Pagina 14 di 18

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 17 ottobre 2024, 14:02
da Duck
Buongiorno a tutti!
Di rientro dalla piacevolissima trasferta romana si torna al banco cercando di approfittare dei giorni di ferie che restano :-king :-king
Le news....arrivato lo scarico singolo della Galaxy e ne sono davvero contento, combacia perfettamente, quindi un grazie a Stefano per il suggerimento.



Eccovi il confronto, il Galaxy lo trovo ancora più bello del già ben dettagliato Reskit





Ora mi ci metto e vedrò di fare un lavoro migliore di prima :-D

Ed ecco il gattone alla seconda passata di Mr finishing 1500 black, la prima aveva evidenziato due cosette da sistemare ma ho già risolto :-oook





Oggi penso mi divertirò con un preshading di vari colori....

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 17 ottobre 2024, 15:44
da pitchup
Ciao
vedendo il pezzo Galattico non può non venirmi in mente cosa dicevano i nostri avi modellistici in tal senso, cioè: "non tutti i mali vengono per nuocere (magari al portafogli si però)".
Il pezzo è davvero bello...metti un cuscino sotto il tavolo però :-XXX
saluti

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 17 ottobre 2024, 16:41
da Bruno P
pitchup ha scritto: 17 ottobre 2024, 15:44 Ciao
vedendo il pezzo Galattico non può non venirmi in mente cosa dicevano i nostri avi modellistici in tal senso, cioè: "non tutti i mali vengono per nuocere (magari al portafogli si però)".
Il pezzo è davvero bello...metti un cuscino sotto il tavolo però :-XXX
saluti
Sotto allora con rullo e pennellessa!!!! :-laugh :-laugh

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 18 ottobre 2024, 9:08
da Starfighter84
Non avrei usato il Black Basing Mauri.... ma, soprattutto, prima di procedere oltre incollerei il terminale degli scarichi. Questo perché, oltre a necessitare di un minimo di attenzione nell'allineamento, parte della fessura che si crea va stuccata ed eliminata perché in quel punto non corre nessuna pannellatura.

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 19 ottobre 2024, 20:34
da Duck
Starfighter84 ha scritto: 18 ottobre 2024, 9:08 Non avrei usato il Black Basing Mauri.... ma, soprattutto, prima di procedere oltre incollerei il terminale degli scarichi. Questo perché, oltre a necessitare di un minimo di attenzione nell'allineamento, parte della fessura che si crea va stuccata ed eliminata perché in quel punto non corre nessuna pannellatura.
Vale hai proprio ragione....mi stavo dimenticando di attaccare i terminali di scarico perchè ormai li considevaro parte degli scarichi che sto lavorando.... :-fiuu ....ma abbiamo rimediato in tempo, infatti ciano e via la giunzione che non ci deve essere...meno male.

Ci sono andato pesante con il pre-shading, vedremo domani l'effetto che fa, mal che vada si coprirà a più strati finchè non ci sarà un effetto accettabile..




Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 20:00
da Alecs®
Sono molto curioso del effetto finale. La mimetica a bassa osservabilità del gattone è una gran bella rogna. ;)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 21 ottobre 2024, 0:48
da microciccio
Ciao Maurizio,

quali colori hai usato per il preshading sul nero?

microciccio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 21 ottobre 2024, 7:59
da pitchup
Ciao Maurizio
tutto quel preshading mi fa già salivare nel pregustare la fase successiva.
saluti

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 21 ottobre 2024, 10:16
da Jacopo
Anche io sono curioso del risultato finale ma non avrei fatto la base nera... vediamo che salta fuori! :-oook :-oook :-oook

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 21 ottobre 2024, 11:44
da siderum_tenus
Ciao Mauri,

In effetti, il preshading che hai realizzato (sono curioso di vedere la resa; forse avresti potuto applicare anche un po' di Olive Drab) ha coperto quasi totalmente il nero che avevi passato, a questo punto forse ti saresti potuto risparmiare la fatica. :-D