Pagina 14 di 33

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 14 dicembre 2023, 11:57
da zaphod
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:42 Su tutti i petali esterni, anche come filtro.
Internamente userei un grigio chiaro... sono puliti gli scarichi del 35.

Piccola precisazione: il post bruciatore è un meccanismo interno allo scarico, e non si intende come lo scarico stesso. ;)
Ok grazie.
Sulla precisazione del nozzle, ripropongo un'idea che ho già proposto in un altro messaggio. Sarebbe bello, per chi come me è appassionato ma neofita, se qualcuno potesse realizzare una guida su tutti i componenti (i principali!) di un moderno jet da combattimento; in alternativa, se è già stato fatto, consigliare un link o una pubblicazione.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 14 dicembre 2023, 12:08
da Starfighter84
Off Topic
zaphod ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:57
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:42 Su tutti i petali esterni, anche come filtro.
Internamente userei un grigio chiaro... sono puliti gli scarichi del 35.

Piccola precisazione: il post bruciatore è un meccanismo interno allo scarico, e non si intende come lo scarico stesso. ;)
Ok grazie.
Sulla precisazione del nozzle, ripropongo un'idea che ho già proposto in un altro messaggio. Sarebbe bello, per chi come me è appassionato ma neofita, se qualcuno potesse realizzare una guida su tutti i componenti (i principali!) di un moderno jet da combattimento; in alternativa, se è già stato fatto, consigliare un link o una pubblicazione.
Ci pensiamo Massimiliano! questo sarebbe un lavoro perfetto per il nostro microciccio!

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 14 dicembre 2023, 12:24
da Fly-by-wire
Bellissimo lo scarico Massimiliano :-oook

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 15 dicembre 2023, 6:45
da zaphod
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:42 Su tutti i petali esterni, anche come filtro.
Internamente userei un grigio chiaro... sono puliti gli scarichi del 35.
Scusami Valerio, un'altra domanda. Stavo pensando di dare il lucido trasparente (X22) e fare il lavaggio delle linee con l'olio. Poi sigillare tutto con un trasparente satinato e ridare l'olio sui petali come filtro. Che ne pensi? L'olio usato come filtro ho il timore che con l'X22 scivoli troppo e non rimanga niente.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 15 dicembre 2023, 9:15
da Starfighter84
A questo punto è meglio diluite maggiormente il lavaggio e passarlo sulla vernice non protetta Massimiliano... tutti quei passaggi sono inutili così. 😉

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 15 dicembre 2023, 9:49
da zaphod
eh ma la vernice non protetta è un laquer, se passo la ragia mi porta via tutto. Vedrò di dare una mano leggera di x22 senza glassarlo, abbastanza per far scorrere il lavaggio nelle linee ma non troppo, in modo che assorba il lavaggio sui petali come filtro.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 15 dicembre 2023, 9:53
da FreestyleAurelio
La ragia o il white spirit non intaccano le vernici lacquer, a meno che come base non hai utilizzato uno smalto.
Magari fai un test prima

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 15 dicembre 2023, 10:09
da zaphod
Grazie Aurelio, stasera faccio una prova sul ciottolo sul quale avevo provato il colore :-oook

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2023, 11:05
da zaphod
ok, devo dire che con gli oli mi si sta aprendo un mondo, anche se ho ancora qualche difficoltà nel gestirli.
Comunque, ieri mi sono recato in un negozio di belle arti ed ho integrato la mia riserva di 502 Abteilung con quale colore Mameri, nello specifico ho acquistato il bianco di titanio, il terra di Siena naturale, il verde vescica, il bruno Van Dick, il grigio di Paine ed il nero d'avorio.

Ho fatto un mix di bruno Van Dick + nero d'avorio + brown wash Abteilung, diluito con ragia, e l'ho passato sull'esterno dell'ugello di scarico. Dopo circa cinque ore, con un cottonfioc piccolo leggermente umido di acqua ragia ho pulito il terminale dei petali, e poi con uno straccio morbido asciutto ho strofinato leggermente i petali, nel senso dell'aria.
Mi sembra che l'olio abbia spento un pò l'effetto glittering del Tamiya LP-61, il resto spero lo spegnerà definitivamente il trasparente opcao.
A voi le foto










Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2023, 13:08
da Enrico59
Ciao
Dopo i "prodigi" col Suchoy ho la conferma che con i metallici ci sai fare.
Saluti cari
enrico