Pagina 14 di 25

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DECALS ACES II

Inviato: 21 aprile 2025, 23:47
da Maw89
Ah Però!!!!! Che progressi!!! Bellissimo!!!!
Nic

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DECALS ACES II

Inviato: 22 aprile 2025, 12:44
da Bonovox
Maw89 ha scritto: 21 aprile 2025, 23:47 Ah Però!!!!! Che progressi!!! Bellissimo!!!!
Nic
:-oook :-oook

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DECALS ACES II

Inviato: 23 aprile 2025, 13:15
da Bonovox
ragazzuoli buongiorno, ieri sera terminati i lavaggetti, pochi a dire il vero visto che hanno interessato solamente le cinghiette, le imbottiture e qualche minimo particolare della struttura della seggiola. Ho invece preferito "schiarire" (ma non troppo) i numerosi rivetti presenti con grigio più chiaro per "risaltarli" da tutto quell'H317 :-D
Ho terminato gli ultimissimi particolari, stasera si opacizza e si monta il tutto quindi pazientate ancora un po per le immagini finali dello sgabello :lol: :lol:
Ni viremu prestu, picciotti :-oook :-D

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DOMANDA SU DILUIZIONE OPACO

Inviato: 24 aprile 2025, 0:00
da Bonovox
Ragazzi buonasera; prima di fare cavolate volevo chiedervi: posso diluire, oltre che con la nitro che al momento non ho, l’opaco Alclad anche con il Mr. Color Levelling Thinner? Eventualmente con cos’altro? Acetone? Alcool?
Aiuto, urge risposta please :-help :-help

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DOMANDA SU DILUIZIONE OPACO - HELP

Inviato: 24 aprile 2025, 1:00
da Carbo178
NON usare il leveling thinner, sennò ti diventa lucido.
L'alcool dovrebbe andare bene.
Altrimenti domattina fai un giro in ferramenta :-laugh

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - STRUTTURA DI APPOGGIO ACES II

Inviato: 25 aprile 2025, 1:44
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 24 aprile 2025, 1:00 NON usare il leveling thinner, sennò ti diventa lucido.
L'alcool dovrebbe andare bene.
Altrimenti domattina fai un giro in ferramenta :-laugh
Ok, presa la nitro ;)

Buonanotte giovani; ho appena finito un’altro piccolo lavoretto e cioè la base di appoggio della seggiola. Come detto prima, la seggiola sarà esposta singola o in sede nel pit e pertanto quando la sistemerò fuori dalla cabina la poserò sulla struttura autocostruita naturalmente con plasticard. Lateralmente ho riprodotto due piccole slitte dove andranno ad inserirsi i cuscinetti laterali mantenendo quindi in posizione obliqua l’ACES. Mi mancano da fare le rotelline e qualche altro piccolo particolare prima della verniciatura. Ecco qualche foto












Bene, per stanotte è tutto e a presto col prox aggiornamento :-oook

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - STRUTTURA DI APPOGGIO ACES II

Inviato: 25 aprile 2025, 6:49
da ponisch
Bello il supporto e fatto bene visto che riesce sorreggere il sedile. complimenti
Nicola

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - STRUTTURA DI APPOGGIO ACES II

Inviato: 25 aprile 2025, 12:47
da pitchup
Ciao Francesco
Ottima idea quella di rappresentare il seggiolino separato!
saluti

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - STRUTTURA DI APPOGGIO ACES II

Inviato: 25 aprile 2025, 14:53
da Maw89
Fico il supporto! Bel lavoro :D
Nic

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - STRUTTURA DI APPOGGIO ACES II

Inviato: 26 aprile 2025, 20:32
da Bonovox
Maw89 ha scritto: 25 aprile 2025, 14:53 Fico il supporto! Bel lavoro :D
Nic
pitchup ha scritto: 25 aprile 2025, 12:47 Ciao Francesco
Ottima idea quella di rappresentare il seggiolino separato!
saluti
ponisch ha scritto: 25 aprile 2025, 6:49 Bello il supporto e fatto bene visto che riesce sorreggere il sedile. complimenti
Nicola
Bhe, ho dovuto fare un lavoro di precisione per cercare di far coincidere il baricentro della seggiola con la piccola struttura d’appoggio fatta apposta per non essere troppo invasiva da coprire i dettagli sottostanti, quindi l’unica soluzione era ricostruire le due slitte laterali per l’inserimento dei due piccoli cuscinetti in modo da farlo venire obliquo. Perciò, calcoli alla mano ho elaborato le coordinate dei vertici della struttura (x1, y1), (x2, y2), (x3, y3) e (x4, y4), e quindi le coordinate del baricentro saranno:
x_G = (x1 + x2 + x3 + x4) / 4
y_G = (y1 + y2 + y3 + y4) / 4
Poi x_G + y_G x CULO al quadrato = Baricentro base d’appoggio :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Grazie ragazzi e al prox aggiornamento con qualche altro dettaglio da aggiungere :mrgreen: