Pagina 14 di 17

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 9 novembre 2020, 20:47
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 20:29 Non esattamente.
Partiamo dal tono schiarito:

Desaturazione al 20%:
Fs36118 ---> 32 gocce
Bianco ---> 4 gocce
Light ghost grey ---> 4 gocce

Desaturazione al 25%
Fs36118 ---> 30 gocce
Bianco ---> 5 gocce
Light ghost grey ---> 5 gocce

Qualunque proporzione tu sceglierai, questo mix lo chiameremo "Tono schiarito"

Per quanto riguarda la diluizione hai due opzioni:
Diluizione al 30%
Tono schiarito al 20% o al 25% ---> 40 gocce
Lacquer Thinner ---> 17 gocce

Diluizione al 40%
Tono schiarito al 20% o al 25% ---> 40 gocce
Lacquer Thinner ---> 26 gocce

Queste sono le proporzioni.
Io inizialmente mi terrei sulla diluizione del 30%
Ottimo Aurelio!
Non so che dire... grazie mille

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 10 novembre 2020, 19:33
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 20:29 Io inizialmente mi terrei sulla diluizione del 30%
Ciao Aurelio,

quello di destra è il fondo di base 36118 , quello di sinistra è il tono schiarito, con desaturazione al 25% e diluizione al 30%





Che ne pensi.

Qui invece ho ho iniziato con una gbu 31 jdam ma è da terminare










Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 10 novembre 2020, 20:36
da Vegas
Ciao, la JDAM è molto fica, bravo
Penso però che al.posto dell'alluminio avresti dovuto usare un grigio non metallizzato.

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 10 novembre 2020, 20:45
da moregas
Vegas ha scritto: 10 novembre 2020, 20:36 Ciao, la JDAM è molto fica, bravo
Penso però che al.posto dell'alluminio avresti dovuto usare un grigio non metallizzato.
Ciao Michele, grazie.
In realtà non credo di usarla come armamento. Penso di farlo con le GBU 38 in resina, o almeno ci provo :-D . Con la JDAM vole fare un po di pratica , ma se devo essere sincero piace molto anche a me. La porterò cmq a termine poi decido alla fine cosa usare.

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 10 novembre 2020, 22:31
da Vegas
Beh puoi fare anche un carico asimmetrico, molto bello a.mio.avviso, la JDAM non la mollerei sinceramente, sotto le ali del viper sta a meraviglia, sistema solo in grigio, se vedi i riferimenti fotografici vedrai che il grigio è differente :-oook

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 11 novembre 2020, 8:26
da FreestyleAurelio
La desaturazione è delicata e per me hai luce verde.
Ora dovrai dosare tu l'effetto ma considera che le percentuali che andrai ad utilizzare non ti daranno un effetto molto marcato.
Ho fatto in modo che la schiaritura fosse soft e non si discostasse molto dalla base di 36118

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 12 novembre 2020, 20:36
da moregas

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 12 novembre 2020, 20:43
da moregas
Buona sera a tutti,
Ho ripreso la " curva " con la speranza di non aver sbagliato ancora , e terminato il canopy.
Domanda. Avbendo fatto il post shading e e riverniciato parte dell'aereo, devo ripassare nuovamente il lucido?












Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 12 novembre 2020, 21:49
da marco.genta
Bel lavoro secondo me!
Attenzione solo ad uno sbuffo di nero sulla parte di giunzione tra i canopies (si nota nella foto in primo piano sui canopies)!

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 12 novembre 2020, 21:53
da moregas
marco.genta ha scritto: 12 novembre 2020, 21:49 Bel lavoro secondo me!
Attenzione solo ad uno sbuffo di nero sulla parte di giunzione tra i canopies (si nota nella foto in primo piano sui canopies)!
Ciao Marco. Grazie .

Si sì domani lo correggo 👍