Pagina 14 di 17

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 7 novembre 2022, 1:09
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 24 ottobre 2022, 19:55 Ciao Domiziano,

se ti diverte autocostruire le slitte per i Sidewinder (singola o doppia) fai pure :-oook e mostraci il procedimento :lol: . Altrimenti ... recuperale da un'altra scatola di F-8! ;)

microciccio
Buona notte a tutti
ho fatto alcuni passetti.
Andiamo in ordine, partendo dai sidewinder: Paolo, come mi chiedevi, ecco come mi sono comportato.
Nella ultima precedente foto i Sidewinder AIM-9B con doppia slitta come proposti da scatola, a destra i due AIM-9D che ho recuperato da kit Hasegawa (X72-03) dedicata ai missili.
Quindi osservando diverse foto, di cui vi ringrazio anche, ed alcune ricerche fatte, ho rilevato le dimensioni e realizzato i binari con del plasticard di due spessori, una parte da 1 mm e una parte da 1,5 mm che ho poi unito ed aggiunto dei riscontri per il collegamento con la fusoliera come da foto seguenti.









Quindi, attaccati alla fusoliera i carrelli posteriori, mi sono dedicato ad alzare il carrello anteriore: dopo aver calcolato quanto dovevo alzarlo,
1) ho tagliato con lama seghettata da 0,1 mm la sezione di gamba da sostituire,
2) ho preso un tondino in plasticard da 1 mm tagliando un pezzo da 4 mm ed accorciandolo successivamente a 3,5 mm con cutter,
3) ho segnato con una punta il centro del tondino sul carrello e lo ho forato,
4) ho incollato il tondino al carrello,
5) con due pezzettini di plasticard ho creato il compasso che ho quindi inserito nel carrello.







Ho iniziato a dare il lavaggio ad olio nella parte inferiore, usando miscela di Maimeri Terra d'ombra e Bianco di titanio, in rapporto rispettivamente 60:40 che, vedendo alcune foto, è quella che mi ha convinto maggiormente.



Ho quindi attaccato il carrello anteriore



Al momento sono arrivato qua , non dico niente per scaramanzia.
Ovviamente qualsiasi suggerimento e critica sono graditi
Ciao

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 7 novembre 2022, 8:27
da pitchup
Ciao Domiziano
Hai fatto bene a modificare il carello dandogli un po' di "spunto" in più. Montandolo come da scatola non gli avrebbe dato quell'assetto a "naso all'insù" tipico del Crociato.
saluti

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 8 novembre 2022, 14:22
da siderum_tenus
Ciao Domiziano,

Ben fatto! Hai restituito al carrello il suo giusto assetto! :-oook

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 19 novembre 2022, 13:24
da VorreiVolare
Buon giorno :)

Aggiornamento:
Preparato i carichi ...



La fusoliera ...















Come si vede dalle foto ci sono tutta una serie di magagne :-vergo come ad esempio :
- alle decals per esempio, quelle grigie rettangolari alla base della deriva le ho invertite, la mancanza della scritta "danger" a sinistra e destra della presa d'aria, la ripresa a pennello imprecisa nella scritta Navy destra, la decal sul portellone dell'asta di rifornimento...
- al collegamento delle pinne ventrali (che ho rotto/staccato per 3 o 4 volte :-coccio ) ,
- alle reincisioni, che alcune non erano presenti o complete
- alla livrea, che è molto più zozza di quello che volevo

e poi ... a Voi ogni critica e segnalazione :-WHA

Adesso questi sono tutti gli elementi ancora da collegare/attaccare ...


Ah, ci sono anche il seggiolino a cui devo dare le ultime evidenziazioni coll'olio nero, ed il pitot in metallo a.m. . Volevo aggiungere qualche cavo ai carrelli, ma a questo punto dubito di farlo.

Sembra che sia quasi arrivato alla fine ... ma sono esausto ... non me la sento di fare ulteriori ritocchi/riprese .

Comunque ... mai dire mai: ripeto, a Voi ogni critica e segnalazione, suggerimento . ecc. ecc.

:wave:

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 19 novembre 2022, 14:21
da pitchup
Ciao
Considerato tutto quello che ti è capitato durante il wip..... hai fatto un vero miracolo!!!
Complimenti fin qui.
saluti

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 19 novembre 2022, 16:26
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 19 novembre 2022, 14:21 Ciao
Considerato tutto quello che ti è capitato durante il wip..... hai fatto un vero miracolo!!!
Complimenti fin qui.
saluti
Ciao Max :-banana
Ti ringrazio tanto, è solo il forza e coraggio e non mollare ! ;)
Adesso, dai, tornando seri, quante fustigate e gradini ricoperti di sale grosso da salire a ginocchi nudi mi toccano per espiare ogni singola mancanza od errore commessi nei confronti di codesto Cavalier Crociato ? :-sdra :-sdra

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 19 novembre 2022, 17:15
da Starfighter84
La cosa buona è che ti sei accorto da solo degli errori e delle magagne... ci sta che dopo tutto il percorso (a volte molto tortuoso) la voglia sia venuta un pò meno. Portalo a conclusione Domiziano... già per il fatto di non aver mollato puoi essere soddisfatto!

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 20 novembre 2022, 10:57
da microciccio
Ciao Domiziano,

se sei esausto di questo modello è il momento in cui l'attenzione deve essere massima. Evita di toccarlo quando sei stufo e portalo rapidamente a conclusione.

Una alternativa potrebbe essere quella di lasciarlo decantare mentre cominci un nuovo progetto. A me è capitato e, dopo lo stacco, in alcuni casi mi sono accorto che tutto era pronto per l'assemblaggio finale dei pezzi e solo la stanchezza mi faceva ancora rimuginare sul modello.

microciccio

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 21 novembre 2022, 7:46
da FreestyleAurelio
Quoto in toto chi mi ha preceduto, Domiziano! Bravo e complimenti.

Il lato sinistro delle fusoliera ti è rimasto macchiato dal lavaggio, hai già provato a rimuoverlo?

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 21 novembre 2022, 8:03
da pitchup
Ciao
Ma si...ora porta a conclusione il tutto.. metti in vetrina e non ci pensare più. E' tutta esperienza.
saluti