Pagina 14 di 20

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 25 agosto 2017, 20:15
da pitchup
Ciao
Oramai da questo kit puoi levare il logo Italeri dal titolo e aggiungere il tuo.
saluti

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2017, 18:45
da pankit
Starfighter84 ha scritto:Ellamiseria.....!!! come i drogati che non beccano la dose... sei rientrato alla grande!
Le piastre, in effetti, andrebbero sistemate Mattì... la sonda mi piace parecchio!
Grazie boss, adesso vedrai anche il prossimo aggiornamento, considera che la sonda nelle foto non ci sarà più, la ricambierò perchè non centra una ceppa (strano...) con quella reale! :)

Natter ha scritto: ho capito che qui vi piace farvi del male!!!!
Complimenti per la ricostruzione!
Grazie mille, si, io in particolare mi scelgo sempre dei kit che potrei benissimo evitare eheh :-sbraco

brando ha scritto:Caspita lo stai farcendo di dettagli che anche se piccoli aumentano molto realismo!
Molto bella la sonda!
Complimenti! :-oook
Grazie mille :P ma.. ehm.. come ho scritto a Valerio, ricambierò la sonda perchè non è del tutto corretta anzi!

Un salutone

nannolo ha scritto:na cosetta veloce veloce questa scatola... da fare in scioletezza...
complimenti Mattia ! alla fine sarà un modello accuratissimo
Ciao Andreone!!!
Diciamo che sarà meglio della partenza anche se non sarà totalmente corretto al 100%, in primis perchè son partito con l'intento di farlo OOB e sono stato coerente come al solito (ahahah), in secundis perchè dei preserie non ho trovato proprio tutto tutto tutto quello di cui necessitavo, pazienza! :)


Seby ha scritto:Vedo belle cosette, vedo una sonda davvero ben fatta e dei bei lavorettini recenti ;) le prese d'aria lo sai cosa fare, le pannellature non sono perfette al decimo di mm - il che non sarà un problema tranquillo, per me è una notizia e cioè non sei bionico come pensavo inizialmente, anche se qualche sospetto mi era già venuto dopo averti visto mangiare la pizza!!
ahahah grande Seby! In realtà io sono come l'uomo bicentenario di Robin Williams che poteva mangiare, assaporare ma era pure sempre bionico. Scherzi a parte, macchè.. io sono un gran pasticcione con la attenuante che non riesco ad accontentarmi se un particolare non mi convince, questo mi stressa parecchio e mi fa stare molte ore alla scrivania fino a raggiungere al meglio l'obiettivo prefissatomi, in tutto questo (a differenza tua) manco di organizzazione e pianificazione degli step, quindi penso ancora più tempo.. :-coccio :-sbraco

Sono bionico si.. ma arruginito dentro ahahah

Un salutone!!

Bonovox ha scritto:ti suggerirei di ricreare i piccoli rettangoli delle piastre semplicemente con nastro di alluminio... ;-)
Prova! :-oook
E' vero Fra, è un'ottima mossa, quasi quasi la provo e se mi convince la adotto molto volentieri, questa volta non fallirò!! :D

Un salutone


pitchup ha scritto:Ciao
Oramai da questo kit puoi levare il logo Italeri dal titolo e aggiungere il tuo.
saluti

Ciao Max!!! oddio non me lo so figurare un kit con scritto PANKIT ahahah secondo me vista la mia organizzazione e la mia "caciaraggine" sarebbe comunque un kit mooooolto complicato, soprattutto nella guida alla costruzione ihih

Un salutone :)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2017, 19:14
da pankit
Buonasera a tutti,
sono ritornato dalla mia piccola tournè lavorativa e mi sono buttato a capofitto sul progetto "Ornitorinco", visto che voglio postare tante foto sarò breve e conciso spiegando le novità aggiunte all'infinito montaggio:

1) Ho chiuso l'abitacolo non prima di aver dettagliato ulteriormente le cinture dei sedili e aggiunto la strumentazione sopra le teste dei piloti con relative bocchette di areazione, dopodichè ho pensato di aggiungere le tendine bianche che fungono da parasole per proteggere il cockpit dall'esposizione solare una volta parcheggiato, si vedranno piegate accanto ai sedili, le ho realizzate con un foglio di rame ripiegato più volte su se stesso e dipinte con un bianco opaco Vallejo. Il canopy andrà stuccato con la fusoliera.


Immagine55 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine56 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine57 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine58 by Mattia Pancotti, su Flickr


2)Ho autocostruito insieme alle derive il sistema di controllo degli stabilizzatori posizionandoli in posizione di picchiata come si vede spesso sugli aerei a terra, ho aggiunto una striscia di plasticard da 1mm tra lo slat e l'ala per rappresentare la parte incernierata all'interno della stessa.


