A me il giallo sembra preciso Roberto! anche la stella.. le sbavature dipendono dal materiale cui sono fatte le maschere... il vinile rimane rigido e non si conforma ai dettagli in rilievo. In questo senso il Kabuki è nettamente migliore...
Il bianco della stella lo ritoccherei mascherando il blu con, appunto, il nastro Tamiya... secondo me è più facile del pennello!
das63 ha scritto: 26 luglio 2018, 21:28
Io penso che sia un ottimo lavoro... Bravo
M
Bonovox ha scritto: 27 luglio 2018, 9:34Cosa penso?
Grazie a entrambi
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2018, 11:02
A me il giallo sembra preciso Roberto! anche la stella.. le sbavature dipendono dal materiale cui sono fatte le maschere... il vinile rimane rigido e non si conforma ai dettagli in rilievo. In questo senso il Kabuki è nettamente migliore...
Il bianco della stella lo ritoccherei mascherando il blu con, appunto, il nastro Tamiya... secondo me è più facile del pennello!
Ti ringrazio Valerio. Farò come mi hai suggerito per correggere la stella
Per le maschere in vinile hai perfettamente ragione, anche cercando di sistemarle con uno stuzzicadenti poi comunque si sono alzate quel tanto che basta. Non so però se ne esistono in commercio diverse dalle Montex in vinile. Per il Do17 avevo usato quelle PMAsk ma pure quelle, se non ricordo male, sono in vinile.
L'anno scorso ho acquistato delle mascherine standard in nastro kabuki (o simile) della ditta Maketar per le balkenkreuz, però non le ho ancora mai usate e non so come siano.
Le Maketar non sono male ma la qualità del Kabuki non è il massimo... per intenderci non hanno la stessa qualità delle mascherine Eduard che utilizza un Kabuki molto buono!
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2018, 12:06
Le Maketar non sono male ma la qualità del Kabuki non è il massimo... per intenderci non hanno la stessa qualità delle mascherine Eduard che utilizza un Kabuki molto buono!
capito... quasi quasi potrei provare a farle con il nastro kabuki... il compasso Olfa ce l'ho, potrei usare la stella gia utilizzata come dima e vedere cosa salta fuori su un pezzo di prova... per le insegne in fusoliera non credo che la cosa sia fattibile... ma li la superficie è lineare e le montex dovrebbero andare bene...
Ulteriore aggiornamento, insegna usaaf superiore ala sx, sopra obliterazione roundel RAF.
Stessa procedura, stessa diluizione con nitro, stesse percentuali... mi ha negativamente sorpreso la leggera buccia d'arancia che si è venuta a creare con l'ultimo passaggio di blu h326 gunze.
Forse ho atteso troppo poco dopo aver dato il blu tamiya di base, non saprei.. quando è tutto ben asciutto darò una leggera passata con carta vetrata 3000 bagnata e vediamo se si riduce.
Realizzare le insegne con maschere autocostruite deve dare una bella soddisfazione, specie quando il risultato è bello come in questo caso, complimenti!