Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2021, 8:24
Va sicuramente meglio. Se te la senti potresti usare un pò di stucco bicomponente (Milliput o, meglio, Magic Sculpt) per ripristinare del tutto la forma... ma i tempi di lavorazione si allungano.
Il tempo di lavorazione non è un problema, non ho molti soldi da mettere nel modellismo quindi un modello più mi dura, meglio è…..
Semmai è più il timore di sporcare sotto dato che ho già messo le decals e spargere milliput ha un rischio ditate esagerato .
Comunque sarebbe sicuramente la cosa da fare. Magari cerco di capire quanto ne dovrei mettere perché se ne serve poi troppo in spessore nei punti più ampi, se guardo la linea del bordo di attacco dall’alto sembrerà tutta una biscia
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 21 settembre 2021, 16:42
da shen_lei
Allora, è evidente che (come letto quì sul forum ed anche altrove) il colore RLM 81 crei non pochi pensieri. Per essere sicuro mi sono procurato si RLM 81 che 82 della gunze; l’82 è identico al colore che mi era uscito dal ammo mig, solo leggermente più opaco mentre l’81 è totalmente diverso solo che …..anche il gunze è strano ossia il colore viene chiamato brown/ violet ma mentre l’ammo era esageratamente violet e poco brown, il gunze…..è verde o almeno per me quello è un verde. A questo punto se uno volesse avere un colore seriamente “marrone” serve l’AK 323. Detto tutto ciò però….1) l’aereo non è mai stato colorato quindi in realtà ogni cosa, purché plausibile, diventa accettabile. 2)mi rifiuto di comprare un altro stramaledetto RLM 81. 3) quelli della gunze non saranno scemi e questo colore accanto al verde più chiaro mi piace di più di uno più marrone quindi resta così ed ho installato la parte di fusoliera inferiore che mancava
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 21 settembre 2021, 19:29
da Starfighter84
Hai fatto delle chip con i colori accostati? così vediamo l'effetto che fanno le tinte...
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 21 settembre 2021, 21:41
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 21 settembre 2021, 19:29
Hai fatto delle chip con i colori accostati? così vediamo l'effetto che fanno le tinte...
Onestamente no perché non credevo che si sarebbe manifestata questa discrepanza e volevo seguire la fedeltà storica cioè: l’accostamento è quello che ti piaccia oppure no .
A sto punto però le faccio prima di proseguire almeno per sfizio anche se i due gunze insieme sono i più promettenti come soddisfazione
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 22 settembre 2021, 13:06
da shen_lei
Ho fatto qualche prova colore.
Al netto di un po’ di alone lasciato dal nastro su uno dei colori perché ho fatto in fretta e non ho dato il giusto tempo di asciugatura ma tanto non cambia il nocciolo, secondo due dei maggiori produttori di colori per mezzi militari ed aerei….questi 4 cucchiai dovrebbero essere uguali. Fa già ridere così
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 22 settembre 2021, 18:14
da PhantomPhan
.. per l rlm-81 ascolta Jerry Crandall
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 22 settembre 2021, 18:41
da shen_lei
PhantomPhan ha scritto: 22 settembre 2021, 18:14
.. per l rlm-81 ascolta Jerry Crandall
Una indicazioncina meno criptica per uno non così esperto?!
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 22 settembre 2021, 18:49
da Aquila1411
Che colori rappresentano e di che marca i diversi cucchiai?
Così a naso direi che il secondo ed il quarto da sinistra non c'entrano proprio niente, ma anche gli altri 2 sono sbagliati... L'82 sembra troppo chiaro, mentre l'81 (sebbene pare ci siano 3 versioni) troppo verde e chiaro.
Purtroppo non ho riferimenti visivi del bilanciamento del bianco e della luce visto che hai eliminato lo sfondo.
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 22 settembre 2021, 19:21
da shen_lei
Che colori rappresentano e di che marca i diversi cucchiai?
Così a naso direi che il secondo ed il quarto da sinistra non c'entrano proprio niente, ma anche gli altri 2 sono sbagliati... L'82 sembra troppo chiaro, mentre l'81 (sebbene pare ci siano 3 versioni) troppo verde e chiaro.
Purtroppo non ho riferimenti visivi del bilanciamento del bianco e della luce visto che hai eliminato lo sfondo.
Se vi dico che Marche sono, la obiettività dei consigli va a farsi benedire a causa dei pregiudizi ( positivi o negativi) sulle due marche. I colori sono RLM 81 ed 82.
Metto una foto alla luce naturale
Aquila1411 ha scritto: 22 settembre 2021, 18:49
Che colori rappresentano e di che marca i diversi cucchiai?
Così a naso direi che il secondo ed il quarto da sinistra non c'entrano proprio niente, ma anche gli altri 2 sono sbagliati... L'82 sembra troppo chiaro, mentre l'81 (sebbene pare ci siano 3 versioni) troppo verde e chiaro.
Purtroppo non ho riferimenti visivi del bilanciamento del bianco e della luce visto che hai eliminato lo sfondo.
Se vi dico che Marche sono, la obiettività dei consigli va a farsi benedire a causa dei pregiudizi ( positivi o negativi) sulle due marche. I colori sono RLM 82 ed 82
Non hai del tutto torto sull'obbiettività, ma posso dirti che ormai ne ho viste "di tutti i colori"!!!
Scherzi a parte, personalmente ho utilizzato molte marche diverse e ho acquisito le preferenze che ho non in base alla fedeltà storica del colore ma alla sua qualità. D'altro canto posso dirti che non c'è neanche una ditta che li fa tutti giusti, una magari ne azzecca alcuni che magari invece sbaglia un'altra e viceversa.
Invece sarebbe davvero utile non avere uno sfondo modificato per poter valutare meglio i colori.