Immagine59 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine60 by Mattia Pancotti, su Flickr


3) Ho aggiunto le luci di navigazione (inesistenti nel kit) che andranno completate ad aereo completato, ho lavorato sulle prese d'aria aprendo le aperture orizzontali sottostanti e aggiungendo le fotoincisioni un pò datate dell'Eduard che sicuramente conferiscono profondità al modello ma non sono esattamente corrette nel disegno, ho aggiunto una piccola antenna presente sotto al cockpit prima del vano del carrello anteriore,


Immagine61 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine63 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine64 by Mattia Pancotti, su Flickr


4) Ho deciso di autocostruire i FOD per le prese d'aria dato che non sono presenti i motori all'interno e il tutto è chiuso da una bella sezione piatta, per aiutarmi ho utilizzato le prese d'aria del secondo kit che ho a disposizione per non maneggiare troppo il mio modello quasi del tutto assemblato. Per lo scopo ho utilizzato plasticard da 0.75 e sprure stirato e curvato a seconda delle necessità. Ho aggiunto anche le maniglie ma mi sono accorto or ora che non ho fatto le foto al FOD terminato ahahah scusate!


Immagine65 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine66 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine67 by Mattia Pancotti, su Flickr


5) Come spesso accade mi accorgo solo ad un passo dalla fine di aver tralasciato qualcosa, in realtà l'ho fatto volutamente fino a quando non ho scoperto che anche i preserie montavano un'appendice aerodinamica che parte dalla metà del cockpit fino all'attacco delle winglets, la cosa migliore sarebbe stato aggiungerle a "sandwich" nell'incollaggio delle due semifusoliere ma dato che il treno era ormai passato ho optato per questa soluzione... molto fai da me... :-fiuu

1) Ho ottenuto il profilo della superfice laterale della fusoliera con una spruzzata di nero su un pezzo di nastro Tamiya attaccato sulla superfice inferiore
2) Ho attaccato lo scotch con il profilo ricavato su un pezzo di plasticard da 0.3 mm e ho ritagliato direttamente con una forbice il profilo desiderato
3) Ho preso le misure dei punti sulla curva dove sarebbe passata la linea retta che delimita la superfice aerodinamica verso l'esterno dell'aereo
4) Ho tagliato il lato esterno con un taglierino dalla lama nuova e righello metallico
5) Ho incollato l'appendice aerodinamica alla fusoliera a filo con i due semigusci utilizzando con molta pazienza la colla tappo verde Tamiya e accompagnando l'incollaggio (con mooooolta pazienza)


Immagine68 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine69 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine70 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine71 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine72 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine73 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine74 by Mattia Pancotti, su Flickr



Nel prossimo aggiornamento spero di mostrarvi l'aereo FINITO dal punto di vista costruttivo e prossimo alla verniciatura!

Alla prossima :-brindisi

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2017, 20:00
da Maurizio
Geniale la tecnica per riprodurre le alette.

Maurizio

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 2:12
da Starfighter84
Aguzza l'ingegno... quella capoccia piena di capelli una ne pensa e cento ne fa!! :-sbraco

Bravo Mattì... oltre a lavorare con attenzione stai dando tanti spunti e dritte applicabili anche ad altri soggetti modellistici. Approvo anche la scelta di incollare il trasparente prima della verniciatura... a fine lavoro sarebbe stato un mezzo suicidio incollare tutto quel vetrino! ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 7:02
da jollyroger
Ma guarda che bel kit multimedia ha fatto l'italeri :-) ahahah. Wow, complimenti x tutti i vari step effettuati!!!! Sono curioso di vederlo finito!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 7:30
da davmarx
Bravo Mattia, è sempre un piacere guardare i tuoi lavori di miglioramento con la plastica bianca! :-oook :-oook

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 8:31
da Seby
... tendine bianche??? Secondo kit a disposizione?!?! Basta! Lascio il modellismoooooo!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 13:24
da daniele55
Ottimi lavori Mattia.
Ciao
Daniele

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2017, 13:49
da Dioramik
All'inizio mi son detto: seguo questo lavoro attentamente perché lo fa da scatola senza complicare troppo la costruzione così capisco e imparo senza avvilirmi! [emoji23]
Oggi siamo qui ad ammirare capacità, passione, ingegno e fantasia modellistica.
Tanto di cappello e complimenti per questa scatola super attrezzata.
Un wippone interessantissimo, per me è un "Impara l'arte e mettila da parte" per un probabile futuro.
Grande lavoro. [emoji106]