Buonasera Marines...e non!
Approfittando di un bellissimo pomeriggio piovoso e soprattutto comprato il compressore, mi sono dedicato agli scarichi AIRES. Diciamo quello che vogliamo...sono corti, stretti, piccoli, grossi...ma sono BELLISSIMI con un dettaglio degno della ditta che li produce.
Ma veniamo alla colorazione degli ugelli e dei condotti.
Per gli scarichi prima passata di nero X-1 Tamiya come base per la passata del primo colore Alclad Aluminium. Clear Blu e Clear Yellow Tamiya a random sui vari petali; passata di nero opaco XF-1 Tamiya a coprire tutto lo scarico dopodichè con un cotton fiocc poco imbevuto di diluente ho "tolto" il nero facendo trasparire l'alluminio sottostante creando quelle zone metalliche sbiadite caratteristiche dei J79, quindi passata di lucido per i successivi lavaggi. All'interno dei condotti e degli scarichi ho tirato su l'alluminium alclad sempre giocando coi vari trasparenti, in questo caso anche con il clear green. Opaco finale per sigillare tutto.
Ecco il risultato:
Ventole delle prese d'aria
Bene ragazzuoli, spero che il lavoro vi piacia.
Prima di chiudere la fuso ci vuole il pit che verrà al prox aggiornamento.
per la finitura esterna ti sei rifatto a condizioni simili a quelle mostrate in queste foto (qui e quo), giusto? Parte terminale degli scarichi molto fuligginosa ed iniziale meno.
Boia, quegli ugelli si che ne hanno viste di spinte full throttle , molto belli, sei sempre una garanzia.
Mettici qualche errore nel wip per favore ,così mi risollevo il morale
Vegas ha scritto: 29 novembre 2020, 18:45
Boia, quegli ugelli si che ne hanno viste di spinte full throttle , molto belli, sei sempre una garanzia.
Mettici qualche errore nel wip per favore ,così mi risollevo il morale
...vabbè dai Mic, ti mostro altre immagini fatte con luce naturale per risollevarti il morale
pitchup ha scritto: 29 novembre 2020, 13:42
Ciao
Ottimo...lo spirito "smoker" di quegli scarichi è giusto!
saluti
Grazie Max, speravo nell'effetto che devo dire non semplice da ottenere. Sotto altre immagini con luce naturale
microciccio ha scritto: 29 novembre 2020, 9:05
Ciao Francesco,
per la finitura esterna ti sei rifatto a condizioni simili...., giusto? Parte terminale degli scarichi molto fuligginosa ed iniziale meno.
microciccio
Come ho detto a Max, l'effetto dei J79 GE 10 dei Phantom J è quello e non facilmente riproducibile. Ma meglio di così non so fare
Fly-by-wire ha scritto: 29 novembre 2020, 0:11
Bellissimi questi scarichi, hai ottenuto un bell'effetto Francesco!
Grazie, ecco altre immagini fatte con luce naturale
Bene ragazzi, grazie come sempre ma vi annuncio che questo è per quest'anno l'ultimo aggiornamento. Ho cominciato ad addobbare casa per il natale e quindi la postazione che sequestro per modellare sarà la base del presepone.
Quindi marines ci vediamo col wippone a dopo le feste.
Certo che hai aperto un WIP esagerato, sia per la scala, sia per soggetto scelto, che per materiale in resina!
Certo quel nasone rosso, con le stelle tra l'altro, sembra un clown ahahah, ma sono gusti.
Da quello che vedo il kit tamiya non è modernissimo, e non esente da piccoli problemi.
Comunque te la stai cavando bene, piano piano tutti gli errori saranno corretti, ci vorrà tempo ma con la 32 ci vuole il doppio dell'attenzione.
Tutti i difetti si vedono subito.
Per gli scarichi, non sono del tutto convinto dell'effetto esterno sui petali. Più che fuligine mi sembra che il metallo usato per i petali in alcuni punti (a quanto vedo la parte più estrema) sia cotta a tal punto da diventare nera. Quindi, forse, era meglio velare con un alclad steel e poi opacizzarlo.
E' una mia impressione ovviamente.
Quindi abbandoni il wip fino a natale????? Per il presepe???? ti perdono solo se stai realizzando un mega diorama con acqua vera e personaggi tutti dipinti a mano!
Bonovox ha scritto: 29 novembre 2020, 19:56
Ho cominciato ad addobbare casa per il natale e quindi la postazione che sequestro per modellare sarà la base del presepone.
Quindi marines ci vediamo col wippone a dopo le feste.
...hai valutato una rapida conversione verso altri credo religiosi almeno per il periodo natalizio? Che so… Dianetics.. Culti celtici… ecc
saluti
Bonovox ha scritto: 29 novembre 2020, 19:56
Ho cominciato ad addobbare casa per il natale e quindi la postazione che sequestro per modellare sarà la base del presepone.
Quindi marines ci vediamo col wippone a dopo le feste.
...hai valutato una rapida conversione verso altri credo religiosi almeno per il periodo natalizio? Che so… Dianetics.. Culti celtici… ecc
saluti
Sei sempre il nr.1 Max.
Madd 22 ha scritto: 30 novembre 2020, 0:25
Ciao Francesco
...
Certo quel nasone rosso, con le stelle tra l'altro, sembra un clown ahahah, ma sono gusti.
....
Madd 22 ha scritto: 30 novembre 2020, 0:25
...
Per gli scarichi, non sono del tutto convinto dell'effetto esterno sui petali. Più che fuligine mi sembra che il metallo usato per i petali in alcuni punti (a quanto vedo la parte più estrema) sia cotta a tal punto da diventare nera. Quindi, forse, era meglio velare con un alclad steel e poi opacizzarlo.
E' una mia impressione ovviamente.
...
Lo steel ce l'ho e l'ho provato...niente da fare: è solo più scuretto dell'alluminium mentre il jet exhaust è come un nero lucido visto coi riflessi. I J79 (vedi anche F-104) erano motori caratterizzati da forti "fumazzate nere" che distinguevano il velivolo in volo quindi l'intento non è tanto il colore del metallo che con lo steel o con il jet exhaust avrei ottenuto una finitura piuttosto "nuova" e quindi banale per la scala ma, appunto, dare la sensazione del "nero" inteso come "fumo+metallo" e per fare questo mi è bastato velare di nero opaco e poi usare la procedura descritta.
Grazie Luca