Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2021, 12:21
Secondo me il carico è simmetrico Fabio... e non è affatto male, bella scelta!
Bonovox ha scritto: 14 agosto 2021, 13:19
Anch'io sono d'accordo sul fatto dei carichi simmetrici
E allora carico simmetrico sia!
Bonovox ha scritto: 14 agosto 2021, 13:19
...'mbari, a cu 'ccù sta parannu!?
(Paolo traduciii)
Mi serve una traduzione
Nel frattempo vi mostro il lavoro di raccordo del parabrezza, ci vuole ancora qualche mini stuccatura col Surfacer e poi una bella carteggiata con carte via via più fini per lisciare per bene la zona
Aggiunto gli ultimi due air scoop
Preparato il nastro che fungerà da dima per posizionare le fin alari correttamente dato che il kit, come si diceva ad inizio WIP, le mette in posizione per un A-6A
Poi osservando il mio esemplare (e anche alcuni altri del VMA(AW)-224 "Bengals") ho notato che pare essere in overall FS 36320 al posto del classico schema FS 36320 / FS 36375
Vi metto due foto del mio esemplare dei "Bengals" che sembra monocolore
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte dstorm.eu
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte dstorm.eu
E un'altra di un esemplare degli "Hawks" nel classico bicolore
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte dstorm.eu
Bravo Fabio, quando lavori così mi dai molta soddisfazione! quando rifinirai il parabrezza, sarà un intervento pulito e fatto a puntino.
Per lo schema mimetico, l'esemplare degli Hawks credo proprio avesse la variante del TPS con superfici superiori in 35237 e non in 36320... il tono è molto azzurro.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com
Il tuo esemplare dovrebbe avere il classico schema in 320/375 ma, come spesso accade, i due toni si fondono in un'unica tinta a causa dell'invecchiamento. Personalmente sul mio Hornet utilizzai una sola tinta, partendo dal 320 su cui poi ho lavorato con gli effetti.
Bonovox ha scritto: 14 agosto 2021, 13:19
...'mbari, a cu 'ccù sta parannu!?
(Paolo traduciii)
Mi serve una traduzione
….
Dalle nostre parti, ma di più nel catanese, quella frase si usa a mó di battuta goliardica per far capire al tuo interlocutore che tu sei ad un livello superiore di conoscenza o capacità. Dicendo, tradotto in italiano, “ma con chi credi di parlare?” (a=ma / cu ccù=con chi / sta=stai / parannu=parlando) gli fai capire che sta sottovalutando le tue capacità.
Nella fattispecie mi sono intromesso con la battuta per dirti…occhio che a Paolo non sfugge nulla
Bonovox ha scritto: 14 agosto 2021, 13:19
...'mbari, a cu 'ccù sta parannu!?
(Paolo traduciii)
Mi serve una traduzione
….
Dalle nostre parti, ma di più nel catanese, quella frase si usa a mó di battuta goliardica per far capire al tuo interlocutore che tu sei ad un livello superiore di conoscenza o capacità. Dicendo, tradotto in italiano, “ma con chi credi di parlare?” (a=ma / cu ccù=con chi / sta=stai / parannu=parlando) gli fai capire che sta sottovalutando le tue capacità.
Nella fattispecie mi sono intromesso con la battuta per dirti…occhio che a Paolo non sfugge nulla
Ciao Fabio,
causa una piccola disavventura di salute in via di soluzione arrivo tardi a complimentarmi per i lavori eseguiti e confermare quanto scritto da Francesco.
Ciao
un bel lavoro il raccordo del parabrezza.
Il colore è un bell' enigma: così ad impressione l'esemplare WK 501 sembrerebbe davvero monocromatico. Forse che a forza di ritocchi, aria salmastra e assolata, manutenzioni varie i colori del TPS si siano come fusi tra loro?
Anche io penso che l' ED 403 vesta la variante del TPS, del tipo di quella dei Phantom "S" nell'ultimo periodo.
saluti
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2021, 23:07
Il tuo esemplare dovrebbe avere il classico schema in 320/375 ma, come spesso accade, i due toni si fondono in un'unica tinta a causa dell'invecchiamento. Personalmente sul mio Hornet utilizzai una sola tinta, partendo dal 320 su cui poi ho lavorato con gli effetti.
pitchup ha scritto: 16 agosto 2021, 11:06
Ciao
un bel lavoro il raccordo del parabrezza.
Il colore è un bell' enigma: così ad impressione l'esemplare WK 501 sembrerebbe davvero monocromatico. Forse che a forza di ritocchi, aria salmastra e assolata, manutenzioni varie i colori del TPS si siano come fusi tra loro?
Anche io penso che l' ED 403 vesta la variante del TPS, del tipo di quella dei Phantom "S" nell'ultimo periodo.
saluti
Grazie ragazzi, credo che procederò così allora
Partendo dal 320, che sembra predominante, poi aggiungerò il resto.
fabrizio79 ha scritto: 15 agosto 2021, 18:10
Ciao Fabio!
hai risolto alla grande!
fabio1967 ha scritto: 15 agosto 2021, 8:42
Fabiu' hai fatto un miracolo con quel parabrezza! Ancora qualche piccolo tocco qua e là e ci sei.
Saluti.
Fabio
Grazie ragazzi, giusto gli ultimi ritocchi ed incollaggi e poi via col colore
microciccio ha scritto: 15 agosto 2021, 18:11
Ciao Fabio,
causa una piccola disavventura di salute in via di soluzione arrivo tardi a complimentarmi per i lavori eseguiti e confermare quanto scritto da Francesco.
microciccio
Ciao Paolo, spero che la piccola disavventura si sia risolta del tutto
Dalle nostre parti, ma di più nel catanese, quella frase si usa a mó di battuta goliardica per far capire al tuo interlocutore che tu sei ad un livello superiore di conoscenza o capacità. Dicendo, tradotto in italiano, “ma con chi credi di parlare?” (a=ma / cu ccù=con chi / sta=stai / parannu=parlando) gli fai capire che sta sottovalutando le tue capacità.
Nella fattispecie mi sono intromesso con la battuta per dirti…occhio che a Paolo non sfugge nulla
Ora mi è tutto chiaro
E come darti torto!?
La prossima volta ti scrivo io in dialetto bresciano e poi traduci tu!
Off Topic
Nel frattempo niente aggiornamenti, solo un saluto dal Salento
“Piccola” parentesi aeronautica:
Mentre eravamo ad Alberobello ci sono passati sulla testa 4 Eurofighter del 36 Stormo a bassa quota ero gasatissimo!
Poi per tutta settimana nella zona di Gallipoli, un via vai di MB-339 e M-346 del 61 Stormo.
Non potevo chiedere di meglio!
Appena torno mi rimetto all’opera e spero di finire prima della scadenza del G.B.
Fly-by-wire ha scritto: 24 agosto 2021, 19:13
Mentre eravamo ad Alberobello ci sono passati sulla testa 4 Eurofighter del 36 Stormo a bassa quota ero gasatissimo!
Poi per tutta settimana nella zona di Gallipoli, un via vai di MB-339 e M-346 del 61 Stormo.
Non potevo chiedere di meglio!
E poi vengono a darci fastidio a Bari facendo low pass