Pagina 14 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 15:05
da Aquila1411
Zeus ha scritto: 10 febbraio 2021, 11:52 Mi chiedevo a cosa servisse questo, visto che dopo aver acquistato micro set mi esce come consigliato:
https://www.amazon.it/dp/B0006O029E/ref ... XMYD3V0FRZ
Ciao, questo prodotto serve a ricreare delle lenti trasparenti tipo vetri dei fari di una macchina o dei faretti sui mezzi vari.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 15:16
da Zeus
Aquila1411 ha scritto: 10 febbraio 2021, 15:05
Zeus ha scritto: 10 febbraio 2021, 11:52 Mi chiedevo a cosa servisse questo, visto che dopo aver acquistato micro set mi esce come consigliato:
https://www.amazon.it/dp/B0006O029E/ref ... XMYD3V0FRZ
Ciao, questo prodotto serve a ricreare delle lenti trasparenti tipo vetri dei fari di una macchina o dei faretti sui mezzi vari.
Grazie Andrea, quindi se ho capito bene ad esempio i vetrini del quadro strumenti?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 19:09
da Aquila1411
No, per quelli usa una semplice goccia di trasparente lucido. :-oook

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 21:53
da Zeus
Aquila1411 ha scritto: 10 febbraio 2021, 19:09 No, per quelli usa una semplice goccia di trasparente lucido. :-oook
Grazie con pennellino giusto?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 22:20
da Zeus
Ragazzi mi sa che con questo wip per ora mi fermo qui, ho molte difficoltà nell'incollaggio e nella pulizia delle rifiniture in generale. Questo modello è troppo bello per essere fatto male. Lo accantono per ora.
Do una sistemata in generale al mio laboratorio, vi mostrerò i risultati iniziali, mancherà un tavolo, nella sezione indicatami da Paolo e nel frattempo decido con che modello riprendere. Ma pensavo ad un tamiya non troppo ''figo'' per capirci un pò di più.. magari in 1/72

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 23:16
da FreestyleAurelio
Samuele io resterei sulla 48.
Però perché non continuare?
Di stampi eduard dello Spitfire ne troverai moltissimi, sopratutto se acquisti gli overtrees che costano davvero poco. Non aver paura di sto kit.
Devi fare esperienza e imparare a risolvere i problemi di montaggio, a prescindere dalla marca.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 10 febbraio 2021, 23:30
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 10 febbraio 2021, 23:16 Samuele io resterei sulla 48.
Però perché non continuare?
Di stampi eduard dello Spitfire ne troverai moltissimi, sopratutto se acquisti gli overtrees che costano davvero poco. Non aver paura di sto kit.
Devi fare esperienza e imparare a risolvere i problemi di montaggio, a prescindere dalla marca.
Ciao Aurelio, perchè questo kit è davvero ricco di dettagli che al momento non mi sento di saper affrontare alla meglio, ci sono un sacco di cose da imparare e sapere..
Ok per la 48, ma credo che prenderò un modello sempliciotto come il p51b che ho fatto... Meno ricco di dettagli e che mi permetta di concentrarmi di più sul montaggio che al momento risulta essere mio nemico.. :-disperat :-disperat

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 12 febbraio 2021, 0:11
da Zeus
Leggendo qua e la ho visto che qualcuno utilizza come stucco il Mr surfface, volevo chiedere se va bene anche il 1500? Nel caso andasse bene si applica con un pennellino?
Grazie :)

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 12 febbraio 2021, 5:50
da Fabio1968
Mi sento di risponderti con un doppio si

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 12 febbraio 2021, 7:12
da FreestyleAurelio
Zeus ha scritto: 12 febbraio 2021, 0:11 Leggendo qua e la ho visto che qualcuno utilizza come stucco il Mr surfface, volevo chiedere se va bene anche il 1500? Nel caso andasse bene si applica con un pennellino?
Grazie :)
Dove devi applicarlo?
Ritira molto