Pagina 14 di 23

Re: F8J interni fusoliera 2°

Inviato: 3 gennaio 2012, 11:22
da Bonovox
il mio dubbio era capire cosa fosse "il gesso ceramico"......capito tutto! Grazie :-D

Re: F8J interni fusoliera 2°

Inviato: 3 gennaio 2012, 22:40
da matteo44
Lavoro superlativo!! Complimenti!!

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 0:58
da barlo
Il mio bellissimo micio maschio, preso da foga arrampicatoria è salito sulla libreria e sulla scatola contenente i pezzi pronti del Crusader, l'ha rovesciata per terra da due metri di altezza.....
i due vani armi distrutti, la sonda rotta, cockpit con seri danni alla slitta del sedile , alla palpebra e alla pedaliera, vari componenti in fotoincisione e resina persi.....
sono molto sconfortato, adesso che avevo quasi chiuso le centine, il motore è salvo ma ci vorrà un gran lavoro e adesso sono proprio giù,
Mi era venuta voglia di lasciar perdere tutto..... un anno e mezzo di lavoro.....spero di ritrovare la spinta e di postarvi qualcosa, ma sarà dura.

buona befana a tutti.

ciaociao

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 7:01
da Starfighter84
Epurazione immediata per il gatto Andrè?

Scherzi a parte, è davvero un peccato... adesso che veniva il bello il tuo micio ci lascia tutti a bocca asciutta... :,-(

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 9:03
da Ale85
Oh mio Dio che jella!!!! Oltretutto a quanto sento la conta dei danni si è rivelata pesante!
peccato, si stava profilando un capolavoro pazzesco!
ciao
Ale

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 9:25
da SPILLONEFOREVER
Noooooo!!! :-disperat :-disperat :-disperat

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 9:52
da MORO21
Ti capisco...!!!!! (basta vedere il mio WIP dell' A-7)
Per il gatto non è colpa sua...anzi...premialo con una bella gita a Vicenza!! :-sbraco :-sbraco

In mano tua nulla è perso....

Gigi

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 10:12
da willy74
Gran peccato,stavo seguendo il wip ed il lavoro era da manuale...per fortuna le tue capacità ti permetteranno di rimediare,lascia sbollentare un pò la rabbia e riparti come sai!

Re: F8J danneggiato dal gatto

Inviato: 6 gennaio 2012, 10:53
da seastorm
Porcaccia miseria, mi dispiace! Difficile escogitare contromisure anti-gatto! Se aspetti che la rabbia sbollisca son sicuro che ripari il danno; diventa più un problema di natura psicologica che di fattibilità delle riparazioni. La grande abilità che hai ti aiuta, lascia solo passare la comprensibile rabbia...
Ciao, Sergio

Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque

Inviato: 6 gennaio 2012, 12:41
da barlo
Anche se ancora trovo qualche pezzetto, ad un esame più tranquillo e approfondito, i danni risultano abbordabili, mancano alcuni dettagli come i supporti del collimatore in fotoinc e alcuni braccetti della sonda, altri pezzi come la slitta del sedile sono ricomparsi... per il vano armi si dovrà fare un lavoro di riassemblaggio con pochi particolari da ricostruire....niente di impossibile, andiamo avanti comunque.....

Vi aggiorno sugli interni...

Per fare le centinature sulle varie sezioni mi sono fatto una raggiera ad hoc al computer per usarla da dima
Immagine

per la bordatura delle sezioni ho usato un striscia di plasticard da 0.10x0.80 in modo che il pacchetto sia: centine 2 da 0.20x0.20 + sezione da 0.40 totale 0.80. Bisogna montare la striscia esterna prima e poi montare i setti e poi rifilare e montare la striscia interna
Immagine
Immagine
Immagine

Ecco le sezioni tutte quasi finite.....oggi si chiudono! poi si assembleranno e si aggiungeranno i dettagli
Immagine
Immagine

tra la sezione 4 e la 5 si trova la "scatola" con il gancio di arresto, siccome quella del kit era pessima, l'ho rifatta ed il risultato è un'altra cosa...devo aggiungere alcuni cavetti interni ed il pistone esterno che sarà a vista tra le sezioni
Immagine
Immagine
Immagine

e adesso al lavoro...per domenica vorrei averchiuso la centinatura...speriamo.

buona epifania e giù la testa sui modelli.......
ciaociao