Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 11:32
Beh ne ho fatte tipo 20 prima di trovare circa la dimensione più idonea.. Immagino per la 72 , che poi se tocchi il nastro con le dita perde la colla essendo così piccolo, per la 72 credo servano pinzette microscopiche e tanta pazienza
Grazie comunque, ho trovato un video su YT, sono fatte con lo stagno
Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 11:32
Beh ne ho fatte tipo 20 prima di trovare circa la dimensione più idonea.. Immagino per la 72 , che poi se tocchi il nastro con le dita perde la colla essendo così piccolo, per la 72 credo servano pinzette microscopiche e tanta pazienza
Grazie comunque, ho trovato un video su YT, sono fatte con lo stagno
Lui le ha fatte un po più grosse, secondo me fuori scala.. Comunque bel video da cui prendere spunto e modificare all'occorrenza
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 9 gennaio 2021, 16:23
da Zeus
Oggi collaudo nuovo modello
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 9 gennaio 2021, 17:59
da BlueNight
Off Topic
Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 16:23
Oggi collaudo nuovo modello
Apperò, non è un un 1:48 questo, mi sa... e nemmeno un 1:72....
Ai miei tempi anche io facevo dinamico, in volo vincolato circolare (chissà se esiste ancora ? ), con micromotori a scoppio, avevo un Cipolla da 1,5 cm^3 ed un Supertigre G30 diesel da 2,5 cm^3, se non sai cosa fossero, chiedi a tuo padre che magari si ricorda...
Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 16:23
Oggi collaudo nuovo modello
Apperò, non è un un 1:48 questo, mi sa... e nemmeno un 1:72....
Ai miei tempi anche io facevo dinamico, in volo vincolato circolare (chissà se esiste ancora ? ), con micromotori a scoppio, avevo un Cipolla da 1,5 cm^3 ed un Supertigre G30 diesel da 2,5 cm^3, se non sai cosa fossero, chiedi a tuo padre che magari si ricorda...
Non so come si risponda in off topic. Ma qua in Avio superfice abbiamo fatto 4 anni fa un raduno con la campionessa di volo vincolato
Bello ma a me piace il 3D con i motori benzina, se non sai cosa sono guarda su YouTube: extreme flight jase dussia
Comunque esiste ancora, fanno gare di velocità, certo ci sono meno appassionati ma ci sono.
Non è 1/48 ne 1/72 è 61 pollici
A parte gli scherzi bei motori.. Ne ho anche io da collezione, purtroppo mio padre non è appassionato di dinamico
Ho un motore Barbini da collezione
Lui le ha fatte un po più grosse, secondo me fuori scala.. Comunque bel video da cui prendere spunto e modificare all'occorrenza
Ciao Samuele,
anche su MT trovi molti suggerimenti su come fare le cose. Poiché le cinture sono uno degli elementi più in vista di un abitacolo le discussioni che le riguardano sono davvero tante. Ti segnalo solo questo post perché contiene i link a molti dei principali metodi utilizzati.
Off Topic
Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 11:17... Se qualcuno fosse interessato a sbirciare allego un video del sebart day fatto fa noi
Lui le ha fatte un po più grosse, secondo me fuori scala.. Comunque bel video da cui prendere spunto e modificare all'occorrenza
Ciao Samuele,
anche su MT trovi molti suggerimenti su come fare le cose. Poiché le cinture sono uno degli elementi più in vista di un abitacolo le discussioni che le riguardano sono davvero tante. Ti segnalo solo questo post perché contiene i link a molti dei principali metodi utilizzati.
Off Topic
Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 11:17... Se qualcuno fosse interessato a sbirciare allego un video del sebart day fatto fa noi
Ciao, si avevo visto anche qui, comunque grazie per avermi linkato il post..
Prossimo raduno vi invito.. Magari mt
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 11 gennaio 2021, 12:58
da Zeus
Una domanda, qual'è la miglior tecnica di in incollaggio delle cinture?
Ho incollato le mie ma il risultato non è eccelso e non mi fa impazzire.
Ho utilizzato un goccio di tappo verde che però ha sciolto il colore
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 11 gennaio 2021, 13:05
da FreestyleAurelio
Cianoacrilica o Vinavil.
Sulle zone colorate le colle da polistirene non vanno utilizzate.