Pagina 14 di 16

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 15 maggio 2023, 22:51
da Aquila1411
Sta venendo davvero bene Enrico! Continua così! :-oook

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 8:06
da FreestyleAurelio
Bellissimo Enrico! Complimenti, sei stato molto bravo!
Non dico nient'altro perchè il modello parla da solo!

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 8:20
da microciccio
Enrico59 ha scritto: 15 maggio 2023, 11:45... le ho scontornate ugualmente ...
:-oook
Off Topic
Enrico59 ha scritto: 13 maggio 2023, 17:57
microciccio ha scritto: 13 maggio 2023, 16:19 Caio Enrico, ...
Ave a te. ...
Caio tullio enrico :-sbraco :-sbraco
Una svista di digitazione trasformata in occasione di riso! :-oook :lol:
microciccio

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 11:44
da Enrico59
Carissimi
Grazie per le parole benevole. Adesso mi trovo ad affrontare un problema mai capitato prima: in breve, per circostanze impreviste ed imprevedibili, ho dovuto lasciare i lavaggi sul modello per oltre 10 ore !!
Al momento sto cercando di rimuovere gli eccessi con la solita pezzetta umida di acqua ragia, sulle parti piane basta insistere un po' di più ma nelle zone più complesse il discorso si fa pesante al punto di valutare se fare velature di colore per attenuare il problema.
Situazione in evoluzione,tutto è possibile.
Saluti cari
enrico

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 13:03
da FreestyleAurelio
Prova anche con un pennellino

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 13:24
da Enrico59
FreestyleAurelio ha scritto: 17 maggio 2023, 13:03 Prova anche con un pennellino
Ho provato Aurelio, ho inumidito un pennellino e l'ho passato nei punti critici ma poi non riesco a farci forza per asportare l'olio (che si è attaccato proprio di brutto). Ma non demordo.
Baci
enrico

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 17:09
da Poli 19
Enrico59 ha scritto: 17 maggio 2023, 13:24
FreestyleAurelio ha scritto: 17 maggio 2023, 13:03 Prova anche con un pennellino
Ho provato Aurelio, ho inumidito un pennellino e l'ho passato nei punti critici ma poi non riesco a farci forza per asportare l'olio (che si è attaccato proprio di brutto). Ma non demordo.
Baci
enrico
magari un pennellino con setole corte e dure? lavorando comunque leggermente!

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 17:33
da Enrico59
Ciao Fiorenzo
Poli 19 ha scritto: 17 maggio 2023, 17:09 magari un pennellino con setole corte e dure? lavorando comunque leggermente!
Manca solo la mola e la lancia termica e poi ho provato con tutto quello che ho disponibile,purtroppo se insisto nei punti più segnati anche la vernice sotto da segni di sofferenza. Ci lavoro ancora ancora un po' e poi tento con l'aerografo.
Saluti cari
enrico

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 19:43
da daniele55
Hai provato con i cotton-fiock, in commercio(per le signore) ce ne sono anche di finissimi.
Ciao
Daniele

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Inviato: 17 maggio 2023, 20:59
da Bonovox
Ti sei limitato solamente al post shading? Hai abbandonato l’uso delle mascherine? ;)
Bellissimo risultato sulla mimetica :-oook