Pagina 14 di 20

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 18:18
da mark
Evidentemente questo aereo era male-detto. Verniciato il bianco, per un paio di nastri che si sono scollati il bianco è schizzato sulle ali. Rimaschero per verniciare il verde in alcune zone, e un nastro mi ha strappato una decals. E sto lì per lì per buttarlo dopo mille bestemmie perchè stava procedendo tutto bene. La decal che si è strappata è la vespa, se qualcuno ce l'ha e me la può spedire pagando, cercherò di sovrapporla a quella che sta.
:,-( :,-( :,-(

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 19:18
da seastorm
Maremma, un gatto nero ti ha tagliato la strada 17 volte quando hai preso 'sto modello!

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 19:23
da mark
Infatti ultimamente ne ho visti parecchi che me l'hanno tagliata :-WHA
:,-( :,-( :,-(

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 21:58
da ta152h
il tuo modello e' fatto molto bene e non buttarlo!
capita a tutti di sbagliare verniciatura o decalc,ma se il modello e' buono,puoi sverniciarlo col liquido x freni,comprare un bel foglio di decalc e rifarlo.

a me e' capitato con un fw190 e alla fine e' venuto molto bene.

ciao e buon modellismo :-yahoo

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 22:51
da seastorm
ta152h ha scritto:se il modello e' buono,puoi sverniciarlo col liquido x freni
Sul punto non sarei così drastico ed eviterei di usare olio dei freni perchè assai pericoloso!

Se il modello è verniciato con colore acrilico, lo si può rimuovere con del semplice alcool ed uno straccio imbevuto dello stesso, ventilando bene l'ambiente di lavoro ed evitando possibili inneschi d'incendio.
Sergio

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 23:00
da Kit
Gatti neri, scale e streghe a parte.... :-XXX , se vuoi sverniciare il modello esiste un prodotto molto meno pericoloso ed inquinante del liquido per freni, prodotto molto più efficace dell'alcool, si tratta di un decerante facilmente reperibile in Italia...il nome Livax D20 tornato "di moda" grazie a Sidewinder89, che ha redatto una lodevole sintesi descrittiva del prodotto...descrizione che puoi leggere su questo stesso forum cliccando sul link seguente....buona lettura ;) https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =31&t=2771

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 22 ottobre 2010, 23:06
da seastorm
Kit ha scritto:decerante facilmente reperibile in Italia...il nome Livax D20 tornato
Come giustamente sottolinea Kit esiste anche il Livax D20; attenzione però: è a base di soda caustica, quindi va usato con guanti ed occhiali protettivi!
Sono un rompiballe, lo sò, ma con la sicurezza non si scherza. :-oook :-oook :-oook

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 23 ottobre 2010, 0:23
da microciccio
microciccio ha scritto:
mark ha scritto:Di che penna si tratta? Non ne ho idea...
ps: micro ti ho mandato il pvt.
Ciao mark,

in due parole il rapidograph è una penna a china che consente di disegnare delle linee molto precise di spessore definito.

Visto il mp provvedo nel fine settimana.

microciccio
Toc, toc,

c'è posta per te :-BLABLA !

microciccio

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 23 ottobre 2010, 10:17
da mark
Grazie a tutti del supporto...A questo punto però, dato che sono esausto e ormai mi sono veramente stufato, mi sa che lascio tutto così. La vespa non è tutta strappata, solo un pò consumata in alcuni punti. Potrei provare a chiedere ai miei negozianti se è poossibile ordinare solo il foglio decals, altrimenti amen...
Curiosità, si potrebbe camuffare sporcandole le decals? Mi è venuta una mezza idea...simiulare un pò di scrostature con un drybrush in alluminio e quindi a toccare anche i punti dove la decals si è rovinata...poi altri punti tipo radici alari eccetera. Metodo un pò drastico ma a mali estremi estremi rimedi. Potrebbe risollevarmi il morale sta cosa, dato che ieri stavo per buttare tutto dal nervoso.

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 23 ottobre 2010, 11:13
da pitchup
Ciao Mark
Se tieni conto che io un Viggen 1/48 l'ho pitturato e sverniciato tre volte prima di avere ragione del rammarro svedese, puoi capire che gli incidenti capitano. Lo Huey, invece, troppo compromesso per un incidente di montaggio è risorto come mezzo abbattuto e ne vado molto fiero. Insomma valuta un pò. E' chiaro se poi hai perso proprio l'interesse per il tuo P-47 passa oltre senza problemi.
saluti
Massimo da Livorno