rilievi, spigoli, bordi ... insomma quello che ti pare, per accentuare la tridimensionalità e conferire quindi volume e luce con la maggior ricchezza cromatica possibile. Se poi vuoi aggiungere un
dry invecchiante qua e la hai la mia benedizione

.
Ma che to' dico a fa che tanto dalle foto che hai postato sono sicuro che verrà fuori un modello da urlo!
microciccio
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 2 marzo 2011, 20:09
da thunderjet
microciccio ha scritto:
Ma che to' dico a fa che tanto dalle foto che hai postato sono sicuro che verrà fuori un modello da urlo!
microciccio
LO SPERO! dopo tutto questo lavoro il mio timore più grande è quello di fare qualche
fagiolata irrimediabile più avanti :shock
intanto ecco qualche foto degli interni..ancora da finire.è tutto montato a secco,molti particoalri sono ancora da verniciare e tutto da invecchiare
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
fortunatamente il pavimento chiaro dovrebbe contribuire a dare un po di luce al cockpit una volta chiuso..
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 2 marzo 2011, 21:14
da pitchup
Ciao
Bravo Leo un ottimo cockpit!
saluti
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 3 marzo 2011, 2:22
da Starfighter84
Va bene così... non ci perdere troppo tempo, dopo non si vedrà nulla! purtroppo...

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 3 marzo 2011, 7:42
da microciccio
Bello leo,
soprattutto il
parquet è un tocco di classe!
microciccio
PS: lo hai già
drybrushato?
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 4 marzo 2011, 0:11
da Bonovox
bello e bravo!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 4 marzo 2011, 0:37
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto:Va bene così... non ci perdere troppo tempo, dopo non si vedrà nulla! purtroppo...
Infatti, io non farei neanche invecchiamento...solo un leggero drybrush sui sedili
Non vedo l'ora di vedere quando chiudi le due semifusoliere!!!!
Buona lavoro Leonardo Thunderjet

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 5 marzo 2011, 8:53
da st0rm
Vista l'accuratezza del dettaglio.
Butto lì una proposta, mettere imboscati un paio di led uno in cabina ed uno nel vano di carico che permettano di ammirare il lavoro?
La cabina dopo un drybrush sarà perfetta!

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 7 marzo 2011, 19:17
da thunderjet
st0rm ha scritto:Vista l'accuratezza del dettaglio.
Butto lì una proposta, mettere imboscati un paio di led uno in cabina ed uno nel vano di carico che permettano di ammirare il lavoro?
La cabina dopo un drybrush sarà perfetta!

mi era gia stato proposto..ma una basetta sarebbe troppo grande e l'idea di mettere una batteria nel modello non mi attira molto

grazi comunque per la proposta
Madd 22 ha scritto:
Non vedo l'ora di vedere quando chiudi le due semifusoliere!!!!
Buona lavoro Leonardo Thunderjet

per ora dovrai accontentarti di qualche prova a secco
Uploaded with
ImageShack.us
giornata ricca.ho avuto molto tempo da poter dedicare allo spartan.
n1-zavorrato il muso
n-2 fatte le 'sdraio' per la parte dx
n3-mascherate una per una le' mattonelline'(non sono precisissime,ma essendo rialzate non si dovrebbe notare)
n4-varie ed eventuali che ora non ricordo

a voi le foto
Uploaded with
ImageShack.us
alla prossima

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 7 marzo 2011, 19:24
da Madd 22
A'mamm, 'ca pazienz' ca tieni!
Certo vederlo mezzo montano lo Spartan fa il suo effetto "cazzuto!"
Però saò bello vederlo chiuso con quella linea di giunzione stuccata!!!
Che dire... ottimo lavoro!
Il tuo W.I.P. mi sta proprio piacendo assai!!!
Buona lavoro!!!!