Pagina 14 di 17

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 17 gennaio 2019, 22:06
da Dirk
Madd 22 ha scritto: 17 gennaio 2019, 21:58 Stai lavorando bene Andrea. Gli errori servono per crescere, importante essere soddisfatti dei propri progressi!
Grazie Luca :-oook

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 10:48
da Starfighter84
Bravo Andrea, lucidatura molto bella. Sei già entrato nel meccanismo del funzionamento delle vernici, e questo è molto importante.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 12:15
da FreestyleAurelio
Bene così.
I lavaggi sono un pò pesanti e non hanno "copiato" bene le pannellature in alcuni punti. Capita con questo kit, non ti crucciare per ora. Nel prossimo terrai conto anche di questo aspetto.
Dopo l'opaco potresti riprendere le pannellature interrotte con una matita grigio scuro.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 14:12
da Dirk
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2019, 10:48 Bravo Andrea, lucidatura molto bella. Sei già entrato nel meccanismo del funzionamento delle vernici, e questo è molto importante.
Grazie!
FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2019, 12:15 Dopo l'opaco potresti riprendere le pannellature interrotte con una matita grigio scuro
Riprendere le pannellature a matita semplicemente "disegnandole"?

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 18 gennaio 2019, 18:38
da pitchup
Ciao
glassato davvero alla grande!
In certi casi la matita micromina HB è davvero di aiuto per ripristinare alcuni tratti di pannelli interrotti o su cui non "prende" il lavaggio.
saluti

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 19 gennaio 2019, 16:20
da Poli 19
molto bene Andrea!

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 19 gennaio 2019, 17:19
da brando
Bella lucidatura! Stai facendo un gran bel lavoro!

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 19 gennaio 2019, 17:30
da microciccio
Dirk ha scritto: 18 gennaio 2019, 14:12...
FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2019, 12:15 Dopo l'opaco potresti riprendere le pannellature interrotte con una matita grigio scuro
Riprendere le pannellature a matita semplicemente "disegnandole"?
Esatto Andrea,

credo che Aurelio intenda proprio quello. Se desideri restare vicino al colore dei lavaggi, piuttosto che una normale matita, puoi usare un pastello da artista del colore idoneo. Un tempo si trovavano nei colorifici ma adesso è un problema trovarne di ancora aperti; almeno nella mia città. :.-(

La glassatura :lol: del modello appare ben riuscita :-oook . Desaturerai le decalcomanie?

microciccio

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 19 gennaio 2019, 19:38
da Dirk
Grazie a tutti ragazzi! :-D

Riguardo le pannellature andate perse, seguirò il vostro consiglio della matita, non ho mai provato...vediamo come esce :-sigsi
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2019, 17:30 Desaturerai le decalcomanie?
Non conoscevo questa tecnica :shock: ho letto la discussione al link ma non vorrei fare danni arrivato a questo punto, però qualcosa vorrei fare per le decals perché risultano troppo "nuove" sul colore dell'aereo che invece è "sporcato" dai lavaggi.
Secondo te meglio la desaturazione o un lavaggio leggero sulle decals?

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 19 gennaio 2019, 23:09
da Starfighter84
Se non te la senti fai un lavaggio (ma non leggero, più denso e pesante) ad olio sulle decal Andrea... magari sul prossimo sperimenti un pò la desaturazione...!